Lettera alla Comunità Sapienza
Roma scuola aperta. La città educante
Open day universitario dei tre atenei romani al carcere femminile di Rebibbia
Solitudine e memoria: un binomio pericoloso
La Sapienza si unisce al cordoglio per la scomparsa di Francesco Valdiserri, studente della Facoltà di Lettere e filosofia
“Ho le farfalle nello stomaco” non è solo una metafora: a dircelo sono le pillole furbe
Melanoma: uno studio nazionale identifica nuovi biomarcatori di malattia
Michela Ravanelli vince il finanziamento Axa-Ioc Unesco 2022 per progetti sulla gestione delle coste
Sapienza e Università della Tuscia insieme per lo sviluppo culturale e socioeconomico di Rieti
Un nuovo spazio per gli studenti nella Città universitaria
Al via il progetto METROFOOD-IT
TEDxSapienzaU. Invia la tua candidatura e contribuisci con le tue idee alla seconda edizione
Cambiamenti climatici e deforestazione instradano i primati verso un nuovo stile di vita
Conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Management, banking and commodity sciences a Brunello Cucinelli
Conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Studi politici al cardinale Matteo Maria Zuppi
Chiara Petrioli vince il premio Women Startup Award
Inaugurato il sistema di proiezione olografica
Sapienza nella missione oceanografica di Tara
Patogeni nelle acque potabili: in arrivo il biosensore economico e sostenibile che li rileva
Le migrazioni nel mondo post-pandemia
Roma capitale della scienza per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
Scoperta una molecola intestinale che aumenta il rischio di infarto e ictus: lo rivela una ricerca della Sapienza
Migliorare la transizione scuola-università per la costruzione di società inclusive e sostenibili: ripartire dai Pcto
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002