Virtual Recruiting Day Energent, I&M Consulting, Enway e Skienda – 14 Aprile
Impact Group Graduate Program UniCredit – 8 aprile 2022
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente
Iscrizioni al corso di Scienze della sostenibilità per gli studenti di tutte le Facoltà
Premiazione delle 100 ragazze STEM 2022
Nuovi restauri per le opere della Città universitaria, grazie alla collaborazione tra Sapienza e Istituto centrale per il restauro
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Solidarietà Italia-Ucraina. Siglato un accordo tra Sapienza e Politecnico di Leopoli
Inaugurazione del Laboratorio 3D per gli interventi ad alta complessità in chirurgia plastica-ricostruttiva, maxillo facciale, odontoiatria e neurochirurgia
Sapienza per la pace
La pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo in grado di misurare i livelli di glucosio nelle urine
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate dalla Sapienza
Clima: equilibrio artico sempre più a rischio
Lo studio e la ricerca, l'insegnamento e l'impegno socio-politico. Giornate di studio in ricordo di Giovanni Sgritta
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Le Università del Lazio testimoniano insieme contro la guerra
Ritrovato a Roma il fossile del primo lupo d’Europa
La Sapienza firma l'accordo con l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Lo studio del polline fossile ridisegna la portata della Peste Nera in Europa
Rights and Democracy, summer school CIVIS alla Sapienza dal 13 al 17 giugno 2022
Inaugurazione dell'Aula Aldo La Ginestra dell'Edificio di Chimica
Premiato PROTECT, il progetto sanitario destinato ai migranti per la cura delle malattie odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistiche e maxillofacciali
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002