Match it Now: e se qualcuno avesse bisogno di te?
Sindrome Floating-Harbor: un approccio di studio combinato
Ciclo sonno-veglia: a regolarlo anche le cellule immunitarie
Lorenzo Nigro vince il premio Antonino Di Vita
Un integratore per la distrofia miotonica
Nuovi spazi per gli studenti all'aria aperta
La Sapienza lancia una campagna di raccolta fondi in favore delle studentesse e degli studenti dell’Afghanistan
L’archeologia europea “is coming to Rome” e alla Sapienza nel 2024
Onde elettromagnetiche senza limiti: dall’esplorazione dei fondali marini alla diagnostica d’avanguardia
Giuseppe Sinopoli: la conquista di un nuovo umanesimo
I costituenti della Sapienza (14 settembre)
Bandi e borse di studio della Fondazione Roma Sapienza
CIVIS lancia il contest fotografico “How I see my campus”. Fotografa l'università dalla tua prospettiva e invia le immagini
Biodiversità e clima: dal lago di Ocrida il segreto della resilienza delle foreste ai cambiamenti globali
Il 30 settembre al via la stagione Iuc 2021/2022
Sapienza per l'inclusione: un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio per affrontare il bullismo basato sul peso
Una nuova frontiera per le telecomunicazioni ottiche
Tamponi gratuiti per il personale della Sapienza
La Sapienza tra le migliori 200 università al mondo per la classifica THE 2022
Infodemia da COVID-19: il ruolo dei media tradizionali e dei social
Prima vendemmia del vigneto Italia all'Orto botanico
Il satellite LEDSAT è stato lanciato in orbita
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002