TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione
Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita
La comunicazione strategica delle università
Virtual Business Game DGS e We.Do – 19 settembre 2025
Presentazione aziendale Johnson & Johnson – 16 settembre 2025 (online)
Presentazione aziendale Fineco – 15 settembre 2025 (online)
Senato della Repubblica: Avviso di selezione per 20 tirocini extracurriculari – Edizione 2025
Malattie respiratorie e rischio infettivo: un nuovo studio evidenzia l’impatto del metapneumovirus umano sugli anziani italiani
Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
La scienza sotto l'ombrellone
Combattere le metastasi del tumore al colon-retto: un nuovo alleato per le cellule “natural killer”
Mandela Day con Musa sotto le stelle
Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici
Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari
Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano
Le esperienze della Terza missione in Sapienza
Elezioni 2025: CdA e Senato al rinnovo
La storia – tutta italiana – che negli ultimi 25 anni ha rivoluzionato la prognosi della leucemia più incurabile
L'accessibilità come principio estetico vince il Premio Vescovo 2025
Musica è Resistenza
Semestre aperto per i corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentaria in Sapienza
S.per.A Sapienza per l'Alzheimer: melodie della memoria
Jogging. Teatro in divenire di Hanane Hajj Ali
Sapienza prima università generalista d’Italia nella classifica QS World University Rankings 2026
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002