TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione
Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita
Virtual Business Game DGS e We.Do – 19 settembre 2025
Presentazione aziendale Johnson & Johnson – 16 settembre 2025 (online)
Presentazione aziendale Fineco – 15 settembre 2025 (online)
Malattie respiratorie e rischio infettivo: un nuovo studio evidenzia l’impatto del metapneumovirus umano sugli anziani italiani
Sapienza alla guida di ACL 2025, la più prestigiosa conferenza mondiale su Intelligenza artificiale e Natural language processing
Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici
Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano
La storia – tutta italiana – che negli ultimi 25 anni ha rivoluzionato la prognosi della leucemia più incurabile
Semestre aperto per i corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentaria in Sapienza
La Sapienza per Palazzo San Felice
Sì. Il corpo di Molly – Bloomsday in Sapienza
Inaugurata la nuova Risonanza magnetica con tempi di scansione ridotti del 70% per diagnosi, monitoraggio e trattamento
Lorenzo Imbesi rieletto presidente della Cumulus Association
Il barbiere di Siviglia arriva in Sapienza
Ricostruire in laboratorio gli ambienti tumorali per cure su misura e più efficaci
Recruiting Day STEF Italia – 18 giugno 2025
MISTRAL, un vento d'innovazione nelle osservazioni di SRT
Sapienza si conferma al primo posto in Italia nel ranking Cwur 2025
Stati generali Sapienza su apprendimento e didattica
Recruiting Day AbbVie – 4 giugno 2025
Virtual Recruiting Day TMC Italia – 10 giugno 2025
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002