Notizia
sempre piu numerose evidenze scientifiche sostengono il concetto secndo cui i fattori ambientali possano contribuire alla patogenesi delle malattie autoimmuni , specialmente di quelle reumatologiche. dimostrare il ruolo dell'inquinamento ambientale nel determinismo di tali patologie, ne amplia lo ... che si inserisce la ricerca coordinata da guido valesini del dipartimento di medicina interna e specialita mediche in collaborazione con silvana fiorito e i ricercatori dell'istituto di farmacologia traslazionale (ift) del consiglio nazionale delle ricerche (cnr), recentemente pubblicata sulla ...
Notizia
Data notizia: Mer, 01/03/2023 - 14:15
il destino dei buchi neri potrebbe essere quello di evaporare fino a dischiudere le singolarita ... relativita generale di einstein, i wormholes. e questa una delle conclusioni a cui e giunto uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del dipartimento di fisica della sapienza e dell'istituto nazionale di fisica nucleare (infn), in collaborazione con una ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/09/2023 - 12:00
un ragazzo di 23 anni, trattato in emergenza per emorragia fulminante a macerata da alborino e poi ad ancona da candelari e donati, e stato stabilizzato e quindi trasferito d'urgenza presso l' ... e chirurghi generali. all'intervento di ricostruzione della trachea e dell'arteria anonima (il maggior ramo arterioso che origina dall'aorta), primo ... e mai eseguito prima, e iniziato con l'asportazione di parte della trachea e dell'intera arteria anonima e si e concluso con la ...
Notizia
Data notizia: Sab, 15/02/2020 - 12:00
l'attuale epidemia di covid-19, originata nella provincia cinese di hubei e causata da un coronavirus simile a quello della sars, sta tenendo ancora una volta il mondo sotto scacco. questa non e ... serie di pandemie che hanno terrorizzato paesi di ogni parte del mondo negli ultimi anni: ebola, sars, zika, mers, h1n1, solo per citarne ... sulla rivista pnas, con il coordinamento di moreno di marco del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, discute il rischio di insorgenza di pandemie nell'ottica dei ...
Notizia
Data notizia: Mar, 15/10/2024 - 10:45
l'unita di ricerca di scienza dell'alimentazione e nutrizione umana del dipartimento di medicina sperimentale, con il coordinamento di lorenzo ... nella fornitura di servizi digitali per il settore della salute e della ricerca clinica. l'iniziativa e stata presentata all'occasione dellla conferenza annuale della societa italiana obesita (sio) a roma, lo ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/09/2020 - 12:45
il progetto di maria teresa fiorenza del dipartimento di medicina e psicologia e fra le 4 proposte finanziate ... genetiche rare per comprendere aspetti ancora non noti dell'infezione da sars-cov-2. le 114 proposte inviate al bando telethon ... sfruttati dal nuovo coronavirus per entrare nelle cellule dell'epitelio respiratorio umano e le alterazioni cellulari tipiche di una ... a difetti in una proteina fondamentale per l'integrita della membrana cellulare, quella "barriera" che anche il virus deve aggirare ... altri virus, come per esempio ebola, sars, mers e hiv. "i modelli cellulari della malattia di niemann-pick di tipo c - commentamaria teresa ...

Pagina
la sede sapienza a bruxelles, inaugurata nel giugno 2017, e l'ufficio di rappresentanza dell'ateneo presso le istituzioni europee e la comunita italiana a bruxelles. ... al fine di promuovere l' internazionalizzazione dell'ateneo sostenendo i rapporti di sapienza con istituzioni di ricerca e con i rappresentanti del mondo produttivo. in coordinamento con la sede di roma, le principali attivita dell'ufficio sono volte a supportare i ricercatori e i docenti nello scouting ... europei per la ricerca e per l'internazionalizzazione delle istituzioni universitarie organizzazione di study visit presso ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/11/2017 - 13:00
uno studio coordinato dalla sapienza analizza per la prima volta un meccanismo biologico utilizzato dalle piante per mettere in atto il differenziamento delle cellule staminali e adattarsi cosi all'ambiente. la ricerca, ... umane . studiare in laboratorio i meccanismi rigenerativi delle piante, capaci di produrre continuamente nuovi "organi" come radici, ... sulla fisiologia umana. questo e stato il punto di partenza del gruppo di ricerca diretto da sabrina sabatini della sapienza, che nel corso di una serie di esperimenti durati 4 anni ha ...
Notizia
Data notizia: Mar, 02/05/2023 - 12:00
mercoledi 10 maggio, alle ore 15.00, in occasione della pubblicazione del bando msca postdoctoral fellowships 2023, sapienza organizza il workshop ...
Notizia
Data notizia: Gio, 03/03/2022 - 11:30
l'evento ha ricordato l'opera e la figura di grazia deledda, unica scrittrice italiana ad aver vinto il premio nobel per la letteratura nel 1926 e della quale ricorre il centocinquantenario della nascita. ai saluti della rettrice antonella polimeni e di francesca brezzi, presidente dell'osservatorio interuniversitario di genere, parita e pari opportunita ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/11/2023 - 15:15
un team di ricerca internazionale, coordinato dalla sapienza e dal consiglio nazionale delle ricerche (cnr-ibpm) di roma, ha condotto uno studio che fa luce sul ruolo dei cambiamenti climatici del sahara. sfruttando l'informazione contenuta nell' intero genoma di 43 ... lungo tutta la fascia saheliana, immediatamente a sud del deserto del sahara. questa popolazione, da studi genetici e antropologici precedenti, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/07/2021 - 15:15
il 19 luglio 2021, presso l'aou sant'andrea di roma, e stato effettuato il primo impianto per il sistema vestibolare in italia finalizzato alla risoluzione dell'ipofunzione labirintica bilaterale, un deficit che colpisce l'orecchio ... dall'equipe medica coordinata da maurizio barbara docente del dipartimento di neuroscienze, salute mentale e organi di senso della sapienza e direttore della uoc di otorinolaringoiatria del sant'andrea, ... . info maurizio barbara dipartimento di neuroscienze, salute mentale e organi di senso direttore otorinolaringoiatria, ... da maurizio barbara, direttore del dipartimento di neuroscienze, salute mentale e organi di senso della sapienza e della uoc di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 18/03/2021 - 12:00
il 22 marzo 2021 e stato lanciato dal cosmodromo di baikonur (kazakhstan) wildtrackcube-simba , il terzo di una serie di satelliti realizzati per il kenya dalla sapienza universita di roma, dopo ... of animals - e stato sviluppato da studenti e ricercatori del laboratorio s5lab - sapienza space systems and space surveillance laboratory , coordinato da fabrizio piergentili del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale e da fabio santoni del dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica della sapienza, in collaborazione con la machakos universitye la university of ...
Notizia
Data notizia: Gio, 21/04/2022 - 11:00
escono oggi, giovedi 21 aprile, su un numero speciale della rivista journal of cosmology and astroparticle physics , otto articoli a firma della collaborazione internazionale qubic (q&u bolometric interferometer for ... che sta realizzando in argentina un telescopio per lo studio dell'universo appena nato che si avvarra di una tecnica innovativa. qubic, infatti, osservera e mappera le proprieta del fondo cosmico a microonde, l'eco residua del big bang , concentrandosi ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/02/2021 - 11:30
l'ateneo aderisce all'international masterclass sulla fisica delle particelle che si terra dall'11 ... di tutto il mondo, potranno scoprire come funziona la fisica delle particelle immergendosi nelle ricerche del cern e conoscendo persone che vi lavorano. la prima giornata di masterclass ... coinvolgere le studentesse negli esperimenti e nella fisica delle particelle. quest'anno le masterclass si svolgeranno prevalentemente in ... da ricercatrici e ricercatori in un viaggio alla scoperta delle proprieta delle particelle, esplorando i segreti della grande macchina ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/01/2021 - 12:30
imbattersi in una lince, sentire l'ululato di un lupo, osservare un orso. forse potrebbe non essere piu tanto difficile e insolito in ... non ora che queste specie stanno ricolonizzando gran parte della loro storica area di distribuzione in europa. dopo essere stati spinti sull'orlo dell'estinzione nel secolo scorso, negli ultimi decenni linci, lupi e orsi ... ricolonizzando l'europa, complici il cambiamento nell'uso del suolo e la diversa densita di popolazione, ma non la graduale espansione delle aree protette . e quanto emerge dal recente studio condotto da un ...
Notizia
Data notizia: Lun, 20/09/2021 - 12:15
pensare al piombo in relazione a vernici e tubi e una associazione piuttosto riduttiva se si considera che la ... piombo e di nuovo aumentata, congiuntamente all'estrazione dell'argento in germania e poi nel nuovo mondo e, in seguito, per soddisfare le necessita della rivoluzione industriale. ma qual e l'impatto generato ... ha visto la partecipazione, fra gli altri, di alfredo coppa del dipartimento di biologia ambientale, sono stati analizzati i resti umani ... vissuti in epoca preistorica in diverse necropoli del centro italia allo scopo di rilevare le variazioni nel tempo dei tassi di produzione di piombo e del rischio di esposizione dell'essere umano a questo metallo . nello ...
Notizia
Data notizia: Mer, 29/07/2020 - 12:00
la grande marcia dei longobardi nella nostra penisola comincia nel 568 d.c. , quando i guerrieri dalle lunghe barbe cominciarono a premere imponentemente alle porte delle alpi alla conquista di nuove terre. seguendo l'antica via postumia, ... risultato di una missione coordinata da mary anne tafuri del laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia della sapienza, ha ricostruito le dinamiche con cui i longobardi arrivarono nella nostra penisola dopo la caduta dell'impero romano e si stanziarono sul territorio. il lavoro, svolto in ...

Brevetto
la presente invenzione riguarda lo sviluppo di un tiltmetro fotonico ad alta sensibilita e ... ottici convenzionali che manipolano la polarizzazione della luce, permettono di incrementare la risoluzione con cui si effettuano misure di angoli con tecniche che sfruttano la polarizzazione della luce. lo scopo dell'invenzione, che sfrutta il momento angolare della luce, e quello di sviluppare una piattaforma con la relativa metodologia, ... sistema di riferimento fissato con alta risoluzione mediante tecniche fotoniche. questa invenzione puo essere combinata con i metodi gia ...

Pagina
sulla base delle norme e delle linee guida europee dell'enqa, l'anvur ha sviluppato il sistema ava, ... e' in via di sperimentazione la cosiddetta scheda unica della ricerca dipartimentale, in cui i dipartimenti potranno inserire tutte le ... i e ii linee guida anvur linee guida cineca - note tecniche cineca linee guida sapienza sezioni a e b scadenza sapienza 4 ... f scadenza anvur 13 marzo 2015 quadro d.1 note tecniche cineca per utilizzo strumento double check anvur allegato a alle linee ...
Pagina
l'integrazione degli interessi e dei valori dell'universita con il suo territorio di ... puo aumentare la qualita, la pertinenza, l'accettabilita sociale e la sostenibilita dei risultati dei processi di formazione, ricerca e ... all'universita il suo ruolo di componente fondamentale della cultura moderna. in europa questa crescente attenzione all'impatto sociale delle organizzazioni scientifiche viene definita rri - responsible research and ... sensibilizzare i ricercatori, soprattutto nell'ambito delle scienze dure, alla rri attraverso attivita di formazione ed esperimenti di ...
Pagina
ana gonzalez navarro - resomfem "il progetto resomfem tratta gli scritti di donne in marocco pubblicati tra gli anni ... generi) contribuendo ad incorporare la partecipazione delle donne nelle questioni sociali e politiche della storia del marocco". supervisor: ada barbaro dipartimento: istituto di studi orientali ... approccio transdisciplinare e una metodologia che integrera tecniche di ricerca qualitativa, attivita partecipative e digital humanities. ... tragedie. supervisor: francesca romana berno dipartimento: scienze dell'antichita henriette zeidler - inch il periodo di ...

Pagina
nel bilancio di previsione 2010 sono stati assegnati EU 200.000,00 per l'organizzazione di convegni e congressi da svolgersi ... rilevanza scientifica. la data iniziale di apertura della compilazione domanda on- line verra comunicata tramite posta elettronica. la scadenza e fissata alle ore 12,00 del 10 giugno 2010 . trascorso tale termine nessuna domanda verra presa in ... - ufficio ricerca (sito nella citta universitaria / palazzo del rettorato/piano terra - stanza n. 15 ) nel seguente orario: lunedi e ... tecnici contattare il numero telefonico 051 6171 972 servizio informazioni del cineca. finanziamenti convegni e congressi - 2011 ...

Pagina
l'associazione italiacamp , partner di oltre 60 universita nazionali, tra cui sapienza - universita di roma, la sapienza, invita i ... i dottorati e gli studenti a partecipare alla 3deg edizione del concorso " la tua idea per il paese ", iscrivendo idee innovative e ... il 5 agosto 2013. il concorso, patrocinato dalla presidenza del consiglio dei ministri, e volto a promuovere un inedito processo di innovazione sociale al fine di collegare chi ha una buona idea con quanti hanno il ... economia e finanza; ricerca e scienza; tecnologia; cultura e sociale. tra le progettualita pervenute, un autorevole comitato scientifico ... le migliori idee che verranno raccolte nell'ambito del concorso. let your idea fly! news & tt projects ...
Pagina
raquel picture raquel hernando - weaned-away the weaned-away project investigates infant development and ... catalano, francese, occitano) basato sulle traduzioni delle opere di ramon llull (1232-1316) conservate in manoscritti esemplati ... lessico scientifico. si ottiene cosi una fonte sincronica del lessico intellettuale medievale nelle principali lingue romanze per poter ... enduring identity. supervisor: carlo cereti department: scienze dell'antichita giovanni lapis - jreact jreact will develop innovative ... funebri di diverse minoranze religiose in contesti urbani della penisola italiana nella prima eta moderna (1500-1780 circa). attraverso ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002