ragazze in laboratorio

Bando PRIN 2022

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato, in data 25 gennaio 2022, il Bando PRIN 2022 che disciplina le procedure per il cofinanziamento di Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale. 

Tale bando è stato modicato e sostituito con decreto n. 104 del 2 febbraio 2022.

Il bando destina euro 741.814.509,15 al finanziamento di Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale.  

Scopo del bando è promuovere il sistema nazionale della ricerca, rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal PNRR e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al Programma Quadro di ricerca e innovazione dell'Unione Europea.

A tale scopo, il programma PRIN finanzia progetti biennali che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori, le cui esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilità delle singole istituzioni. A seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca deve essere costituto da almeno due unità di ricerca appartenenti a più atenei, enti o istituzioni differenti.

I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell'ambito dei tre macrosettori determinati dall'ERC:

  • Scienze della vita (LS) 

  • Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE)

  • Scienze sociali e umanistiche (SH)

E' ammessa la partecipazione al bando PRIN 2022 anche a tutti coloro che, a qualunque titolo, risultino finanziati nell'ambito del Bando PRIN 2020.


Documenti utili

Graduatorie PRIN 2022

Settori ERC

Criteri per la determinazione dei costi

Procedure e criteri di valutazione - Allegato 3

Linee guida per i revisori 2022

Linee guida per i comitati di valutazione 2022

 

 

Ufficio Progettazione e gestione ricerca nazionale
Settore Bandi Regionali e Nazionali 

Capo Settore
Susanna Vultaggio
+39 06 4991 0637

Staff

Arturo De Marco
+39 06 4991 0078

Tiziana Masi

Cecilia Nocella

Michela Piergentili
+39 06 4969 0043 (int. 30043)

Valentina Vanni
+39 06 4969 0042 (int. 30042)

Sedi

Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
Piano mezzanino, Stanza 5

Indirizzo
Piazzale Aldo Moro 5
00185 - Roma , RM , Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002