Mercoledì, 25 aprile 2012
Senato Accademico del 26 aprile 2012
- Approvazione verbali
- 1.1 Verbale della seduta del 27 marzo 2012.
- Comunicazioni
- 2.1 Benvenuto al neo-eletto Preside della Facoltà di Giurisprudenza prof. Giorgio Spangher;
- 2.2 Commissioni istruttorie del Senato Accademico - Sostituzione componente;
- 2.3 D.Lgs. n. 150/2009 (Decreto Brunetta) – Adempimenti;
- 2.4 VQR 2004-2010 - Autocandidature revisori per la valutazione dei prodotti di ricerca;
- 2.5 Riordino Dottorati di Ricerca - Nota ANVUR del 30 marzo 2012, prot. n. 379;
- 2.6 Bandi di concorso per tesi di dottorato di ricerca promossi da “Articolo 99” Associazione dei già Consiglieri CNEL;
- 2.7 Bandi professori visitatori - Anno 2012;
- 2.8 Conferimento lauree ad honorem. Lettera del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca;
- 2.9 Ordinanze Esami di Stato per l’anno 2012;
- 2.10 Premio internazionale Holberg 2013 – apertura delle selezioni;
- 2.11 Dimissioni Preside Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia;
- 2.12 Partecipazione dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza all’iniziativa “Derby dei campioni del cuore”;
- 2.13 Circolare per l’uso degli spazi a Personale Docente collocato a riposo inclusi i Professori Emeriti.
- Interrogazioni ai sensi dell’art. 3, comma 5, del regolamento del senato accademico.
- Statuto
- 4.1 Nuovo Statuto della Sapienza – Prime ipotesi di proposte di modifica;
- 4.2 Codice Etico d’Ateneo.
- Organi centrali di programmazione, indirizzo e valutazione
- 5.1 VQR 2004-2010 - procedura di conferimento dei prodotti della ricerca: allegati formato PDF.
- Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 - anno accademico 2012/2013
- 6.1 Facoltà di architettura
- 6.1.1 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura – Sede Roma - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.1.2 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura – Sede Roma - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99.
- 6.2 Facoltà di ingegneria civile e industriale
- 6.2.1 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile - Architettura – Sede Roma - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99. (*)
- 6.3 Facoltà di farmacia e medicina
- 6.3.1 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Medicina e Chirurgia “A” (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello;
- 6.3.2 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Medicina e Chirurgia “E” (Sede Latina – Polo Pontino) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.3 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Medicina e Chirurgia “F” - in lingua inglese – (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.4 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea B (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.5 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea E (Sede Roma – ASL RM/e S. Spirito) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.6 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea G - Sede ASL RM/G Colleferro (Roma) - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1della legge n. 264/99;
- 6.3.7 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea J (Sede Roma – ASL RM/A presidi ospedalieri) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.8 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea L (Sede Roma – Azienda S. Giovanni Addolorata) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.9 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea M – Sede Roma – Azienda S. Camillo - Forlanini (S. Camillo) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.10 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea O - Sede ASL Frosinone – Umberto I (Frosinone) - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.11 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea P in collaborazione con l’Università’ degli Studi di Cassino (Sede Cassino) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.12 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea Q – Sede ASL Latina (Distretto Nord) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.13 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea R (Sede ASL Latina – Terracina) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.14 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea T (Sede Regione Molise ASL 2 – Pentria Isernia) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.15 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea U (Sede Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.16 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea W (Sede ASL Latina Formia – Gaeta) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.17 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Infermieristica Corso di Laurea Z – Sede ASL RM/H – Pomezia (Roma) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.18 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Fisioterapia Corso di Laurea C (Sede Roma – Azienda S. Giovanni Addolorata) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.19 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Fisioterapia Corso di Laurea D (Sede Roma – Azienda S. Camillo Forlanini) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.20 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Fisioterapia Corso di Laurea F – Sede ASL Latina (Distretto Nord) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.21 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Fisioterapia Corso di Laurea I (Sede Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.22 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Fisioterapia Corso di Laurea L (in collaborazione con l’Università’ degli Studi di Cassino) (Sede Cassino) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.23 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Fisioterapia Corso di Laurea M (Sede Roma – Azienda San Filippo Neri) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.24 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età’ Evolutiva Corso di Laurea B – (Sede ASL Latina (Distretto Nord) – Priverno) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.25 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Dietistica (Sede Roma – Azienda S. Camillo Forlanini) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.26 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina – Medicina e Odontoiatria) in Igiene Dentale Corso di Laurea C (Sede ASL Latina) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.27 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Laboratorio Biomedico Corso di Laurea B (Sede Roma – Azienda S. Camillo Forlanini) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.28 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Laboratorio Biomedico Corso di Laurea C (Sede ASL Latina – Distretto Nord) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 ;
- 6.3.29 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Laboratorio Biomedico Corso di Laurea E (Sede Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.30 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea B (Sede Roma – Azienda S. Camillo Forlanini) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.31 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea D – Sede ASL Latina (Distretto Nord) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.32 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea E (Sede Regione Molise – ASL Frosinone) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.33 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea G (Sede Roma – Ospedale S. Spirito) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.34 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche Ortopediche – Sede ASL Latina (Distretto Nord) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.35 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.36 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Corso di Laurea C (Sede ASL Frosinone) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.37 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Farmacia e Medicina -Medicina e Odontoiatria) in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.38 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Farmacia e Medicina -Medicina e Odontoiatria) in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Corso di Laurea B (Sede Lazio Sud) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.39 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Farmacia e Medicina -Medicina e Odontoiatria) in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (Sede Roma - Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.40 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Farmacia e Medicina -Medicina e Odontoiatria) in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche Corso di Laurea B (Sede Lazio Sud) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.3.41 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Farmacia e Medicina -Medicina e Odontoiatria) in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99.
- 6.4 Facoltà di medicina e odontoiatria
- 6.4.1 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Medicina e Chirurgia “B” (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.2 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Medicina e Chirurgia “C” (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.3 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Medicina e Chirurgia “D” (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.4 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.5 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in ostetricia Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.6 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Ostetricia Corso di Laurea C (ASL Viterbo) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.7 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.8 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea C (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.9 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea D (Sede Roma – Servizio Sanitario Aeronautica Militare) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.10 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea F (Sede ASL RM/F Civitavecchia – Roma) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.11 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea H (Sede ASL RM/H Nettuno – Roma) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.12 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea I (Sede Roma – IFO) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.13 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea N (Sede ASL RM/F Bracciano – Roma) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.14 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea S (Sede ASL Rieti) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.15 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea V (Sede ASL Viterbo) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.16 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Corso di Laurea Y (Sede Roma S. Raffaele Pisana) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.17 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Infermieristica Pediatrica (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.18 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Fisioterapia Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.19 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Fisioterapia Corso di Laurea B (Sede Roma – S. Raffaele Pisana) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.20 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Fisioterapia Corso di Laurea E (Sede ASL RM/H Ariccia – Roma) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.21 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Fisioterapia Corso di Laurea G (Sede ASL Rieti) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.22 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Fisioterapia Corso di Laurea H (Sede ASL RM/F Bracciano – Roma) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.23 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.24 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in logopedia Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.25 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Logopedia Corso di Laurea B (Sede ASL RM/H Ariccia – Roma) - ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.26 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.27 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Terapia Occupazionale Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.28 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Terapia Occupazionale Corso di Laurea B (Sede ASL Viterbo – Montefiascone) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.29 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (Sede ASL Viterbo) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.30 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Igiene Dentale Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.31 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Igiene Dentale Corso di Laurea B (Sede Regione Molise – ASL 2 Pentria Isernia) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.32 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Laboratorio Biomedico Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.33 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Laboratorio Biomedico Corso di Laurea D (Sede ASL Viterbo) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.34 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Laboratorio Biomedico Corso di Laurea F (Sede ASL Rieti) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.35 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche Audiometriche (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.36 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche Audioprotesiche (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.37 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Neurofisiopatologia (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.38 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.39 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.40 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea C (Sede ASL Rieti) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.41 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Corso di Laurea B (Sede ASL Rieti) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.42 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Assistenza Sanitaria (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.43 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche Corso di Laurea A (Sede Roma – Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.4.44 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali (Sede Roma Azienda Policlinico Umberto I) ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5 Facoltà di medicina e psicologia
- 6.5.1 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia – Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.2 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Ostetricia – Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea /San Pietro Fatebenefratelli – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.3 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Infermieristica – Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.4 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Infermieristica – Sede Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.5 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Infermieristica – Sede Roma Azienda Ospedaliera S. Camillo - Forlanini (Forlanini) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.6 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Infermieristica – Sede Roma ASL RM/D Ostia – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.7 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Infermieristica – Sede Roma INMI L. Spallanzani – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.8 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Fisioterapia – Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.9 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Podologia – Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.10 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica – Sede Roma ASL RM/A - ASL RM/E – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.11 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale - Sede Tivoli – INI Divisione Medicus – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.12 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.13 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia - Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.14 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia - Sede Viterbo - ASL Viterbo – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.15 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia – Sede Sora (Frosinone) ASL Frosinone – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.16 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche - Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.17 Potenziale Formativo del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.18 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Sede Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.19 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Sede Roma Azienda Ospedaliera S. Camillo - Forlanini (Forlanini) – ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.20 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie – Sede Viterbo - ASL Viterbo– ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.5.21 Potenziale Formativo del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche – Sede Viterbo - ASL Viterbo– ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99;
- 6.1 Facoltà di architettura
- Offerta formativa
- 7.1 Organizzazione didattica dei Corsi di Studio della Facoltà di Giurisprudenza; (ex punto 6.1 del 27 marzo 2012)
- 7.2 Ordinamenti corsi di studio ex DM N. 270/2004– Adeguamenti alle osservazioni formulate dal CUN.
- Provvedimenti per gli studenti
- 8.1 Analisi dei dati sui test d’accesso ai Corsi di studio a.a. 2011-2012.
- Dottorati di ricerca
- Provvedimenti personale
- 10.1 Pertinenza dei Settori scientifico-disciplinari ai Dipartimenti;
- 10.2 Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un Ricercatore a tempo determinato – Tipologia A – presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente per il settore s/d ING-IND/24 – settore concorsuale 09/D2;
- 10.3 Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un Ricercatore a tempo determinato – Tipologia A – presso il Dipartimento di Medicina Molecolare per il settore s/d MED/04 – settore concorsuale 06/A2;
- 10.4 Ricercatori a tempo determinato e assegnisti di ricerca – Convenzione attuativa tra Sapienza e Regione Lazio relativa ai programmi di ricerca cofinanziati dalla Regione Lazio;
- 10.5 Cambio Settore scientifico disciplinare D.M.336/201 - Dott.ssa SULLI Nicoletta - Ricercatore Confermato.
- Relazioni internazionali
- Convenzioni
- Centri
- Spin off
- Varie ed eventuali