Pagina
... strutture. molti gli edifici sottoposti a ristrutturazione, ma non tutte le barriere sono state eliminate, per le dimensioni dell'ateneo e ... causa, hanno una capacita motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la ... utilizzazione di spazi, attrezzature, o componenti; la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la ... per originaria previsione progettuale, di trasformazione in livello di accessibilita; l'adattabilita e pertanto un'accessibilita ... con l'area gestione edilizia. predisposizione della mappa dell'accessibilita degli edifici universitari proposizione di ... sapienza, come per tutte le comunicazioni con l'ateneo, raccomanda l'utilizzo dell'email istituzionale per coloro che ne sono in possesso. il modulo e ...
Pagina
... 398. la durata della borsa varia da un minimo di 6 mesi a un massimo di 12 mesi. le borse sono destinate a possessori di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o equiparata, conseguita presso sapienza . ... per titoli ed esami, destinato a possessori di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o percorso unitario, conseguita presso sapienza universita di roma, per l'attribuzione di 400 mensilita di borse di studio per la ... da quello d'origine. la borsa di studio ha una durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi. l'importo mensile e di EU 1.290,00 . i candidati ...
Pagina
... delle lezioni a distanza e la scelta della piattaforma sara effettuata in autonomia da ciascun docente. eventuali soluzioni diverse ... ammesse purche conformi alle misure minime di sicurezza informatica previste da sapienza. le soluzioni tecnologiche - differenziate in base agli obiettivi di utilizzo - sono illustrate nel manuale richiamato in questa pagina e gia inviato a tutti i docenti. in sintesi gli ... per la creazione di una classe virtuale, la condivisione di materiale didattico, la comunicazione diretta (chat/forum) con gli studenti: ... moodle . accessibile ai docenti tramite piattaforma dedicata ( https://elearning.uniroma1.it/ ). suggerito per utenti che hanno gia confidenza con la piattaforma moodle. software per la realizzazione di una lezione/ricevimento/webinar a ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002