Inaugurata la nuova Risonanza magnetica con tempi di scansione ridotti del 70% per diagnosi, monitoraggio e trattamento
Ricostruire in laboratorio gli ambienti tumorali per cure su misura e più efficaci
Alle origini della Mesopotamia
Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Nuova datazione al radiocarbonio rivoluziona le attuali conoscenze sulla comparsa dell'agricoltura nella Valle dell'Indo
La coltivazione dell’olivo in Sicilia già 3.700 anni fa: una ricerca internazionale rivela le origini antiche del paesaggio mediterraneo
Decifrati i primi genomi del Sahara verde, risalenti a 7000 anni fa
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Ischia comunità cosmopolita dell’VIII secolo a.C.
Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships: 13 borse assegnate a Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002