Sapienza prima al mondo per gli studi classici nel Ranking Qs 2018
Bando 2018 "Achille Lattuca"
Il Sahara era verde e popolato: la storia dell’evoluzione umana raccontata dal genoma
Didattica sospesa anche il 27 febbraio per il perdurare di cattive condizioni climatiche
La Sapienza per M'illumino di meno
Brembo presenta il Leaders' International Fast Track (5 marzo)
Scoperte orme di bambino risalenti a 700 mila anni fa in Etiopia (Gombore II-2 a Melka Kunture)
Inaugurazione Fondo Giuliano Bertuccioli (21 febbraio)
Il 5 marzo sono sospese le attività didattiche
Caccia aperta al satellite cinese Tiangong-1
Banca d'Italia: 7 tirocini al Servizio Banconote - Edizione 2018
La Sapienza nello spazio con un satellite internazionale
L’arte entra in Pediatria - Mostra permanente al Policlinico Umberto I
Borse di studio e premi per studenti e laureati della Sapienza
Coltivate, ma non domestiche. Nel Sahara preistorico le più sofisticate forme di stoccaggio e coltivazione di piante e cereali selvatici
Il Presidente internazionale di Medici senza frontiere incontra gli studenti (30 gennaio)
La Sapienza per il Giorno della Memoria
Rapporto causa-effetto: quando la meccanica quantistica scombina gli schemi
Sapienza e AriSLA insieme contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Caffè letterario - Crescita economica: rivoluzione industriale e divergenza (24 gennaio)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002