Sapienza con il progetto DIEM protagonista della valorizzazione del patrimonio culturale del Mediterraneo
Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi
Il futuro della conservazione della natura in Europa
Presentazione aziendale Gruppo Menarini – 11 marzo 2025 (online)
Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
La missione congiunta in Tunisia della Sapienza rivela nuove scoperte su Cartagine
Coltivare le verdure nello spazio: sarà possibile anche in assenza di luce
“Scegli l’Università”: campagna di Pubblicità Progresso per la promozione degli studi universitari
Ischia comunità cosmopolita dell’VIII secolo a.C.
Sapienza prima università italiana per il Times Higher Education World Reputation Ranking 2025
Visita al Cantiere dell'R5 con i bambini delle scuole di Tor Bella Monaca
Inaugurazione del nuovo anno accademico della Sapienza
CRUI-Expo 2025 Osaka: tirocini curriculari presso il Padiglione Italia
Massimo Luciani tra i quattro giudici eletti alla Consulta
Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships: 13 borse assegnate a Sapienza
Open Day presso il Polo di Rieti
CIVIS lancia il corso di laurea magistrale TRACEE per formare i leader del futuro sostenibile
Tirocini presso la Corte costituzionale – Annualità 2025-2026
Sapienza s’illumina di meno e va di moda 16 - 21 febbraio 2025
Tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale – Edizione 2025
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 351 tirocini curriculari (5 febbraio 2025)
Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002