Reti neurali viventi per la cura del cancro
Una "rete di sicurezza” a servizio della biodiversità
Rome Trial: dal prelievo di sangue al bersaglio molecolare
COVID-19 e diabete: ad aumentare il rischio di contrarre l’infezione da SARS-CoV-2, non un singolo fattore, ma la contemporanea presenza di più fattori di rischio cardio-metabolici
La sociologia non si ferma
Le università al nastro di (ri)partenza. Un contributo del Rettore sull'ultimo numero di Sapienza Medica
Dinamiche evolutive e biodiversità: nuove scoperte dal lago più antico d’Europa
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002