Anno accademico: 2017/2018
Codice corso: 26748
Tipo offerta formativa: Dottorato
... infettive batteriche e virali, delle malattie parassitarie e dei vettori e dei meccanismi molecolari della patogenesi microbica e parassitaria. scienze ...
Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 26748
Tipo offerta formativa: Dottorato
... dovra acquisire una buona conoscenza delle proprieta dei farmaci anti-infettivi, inclusi quelli sperimentali, e delle loro ... la recente evoluzione della normativa europea sulla tutela dei cittadini da rischi lavorativi e ambientali, ha creato un nuovo fabbisogno ... dalla promozione della salute all'enhancement. malattie sociali e welfare state (invalidita civile, disabilita ed handicap); ...
Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 26822
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... di sviluppare un approccio generale alla risoluzione dei problemi ed una cultura di base nell'ambito dell'economia e del management ... tecnica raggiunta dagli strumenti operativi a disposizione dei dirigenti del s.s.n. fanno emergere prepotentemente la necessita di corsi ...
Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 15470
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... interessati a sviluppare una conoscenza applicativa dei metodi quantitativi di base da utilizzare sia nell' attivita scientifica ... nel ssn o in strutture correlate. per lo svolgimento dei corsi e per l'organizzazione delle attivita formative, il corso di alta ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 26748
Tipo offerta formativa: Dottorato
... dovra acquisire una buona conoscenza delle proprieta dei farmaci anti-infettivi, inclusi quelli sperimentali, e delle loro ... la recente evoluzione della normativa europea sulla tutela dei cittadini da rischi lavorativi e ambientali, ha creato un nuovo fabbisogno ... dalla promozione della salute all'enhancement. malattie sociali e welfare state (invalidita civile, disabilita ed handicap); ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 15470
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... interessati a sviluppare una conoscenza applicativa dei metodi quantitativi di base da utilizzare sia nell' attivita scientifica ... nel ssn o in strutture correlate. per lo svolgimento dei corsi e per l'organizzazione delle attivita formative, il corso di alta ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31447
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... utilizzo del linguaggio r per l'elaborazione statistica dei dati (in ambito biomedico, ambientale, sociale), mediante opportuni modelli ... Introduzione ai modelli statistici applicati all’analisi dei dati biomedici con R-Studio introduzione ai modelli statistici ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31361
Tipo offerta formativa: Dottorato
... a queste si aggiungono aspetti e metodologie specifici dei vari ambiti che vengono affrontati: le tecniche per la valutazione ... epidemici; le tecniche per la valutazione e il controllo dei fattori ambientali che possono influenzare la salute dell'uomo e per la ... l'analisi e la tutela giuridica delle malattie sociali e delle malattie rare con riguardo anche all'inserimento nel mondo del ...
Anno accademico: 2022/2023
Codice corso: 31361
Tipo offerta formativa: Dottorato
... agenti delle malattie batteriche, virali, parassitarie e dei vettori e dei meccanismi molecolari della patogenesi microbica e parassitaria. sanita ...
Anno accademico: 2023/2024
Codice corso: 32603- 32900 Dipendenti Pubblica Amministrazione
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... di protocolli di studio ammissibili alla valutazione etica dei comitati etici territoriali (cet) e comitati etici universitari. Etica ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 33387
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... a formare figure professionali in grado di governare i processi di medical information, funzione strategica customer-facing di ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 32461
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... dell'esposizione della popolazione generale e dei sottogruppi a maggior suscettibilita (bambini, donne in gravidanza e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002