Seminario permanente di Storia della filosofia
JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica
Gruppi di lettura: la prima ricerca in Italia sulle comunità di lettori
Sotto la superficie di Io non c’è un oceano di magma liquido
Borse di studio disponibili per studenti Sapienza
Testi brevi e lessico semplice: come si è evoluta la comunicazione digitale negli ultimi trent’anni
Un paradosso conservazionistico: le specie aliene invasive possono essere a rischio nei loro areali d'origine
Cordoglio per la scomparsa di Giovanni Sabbatucci
Il progetto Startup selezionato tra i vincitori del programma Horizon Europe 2021-2027
La focaccia: una tradizione culinaria neolitica di 9.000 anni fa
Service-Learning Empowering Society: gli studenti raccontano l'impatto del progetto Erasmus+
Presentazione aziendale Philip Morris International – 12 dicembre 2024
Presentazione aziendale online Retex S.p.A. Società Benefit – 13 dicembre 2024
La via italiana ai chatbot del futuro: presentata l’ultima versione di Minerva, il modello linguistico AI targato Sapienza
Recruiting Day Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – 11 dicembre 2024
Eletti i nuovi rappresentanti degli studenti negli organi collegiali
#NoExcuse niente giustifica la violenza. Sapienza per la costruzione di una cultura del rispetto
Presentazione aziendale Accenture “Lavorare con Data&AI nella consulenza” – 4 dicembre 2024
Nuove frontiere per il trattamento della SLA. La proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico
Delegazione Sapienza al MIT di Boston
Recruiting Day e Business Game CMS Italia – 5 dicembre 2024
Virtual Recruiting Day ELT Group – 2 dicembre 2024
Polarizzazione politica e interazioni sui social: esistono schemi comuni a livello internazionale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002