Il Presidente internazionale di Medici senza frontiere incontra gli studenti (30 gennaio)
Rapporto causa-effetto: quando la meccanica quantistica scombina gli schemi
Caffè letterario - Crescita economica: rivoluzione industriale e divergenza (24 gennaio)
8 dipartimenti di eccellenza selezionati dal Miur
Dalla genomica nuovi strumenti per la lotta alla malaria in Africa
Osservato lo stato vetroso della luce
Dalle piante all’uomo: il modello matematico di sviluppo della radice per comprendere il differenziamento delle staminali umane
All’origine della SLA un "errore di comunicazione" tra muscolo e nervo
Onda e particella: i due volti della fisica quantistica per la prima volta connessi con l'azione a distanza tra fotoni
Due Acheuleani, due specie umane
RICERCA - Due Acheuleani, due specie umane
RICERCA - La danza coordinata dei moscerini
EVENTO - WeComSport, il primo Festival della Comunicazione sportiva
RICERCA - L'ultimo segnale della sonda Cassini
RICERCA - Meno sale, più difese contro le malattie autoimmuni
Meno sale, più difese contro le malattie autoimmuni
L’ULTIMO SEGNALE DELLA SONDA CASSINI
“Noi vs loro”: stimoli emotivi e categorizzazione sociale
RICERCA - “Noi vs loro”: stimoli emotivi e categorizzazione sociale
Studio sui denti di un feto preistorico
RICERCA - I denti di un feto preistorico rivelano gli ultimi mesi di vita di mamma e bimbo
ISTITUZIONALE - #StaiBeneConSapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002