Let's talk about us
Seminari CIVIS di gender studies
Nutrizione e sport. Online l'undicesimo numero di Sapienza Medica
La collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia di Sapienza Università di Roma e Fondazione Santa Lucia IRCCS si allarga ulteriormente con lo studio delle neuroimmagini
Long Covid: identificati nuovi target molecolari correlati alla perdita dell’olfatto
La mummia di Ramses, il faraone immortale
Terzo workshop SEERC sulla resilienza elettrica
WSense riconosciuta come top innovator a Davos per aver aperto la strada all'Internet of Underwater Things
Arslantepe diventa Patrimonio Unesco
A Melka Kunture (Etiopia), il più antico atelier per la produzione di bifacciali di ossidiana risalente a più di 1.200.000 anni fa
Covid e trombosi: uno studio italiano coordinato da Sapienza scopre un recettore causa di ictus
La natura sociale dei concetti
Presentati i primi risultati dello scavo del Santo Sepolcro a Gerusalemme
L'Unità operativa di Chirurgia toracica del Sant'Andrea si conferma prima in Italia per la cura del tumore ai polmoni
L’importanza degli Accordi di Parigi per le montagne e la loro biodiversità
Natale al Santo Sepolcro, proseguono gli scavi della Sapienza
Spatial Transcriptomic: una metodica innovativa che svela informazioni fondamentali sull’apparato muscolo scheletrico
Seconda giornata nazionale dello Spazio: Sapienza ricorda Carlo Buongiorno
Le grandi esplosioni cosmiche ai Lincei
Work Programmes Horizon Europe 2023-2024
Alzheimer: un biosensore apre nuove strade per la diagnosi e una possibile terapia per contrastare la malattia
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002