Inaugurazione dello spazio MOWE
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
La ricerca Sapienza a bordo del razzo Vega-C
Vaccinazione anti COVID-19: non solo le patologie pregresse e l’età, ma anche il sesso e lo stile di vita influenzano la risposta immunitaria acquisita
Conferenza di Ateneo di presentazione delle attività di ricerca e di didattica nell'ambito del Pnrr (Rome Technopole e Centri Nazionali)
Comunicazione cervello-ambiente. Il ruolo dei microrganismi intestinali
Tumori pediatrici: scoperto un nuovo biomarcatore che ne predice l’aggressività
iSPLASH: un tuffo verso il sole per un’energia più sostenibile
Differenziamento dei motoneuroni: il ruolo degli RNA non codificanti
Una nuova opzione terapeutica combatte efficacemente le complicanze cardiache e renali del diabete: gli effetti benefici sono diversi in base al sesso
La Fiera delle startup digitali
Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
Lavorare nella cooperazione internazionale
Biodiversità globale: i numeri per non perderla
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
Conosci le professioni: la psicologia clinica
Grafene e semiconduttori 2D: il binomio perfetto per lo sviluppo di dispositivi opto-elettronici all’avanguardia
Recruiting Day Bain&Company– 13 Giugno 2022
Recruiting Day Faurecia - 8 giugno ore 10.00
Radunare i batteri usando minuscoli spot di luce come cani da pastore
I nuovi Cyber-ricercatori per imprese e la PA. La Sapienza e Luiss Guido Carli insieme per il Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Autostima, Assertività, Autoefficacia
La Sapienza apre le porte a studiosi provenienti dai paesi coinvolti nel conflitto ucraino
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002