Laureandi

 

1.    Definizione di laureando. È considerato laureando chi ha presentato tramite Infostud la domanda di laurea entro le scadenze prefissate ed ha acquisito il 96% (arrotondato per difetto) dei crediti previsti dal proprio corso, esclusi i crediti previsti per la prova finale, fatte salve diverse disposizioni delle singole Facoltà contenute nel Promemoria laureandi.
Vai alla pagina

Ambito di applicazione e definizioni

 

1.    Ambito di applicazione. Il presente Regolamento disciplina le procedure amministrative per coloro che si immatricolano e si iscrivono ai Corsi di studio di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o percorso unitario e laurea magistrale biennale per l’anno accademico 2024-2025.

Le norme, le modalità e le scadenze contenute nel presente Regolamento si danno per conosciute ed accettate da chi si iscrive al primo anno e agli anni successivi al primo.

Importi ridotti in base all’Isee 2024 per il diritto allo studio universitario

 

1.    Importi ridotti in base all’Isee per il diritto allo studio universitario.

Sapienza consente di ottenere una riduzione degli importi ordinari di cui all’art. 18 in base al proprio Isee per il diritto allo studio universitario, nel rispetto dei criteri di equità, proporzionalità e gradualità.

A tal fine l’Ateneo raggruppa i valori Isee in 3 fasce:

Valutazione dei titoli accademici conseguiti in un sistema estero di formazione superiore e degli esami di profitto sostenuti presso università estere

 

1.    La valutazione ed il riconoscimento dei cicli e dei periodi di studio universitari svolti in un sistema estero di formazione superiore e dei titoli accademici internazionali, viene effettuata dagli organi accademici delle Facoltà, ed è finalizzata esclusivamente al proseguimento degli studi universitari.

Contributi di importo fisso pari a 30 euro

 

In questo articolo sono indicati i casi in cui il contributo unico è rappresentato da un importo fisso pari a 30 euro, indipendente dal valore Isee, che è dovuto nel caso in cui non si rientri in più favorevoli ambiti di riduzione di cui all’art. 20. Coloro che versano il contributo unico di importo fisso pari a 30 euro sono comunque tenuti al pagamento dell’imposta di bollo e della tassa regionale, se prevista. Gli ambiti di esonero dalla tassa regionale sono determinati dalla Regione Lazio e da DiscoLazio Sapienza con propri autonomi provvedimenti.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002