Notizia
Data notizia: Ven, 25/05/2018 - 12:00
... la diffusa convinzione secondo cui le caratteristiche della nostra dentatura sarebbero state una conseguenza diretta dei cambiamenti ... la cottura del cibo. i ricercatori, confrontando la forma delle mandibole di un ampio campione di primati estinti e viventi con la ... nel tempo, hanno osservato che il mascellare inferiore della nostra specie e dei nostri parenti piu prossimi, come
le ... anche i nostri antenati piu antichi, milioni di anni prima dell'uso sistematico di strumenti, della scoperta del fuoco e della cottura del cibo, in specie con abitudini alimentari molto differenti tra ... accelerazione evolutiva e da individuare nel nuovo assetto della mandibola dovuto all'acquisizione della locomozione bipede e della postura eretta, avvenuta tra 6 e 7 milioni di ...
Notizia
Data notizia: Ven, 26/03/2021 - 12:00
... dalla perdita di neuroni
dopaminergici nei gangli della base e nel circuito talamo-corticale, che provocano alterazioni nel ... una mole crescente di evidenze indica inoltre come i gangli della base
sottendano anche funzioni di alto livello, come la cognizione, ... fondazione santa lucia irccs, ha pubblicato una rassegna della letteratura volta ad
indagare la cognizione morale, e in particolare i ... in pazienti colpiti da malattia di parkinson
. l'analisi della letteratura scientifica ha evidenziato la presenza di
due diverse ... impulsi - spiega giorgia ponsi, psicologa, e prima autrice dello studio - mostrano una
ridotta quantita di trasportatore della dopamina nello striato dorsale
, che e la regione del cervello coinvolta negli aspetti motori e cognitivi delle decisioni. a
questo si associa un maggior rilascio presinaptico di ... di parkinson, permette di comprendere attraverso le neuroscienze quella complessa catena di eventi che ci guidano nelle nostre scelte ...
Notizia
Data notizia: Mar, 08/04/2025 - 11:00
... sara inoltre creato un sistema digitale gemello, ovvero un modello virtuale dell'impianto che, anche grazie all'integrazione del machine learning, ... 9.00, presso la sala degli organi collegiali del rettorato della sapienza con la partecipazione dei partner internazionali.
il ... darwin" e stato selezionato tra i vincitori del programma dell'unione europea per lo sviluppo di una bioraffineria a zero emissioni
il ...
Notizia
Data notizia: Ven, 08/04/2022 - 12:00
... soluzione. questo vale nello studio, ma anche nell'ambito della pubblicita e di tanti altri aspetti della vita quotidiana. un team di ricerca della sapienza ha svelato per la prima volta che la maggiore efficienza di un ... il cervello utilizza circuiti cerebrali diversi a seconda della modalita di apprendimento, indipendentemente da cio che deve essere ... l
a stimolazione artificiale dei circuiti responsabili dell'apprendimento distribuito nel tempo si traduce in un miglioramento della memoria
. in particolare lo studio, pubblicato sulla rivista pnas, ha ... complesse. "inoltre - spiega andrea mele, coordinatore dello studio - abbiamo visto che la sua stimolazione esogena durante l'apprendimento, migliora la durata della memoria nei topi". lo studio e molto importante sia da un punto di vista ...
Notizia
... partire dalle ore 9.30, nella sala riunioni 1 (terzo piano) dell'edifico marco polo, si terra il convegno iohn and/or giovanni florio. ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/10/2021 - 15:45
... presso il policlinico umberto i
per la presa in carico delle donne con tumore al seno per tutto il percorso di cura e assistenza
. ... alla cerimonia di inaugurazione l'assessore alla sanita della regione lazio, alessio d'amato, il direttore generale del policlinico ... polimeni. il centro senologico mette a disposizione delle donne un servizio in cui i diversi aspetti della cura - dagli esami diagnostici, all'intervento chirurgico, alla terapia ... case manager infermieristici, che si occuperanno a 360 gradi delle donne assistite dal centro. anche in quest'ottica si e scelto di dedicare una sede unica (presso una parte dell'istituto eastman) per gli ambulatori relativi a ciascuna specialistica, in ... il gruppo del centro e che si occupano dei vari aspetti della cura possano accogliere insieme la paziente e garantirle una presa in ... presso il policlinico umberto i per la presa in carico delle donne con tumore al seno per tutto il percorso di cura e assistenza. ll ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/12/2020 - 12:30
... concentrazione e l'attenzione, ma anche con il mantenimento dell'equilibrio psico-emotivo e relazionale. cio vale tanto per gli adulti, ... di alzarsi presto la mattina e associato spesso a un ritardo dell'addormentamento notturno. da diversi anni e in ogni parte del mondo,
... guidato da luigi de gennaro del dipartimento di psicologia della sapienza e dal dirigente scolastico salvatore giuliano, ex sottosegretario al miur, e ha coinvolto gli studenti dell'istituto ettore majorana di brindisi. i risultati dello studio pilota, durato un intero anno scolastico, sono stati pubblicati ... rivista
nature and science of sleep.
"l'idea di base dello studio era che posticipando l'entrata a scuola avremmo consentito una ... l'attenzione - spiega luigi de gennaro. grazie al supporto dell'
istituto majorana
, nell'anno scolastico 2018-2019 abbiamo ... nello studio sperimentale gli studenti del primo anno delle superiori e li abbiamo divisi in due gruppi:
per tutto l'anno una ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/09/2021 - 12:00
... come veicoli ideali per trasmettere dati nelle autostrade dell'informazione a fibra ottica che formano la spina dorsale di internet
. ... propagano lungo la fibra, eppure questa evoluzione periodica dell'impulso non e mai stata osservata sperimentalmente. oggi, gli studi del ... coordinato da stefan wabnitz del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e delle telecomunicazioni (diet) della sapienza, sviluppati in seno a un progetto di ricerca avanzata finanziato ... ma, al contrario, tali impulsi evolvono spontaneamente verso delle forme d'onda singolo modo
, che cioe si propagano nel modo fondamentale della fibra. e stato inoltre osservato, in maniera inaspettata, che
i ... fissa
, che dipende unicamente dalla lunghezza d'onda della radiazione luminosa iniettata all'ingresso della fibra. la durata ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/01/2021 - 12:30
... non ora che queste specie stanno ricolonizzando gran parte della loro storica area di distribuzione in europa. dopo essere stati spinti sull'orlo dell'estinzione nel secolo scorso,
negli ultimi decenni linci, lupi e orsi ... densita di popolazione, ma non la graduale espansione delle aree protette
. e quanto emerge dal recente studio condotto da un ... da ricercatori del dipartimento di biologia e biotecnologie della sapienza universita di roma e del consiglio nazionale delle ricerche (cnr). questi fattori sembravano aver influenzato il ritorno dei ... di questi elementi abbia contribuito all'aumento della presenza di queste tre specie nell'europa orientale
, nei balcani, ... idoneo, ma anche a fattori come la tolleranza da parte dell'uomo e le politiche per diminuire la caccia di queste specie" - spiega marta cimatti della sapienza, primo autore del lavoro "e questo permette di avere
nuove ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/04/2021 - 14:15
... policlinico umberto i ha coinvolto gli
operatori delle strutture sanitarie dell'azienda, sottoposti alla seconda dose di vaccino
covid pfizer-biontech ... 731, di eta compresa tra i 24 ed i 69 anni. "i risultati dell'indagine sono estremamente incoraggianti e restituiscono un'immagine di
... essere recepiti dall'intera collettivita col progredire della campagna vaccinale" "il messaggio principale che deriva dall'indagine e ... come il rispetto del numero massimo di 6 persone all'interno della sua abitazione, escludendo familiari e conviventi. infine, la frequenza ... ampiamente diffusa". questo hanno dichiarato i coordinatori della ricerca, il professor domenico alvaro, direttore del dai di medicina interna e specialita mediche e preside della facolta di medicina e odontoiatria e la professoressa stefania basili, direttrice della unita operativa complessa di medicina interna dell'umberto i. ...
Notizia
Data notizia: Gio, 24/01/2019 - 10:30
... coordinato da stefano lupi del dipartimento di fisica della sapienza e da alessandro molle dell'istituto per la microelettronica e microsistemi del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-imm) ad agrate brianza, insieme a gruppi delle universita di roma tor vergata, universita di roma tre e in ... prima. la nuova struttura consente, infatti, l'assorbimento della luce in una zona dello spettro ottico che per il silicio era ritenuta proibita fino a questo ... grandi innovazioni in ambito tecnologico
. i risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista
nano letters
. "il silicio e ... o la biomedicina", spiega molle. "la grande innovazione dello studio e rappresentata dal
supporto di zaffiro
, un ossido di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 29/07/2020 - 12:00
... barbe cominciarono a premere imponentemente alle porte delle alpi alla conquista di nuove terre. seguendo l'antica via postumia,
... tafuri del laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia della sapienza, ha
ricostruito le dinamiche con cui i longobardi arrivarono nella nostra penisola
dopo la caduta dell'impero romano e si stanziarono sul territorio. il lavoro, svolto in collaborazione con il consiglio nazionale delle ricerche (cnr), l'universita di parma e l'universita cattolica del sacro ... povegliano veronese, con l'obiettivo di indagare la mobilita della popolazione germanica e gli aspetti socioculturali che ne sono ... la vita; gli alloctoni, che arrivano nel veronese nel corso della vita e gli outliers, individui con valori al di fuori della variabilita osservata nei primi due gruppi". i ricercatori hanno poi
... il 26%, che non nacque a povegliano ma vi migro nel corso della vita, comparando i dati isotopici di questo gruppo con quelli di ...
Notizia
... mista, presso il dipartimento di diritto ed economia dell'impresa, si svolgera il consueto workshop annuale giunto ormai alla decima ... varie iniziative rivolte alla comunita accademica, al mondo delle imprese, al territorio
art, culture and made in italy: gender ...
Notizia
Data notizia: Ven, 09/07/2021 - 12:00
... sono
basati sul rilascio mirato all'interno delle cellule tumorali di piccoli frammenti di rna, i cosiddetti microrna
. ... uno studio tutto italiano, i ricercatori dei dipartimenti di scienze biochimiche a. rossi fanelli, di scienze anatomiche istologiche medico legali e dell'apparato locomotore e di chimica e tecnologia del farmaco della sapienza hanno creato in laboratorio
un nuovo sistema per il rilascio ...
, ingegnerizzata per riconoscere il recettore umano della transferrina, che risulta essere particolarmente abbondante sulla ... - spiega
alberto boffi del dipartimento di scienze biochimiche e coordinatore dello studio
- la nanoparticella ibrida ...
info:
alberto boffi dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli alberto.boffi@uniroma1.it alberto macone ...
Pagina
sapienza partecipa attivamente ai programmi di finanziamento dell'ue a favore della ricerca e dell'innovazione, promuovendo e realizzando progetti che mirano a: sostenere l'eccellenza nella ricerca; favorire lo sviluppo della carriera dei ricercatori; affrontare le sfide sociali ed economiche ... citarne alcuni, l'archeologia, la fisica e l'astrofisica, le scienze umanistiche e i beni culturali, l'ambiente, le nanotecnologie, la terapia cellulare e genica, il design, l'aerospazio, le scienze sociali ed economiche. per maggiori informazioni sui progetti di ...
Pagina
il ministero dell'universita e della ricerca ha pubblicato, in data 25 gennaio 2022, il
bando prin 2022
... scopo del bando e promuovere il sistema nazionale della ricerca, rafforzare le interazioni tra universita ed enti di ricerca in ... relative al programma quadro di ricerca e innovazione dell'unione europea. a tale scopo, il programma prin finanzia progetti biennali ... esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilita delle singole istituzioni. a seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca deve essere costituto da almeno ... nell'ambito dei tre macrosettori determinati dall'erc: scienze della vita (ls) scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (pe) scienze sociali e umanistiche (sh) e' ammessa la partecipazione al bando prin ...
Pagina
... tasso di innovazione, presentati da parte di diversi settori delle scienze umane, giuridiche, economiche e sociali in bandi europei, ad organismi ... da 15.000 a 25.000 EU. il senato accademico nella seduta dell'8 ottobre 2013 ha approvato le proposte di finanziamento presentate dalla ...
Notizia
Data notizia: Mar, 26/10/2021 - 14:00
... e stato inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della frana di poggio baldi. il laboratorio naturale di poggio baldi ... l'iniziativa di ricerca e promossa dal dipartimento di scienze della terra della sapienza, selezionato tra i dipartimenti di eccellenza. in coindicenza ... per l'analisi e mitigazione dei rischi geologici - un modello di collaborazione tra universita, amministrazioni locali e imprese
, ... con il comune di santa sofia, romagna acque - societa delle fonti spa, parco nazionale delle foreste casentinesi e con la ... i laboratori naturali realizzati dal dipartimento di scienze della terra nell'ambito del progetto, sostenuto dal miur per il periodo ... salvatore martino e paolo mazzanti, del dipartimento di scienze della terra, hanno illustrato il laboratorio di fisica dei terremoti, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/06/2018 - 15:00
... guidato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza, ha fatto luce sulla
dieta degli ultimi ... , rivelando un largo consumo di pesce e piante. i risultati dello studio, condotto nell'ambito del progetto erc starting grant hidden foods, con le collaborazioni dell'universita di york (bioarch), dell'italian academy for advance studies in america (columbia university) e dell'accademia croata delle scienze e delle arti, sono pubblicati sulla rivista
scientific reports
. ...
info
emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali emanuela.cristiani@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Ven, 18/03/2022 - 11:30
... processi riguardanti l'evoluzione biologica e culturale della nostra specie. fra questi, la transizione alla cosiddetta
middle stone ... circa 300.000 anni fa. i dati archeologici e cronologici delle fasi piu antiche di questo processo sono pero estremamente scarsi, e ...
le analisi condotte
da ricercatori del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza in stretta collaborazione con l'institut national du patrimoine di tunisi e la facolta di lettere e scienze umane di kairouan
nei siti archeologici scoperti nell'area dello ...
info
emanuele cancellieri dipartimento di scienze dell'antichita ema.cancellieri@gmail.com savino di lernia dipartimento di scienze dell'antichita savino.dilernia@uniroma1.it
le analisi condotte ...
Notizia
Data notizia: Ven, 23/06/2023 - 09:15
... artificiale in sanita
. il magazine quadrimestrale delle facolta delle scienze della salute della sapienza affronta il tema estremamente attuale dell'intelligenza artificiale applicata alla medicina e alla sanita: dalla diagnosi, alla cura, al trattamento. l'obiettivo principale della rivista e rispondere alla necessita di comunicazione espresso dalla ... quale interlocutore primario la comunita di studenti delle scienze mediche, mira a favorire sia il dibattito interno tra i diversi attori ...
Notizia
Data notizia: Mar, 12/07/2022 - 13:00
... di scavo in corso alle comunita del patriarcato ortodosso, della custodia di terra santa e del patriarcato armeno. le attivita ... coordinate da francesca romana stasolla, del dipartimento di scienze dell'antichita, e da un'equipe interdisciplinare composta da archeologi del dipartimento di scienze dell'antichita, da storici e storici dell'arte del dipartimento di storia religioni antropologia arte spettacolo, da ... 2022 le indagini archeologiche stanno interessando parte della navata nord della basilica e parte della rotonda nord-occidentale; i ... beatrice brancazi e stefano de togni, del dipartimento di scienze dell'antichita, hanno presentato le due aree di scavo alle comunita. ...
Notizia
... bando del fondo italiano per la scienza (fis) a seguito della procedura lanciata nel 2021 dal ministero dell'universita e della ricerca. il fis vuole promuovere lo sviluppo della ricerca fondamentale sul modello dell'erc, il piu prestigioso programma dedicato alla ricerca di base. si ... dei principali settori di riferimento: dall'ingegneria alle scienze della vita. di seguito il link ai decreti direttoriali di approvazione delle ...
Notizia
Data notizia: Lun, 28/03/2022 - 12:45
... il progetto e stato
sostenuto da un finanziamento della national geographic society
ottenuto nel settembre del 2018, con un ... ed antichita post classiche - presso il dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza), che ha coadiuvato un gruppo di ricerca composto da archeologi, ... hanno preso parte stefano roccella (istituto di biorobotica della scuola superiore sant'anna di pisa), andrea vannini (istituto di ... stasolla e da giorgia maria annoscia del dipartimento di scienze dell'antichita
della sapienza , e infine da carlo citter del dipartimento di scienze storiche dei beni culturali dell'universita di siena. lo strumento ... la nascita di una collaborazione tra il dipartimento di scienze dell'antichita e l'istituto di biorobotica della scuola superiore ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/09/2023 - 12:00
... di informatica e telematica (pisa) - istituto di neuroscienze (pisa) - istituto di nanotecnologia (lecce) - istituto di struttura della materia (roma) - istituto di scienze del patrimonio culturale (napoli) - istituto di scienze e tecnologie della cognizione (roma) - istituto per i polimeri, compositi e biomateriali ... il
direttore
gestisce le attivita di ricerca dell'istituto e favorisce il rafforzamento delle sue competenze e strutture. e responsabile dei risultati delle attivita affidate all'istituto, nel rispetto degli obiettivi programmati. ...