La formazione medica al passo con i millennials
La radio di Ateneo racconta il Festival con l'appuntamento Sa(n)remo RadioSapienza. Ascolta la diretta sulla web radio degli studenti
Techedge - Recruiting Day
Bruno Maderna: Hyperion
Squalo bianco: antico e prezioso abitante del Mar Mediterraneo, ora a rischio di estinzione
Concerto della violinista Francesca Dego e della pianista Francesca Leonardi
Organoidi (cervelli in provetta) per studiare i tumori cerebrali pediatrici
IBM Client Innovation Center Italy - Recruiting Day
Il percorso di fine vita: un delicato equilibrio tra scienza e coscienza
Incontro con Elio Germano e Omar Rashid: il teatro nella realtà virtuale
Tullio Levi Civita: un matematico poliedrico
Manuel Barrueco - Cesare Chiacchiaretta - I Solisti Aquilani
Aperto il bando Theatron 2020
Banca d'Italia: 7 tirocini al Servizio Banconote - Edizione 2020
La Notte delle idee
La Sapienza chiede scusa. Leggi razziali, la scuola e l'accademia: riflessioni e testimonianze
Entra nella radio dell'Ateneo, collabora con RadioSapienza
Nuove tecnologie applicate alla bioarcheologia: gli antichi romani tra storia e scienza
Infarto del miocardio: un batterio intestinale ne favorisce l’insorgenza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002