Sapienza in città: comunità si incontrano tra teatro e caffè scienza
Erasmus+: opportunità di tirocinio all'estero
CyberChallenge.IT: imparare, divertirsi e formarsi nella cybersecurity
Approvato un nuovo ERC per il progetto KiLiM di Sergio Simonella
Un nuovo bersaglio nella battaglia contro il medulloblastoma
Prevenire e combattere lo stalking: profili giuridici, psicologici e culturali
Minori stranieri non accompagnati e Cpia. Orientamenti e materiali, strumenti e strategie
Welcome day dottorandi 39° ciclo
Laserblood, il progetto europeo per la diagnosi precoce del tumore del pancreas
Un trattamento “chemio-free” per la leucemia acuta linfoblastica Philadelphia-positiva degli adulti
Contemporanea. Letteratura del tempo presente
La Sapienza per il Giorno della Memoria 2024
Che cos'è l'uomo? Prospettive antropologiche-filosofiche nella Filosofia ebraica del Novecento
Cordoglio per la scomparsa di Nino Dazzi
Perché i cani scodinzolano?
Al via EPIQUE, per sviluppare il computer quantistico fotonico europeo
Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile
Scienze della sostenibilità in ingegneria
Enciclopedia Calvino. Parigi: incontro alle Scuderie del Quirinale
Cerimonia di intitolazione aule a Enriques, Levi-Civita e Volterra
Martha Rocher: ritratti d'artista
Bando di accoglienza e residenza a titolo gratuito per l'anno accademico 2023-2024
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002