TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione
Virtual Business Game DGS e We.Do – 19 settembre 2025
Presentazione aziendale Johnson & Johnson – 16 settembre 2025 (online)
Fondazione CRUI: 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati – Edizione 2025
Malattie respiratorie e rischio infettivo: un nuovo studio evidenzia l’impatto del metapneumovirus umano sugli anziani italiani
CRUI - Tenuta presidenziale di Castelporziano: tirocini curriculari di ambito naturalistico e archeologico
16 progetti palestinesi tra i vincitori del Bando Solidarietà per Visiting professors della Sapienza
Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici
La Sapienza per Palazzo San Felice
Inaugurata la nuova Risonanza magnetica con tempi di scansione ridotti del 70% per diagnosi, monitoraggio e trattamento
Accelerazione dei rischi climatici per le aree protette europee
Ricostruire in laboratorio gli ambienti tumorali per cure su misura e più efficaci
Vito Cantisani nuovo presidente EFSUMB: un riconoscimento europeo all’ecografia italiana
La Sapienza protagonista a Expo 2025 Osaka per rafforzare la cooperazione accademica tra Italia e Giappone
La Zhongnan University conferisce il Dottorato Honoris causa in Diritto romano alla Rettrice nel segno della cooperazione accademica
Virtual Recruiting Day TMC Italia – 10 giugno 2025
CRUI - Presidenza della Repubblica: 26 tirocini curriculari
Virtual Recruiting Day Fincons – 5 giugno 2025
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 353 tirocini curriculari (15 maggio 2025)
Innovazione, giovani e IA al Forum PA
Parole astratte e interazione sociale: quando parlare con gli altri e con l’AI cambia la nostra cognizione
Borse di studio delle università italiane per gli studenti palestinesi. Sapienza partecipa al progetto coordinato dalla Crui
Bando solidarietà per gli studiosi dei paesi svantaggiati e iniziative a sostegno dei bambini di Gaza
Alla Sapienza potenziate le azioni per il contrasto alla violenza di genere
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002