Urania’s passion alla Sapienza per accendere un faro sulle discipline Steam
Ritmo primordiale: cosa ci insegnano gli scimpanzé sulla musicalità umana
Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Nuova datazione al radiocarbonio rivoluziona le attuali conoscenze sulla comparsa dell'agricoltura nella Valle dell'Indo
All'Orto botanico inaugura la mostra Biodiversità nascosta
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
La missione congiunta in Tunisia della Sapienza rivela nuove scoperte su Cartagine
Sapienza prima università italiana per il Times Higher Education World Reputation Ranking 2025
Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships: 13 borse assegnate a Sapienza
CIVIS lancia il corso di laurea magistrale TRACEE per formare i leader del futuro sostenibile
Una vita da Stem 2025
Sapienza 33esima al mondo e prima in Italia in Arts and Humanities nella classifica THE Subject 2025
Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale: avviso per 6 tirocini extracurriculari – 1° Edizione 2025
Seminario permanente di Storia della filosofia
Sapienza prima in Italia per la ricerca di eccellenza
Una settimana di iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024
Sapienza tra le prime 50 università al mondo in 4 discipline nella classifica di Shanghai per materie 2024
Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale: avviso per 4 tirocini extracurriculari – 2° Edizione 2024
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002