Rilascio mirato dei farmaci: come sfruttare la cavitazione per facilitare la permeabilità dei vasi sanguigni e colpire solo i tessuti malati
Bolle di idrogeno: un nuovo meccanismo per generare luce dai cristalli
Osservare le radiazioni in tempo reale per rendere ancora più precise le terapie oncologiche
La Sapienza partecipa alla fondazione dell’Istituto di robotica e macchine intelligenti
Pannelli solari in perovskite: come migliorarne l’efficienza
Scoperto il cuore solido di Mercurio: la struttura interna è simile a quella della Terra
Applicazioni innovative dei materiali nanoporosi per la tutela dell’ambiente: dalla purificazione dell’acqua alle batterie meccaniche ricaricabili
Scoperta la vera età degli anelli di Saturno: ben più giovani del pianeta, nascono “solo” 100 milioni di anni fa, quando sulla Terra moriva l’ultimo dinosauro
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002