L'ultima cena sull’Arca di Noè: un nuovo software per ricostruire la dieta di uomini e animali del passato in base all'usura dentaria
Gli ultimi tesori verdi d’Europa: ecco la mappa delle foreste primarie
Phyphox, l’app che trasforma lo smartphone in un laboratorio di fisica
Svelato l’identikit del ghepardo gigante, il predatore vissuto un milione e mezzo di anni fa
Nell’olio d’oliva la molecola contro il diabete
La sindrome di Pans/Pandas associata all'alterazione del microbiota intestinale
La Sapienza ottiene tre nuovi Erc Advanced Grant
Semaforo rosso al tumore cerebrale infantile
Marsa. Abu Tbeirah, porto tra le acque di Sumer
Metamateriali flessibili e indossabili: la nuova frontiera delle applicazioni biomedicali e di safety&security
Il Sahara era verde e popolato: la storia dell’evoluzione umana raccontata dal genoma
Scoperte orme di bambino risalenti a 700 mila anni fa in Etiopia (Gombore II-2 a Melka Kunture)
Caccia aperta al satellite cinese Tiangong-1
Coltivate, ma non domestiche. Nel Sahara preistorico le più sofisticate forme di stoccaggio e coltivazione di piante e cereali selvatici
La Sapienza per il Giorno della Memoria
Manuali gratuiti per gli studenti di Medicina
Firmato il protocollo d’intesa tra la Sapienza e la Guardia di Finanza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002