Notizia
... europe rappresenta, con una dotazione finanziaria di 95,5 miliardi di EU, il principale strumento di finanziamento dell'ue a favore della ricerca e dell'innovazione per il periodo 2021-2027. il pillar ii "global challenges and european industrial competitiveness" supporta attivita di ricerca e innovazione per l'adozione di soluzioni e tecnologie innovative in ... alle quali e possibile presentare proposte per progetti di ricerca ed innovazione, ha organizzato nel mese di maggio una serie di inziative ... individuale , attraverso i quali i docenti e i ricercatori potenzialmente interessati a presentare una proposta hanno potuto ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/06/2018 - 15:00
un team di ricerca internazionale, guidato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza, ha fatto luce sulla dieta degli ultimi ... sono pubblicati sulla rivista scientific reports . il team di ricerca internazionale ha analizzato le tracce conservate nei denti di un giovane individuo sepolto verso la fine dell'viii millennio a.c e ritrovato nella grotta di vlakno, sull'isola di dugi otok in croazia. nello specifico, per analizzare i resti, i ricercatori hanno applicato un approccio integrato, che ha incluso lo studio dei microfossili intrappolati nella placca dentale mineralizzata , comunemente definita come "calcolo", e l'analisi degli isotopi stabili del carbonio e dell'azoto registrati nelle ossa umane e i dati ... con i dati del calcolo dentale, hanno fatto emergere il regolare consumo di risorse ittiche marine, dimostrando l'unicita ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/09/2017 - 22:00
i ricercatori del dipartimento di psicologia e della fondazione santa lucia hanno condotto una ricerca per studiare, attraverso i cambiamenti della temperatura facciale, come a ... o escludere gli altri dalla nostra sfera sociale. la ricerca, coordinata da salvatore maria aglioti del laboratorio di neuroscienze ... proceedings of the royal society b: biological sciences. il principio su cui si basa lo studio e che la temperatura della pelle e ... l'associazione tra i cambiamenti di temperatura facciale e il modo in cui percepiamo chi ci sta attorno, i ricercatori hanno presentato ai partecipanti stimoli affettivi di cui erano ... a infrarossi in grado di misurare con altissima sensibilita l'emissione di calore del corpo, i ricercatori hanno rilevato la reazione fisiologica nelle varie fasi del compito sperimentale. e ...

Pagina
... a carattere innovativo basata su un background di ricerca sviluppato in ambito accademico. sapienza favorisce e promuove la nascita di imprese, aventi come finalita l'utilizzazione, su base imprenditoriale, di brevetti,invenzioni, know-how o ritrovati derivanti dai risultati della ricerca scientifica. "si definisce spin off o start up universitario sapienza ... del know how e delle competenze generate in un contesto di ricerca." spin off universitario sapienza: la societa di capitali alla quale ... non partecipa in qualita di socio. per avviare il relativo iter e necessario contattare l'ufficio inviando una mail a: spinoff@uniroma1.it , specificando: 1) proponente del progetto (indicando il ruolo ricoperto in sapienza); 2) dipartimento di afferenza del proponente ed ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/06/2024 - 12:00
... (processo noto come incorporazione o embodiment). questo e il risultato dello studio, pubblicato sulla rivista scientifica iscience ... universita di roma e universita di roma tor vergata. i ricercatori hanno utilizzato la realta virtuale per valutare la destrezza nell'esecuzione di un ... le sembianze reali di un arto e una protesi bionica simile ad un paio di pinzette . lo studio, condotto su individui sani, ha ... come i partecipanti siano piu precisi e piu bravi a svolgere il compito richiesto, che consisteva nello scoppiare pizzicandole delle bolle virtuali di un colore specifico. l'equipe di ricerca, ha anche proseguito l'esperimento misurando il livello di ... tattile e visivo " afferma ottavia maddaluno, una delle ricercatrici. i risultati dell'esperimento hanno mostrato che i partecipanti ... vibrotattile". secondo le conclusioni dell'equipe di ricerca, il cervello trova piu semplice utilizzare la pinza bionica rispetto ...
Notizia
Data notizia: Gio, 26/10/2023 - 12:15
... cellule e nei tessuti con l'avanzare dell'eta aumentando il rischio di malattie e morte. questi cambiamenti seguono una sequenza ... , come la sclerosi laterale amiotrofica (sla), l'alzheimer e il parkinson, suggerendo che questo tipo di patologie condividano una base molecolare comune con il processo di invecchiamento. i risultati di uno studio che ha approfondito le ... charles darwin della sapienza universita di roma. la ricerca e stata finanziata da fondazione arisla, principale ente non profit che finanzia ricerca scientifica sulla sla in italia, e da afm-telethon. in particolare, lo ... dna e proteine, che influenzano l'espressione genica, ovvero il processo attraverso cui l'informazione contenuta in un gene viene convertita ... . "siamo soddisfatti di aver sostenuto questo filone di ricerca che ha contribuito ad aggiungere conoscenza sui meccanismi molecolari ... evidenziata recentemente anche dal piano strategico della ricerca sulla sla del ninds (national institute of neurological disorders and ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/09/2023 - 12:00
... mondiale , tenutasi a riyadh (regno dell'arabia saudita) il 17 settembre 2023, il comitato unesco ha aggiunto tell es-sultan , l'antica gerico, ... di sapienza, diretta dal prof. lorenzo nigro e con il sostegno del ministero degli affari esteri e della cooperazione ... archeologico del mondo, risalente al 12.000 a.c . il flusso d'acqua perenne della sorgente di 'ain es-sultan e la posizione ... gerico un luogo favorevole per gli insediamenti umani per millenni. gia nel neolitico aceramico a (ix millennio a.c.) gerico fu dotata di una cinta muraria con un fossato e di una ... piu di duecento studiosi hanno partecipato al progetto di ricerca con circa 400 studenti in 26 anni, producendo piu di 240 articoli su ... turismo della palestina (attribuendo quattro dottorati di ricerca a quattro studiosi palestinesi). attraverso le attivita di conservazione, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/09/2022 - 12:00
... anche un ecologo della sapienza. daniele de angelis, ricercatore del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, ... , in relazione a fattori ambientali e climatici. la sua ricerca sara inoltre rivolta allo sviluppo di indici sintetici che permettano di individuare aree dell'oceano ... oceani forniscono servizi ecosistemici essenziali all'equilibrio del pianeta - spiega de angelis - e molte delle funzioni chiave che svolgono sono regolate da specie microbiche invisibili all'occhio umano. il microbioma oceanico, la cui biomassa si stima sia quattro volte maggiore a ... di specifiche stazioni di campionamento individuate dai ricercatori del progetto atlanteco , che e finanziato dall'unione europea e coinvolge 42 prestigiosi istituti di ricerca e universita in tutto il mondo, tra cui la sapienza, la stazione ...
Pagina
... ruolo di sapienza nel progetto: coordinatore responsabile scientifico per sapienza: augusto nascetti dipartimento: scuola ... data fine progetto: 31/10/2025 abstract progetto: il progetto mira alla progettazione e realizzazione di una nuova piattaforma ... principale del progetto sara raggiunto attraverso lo sviluppo di un dispositivo lab-on-chip con sensori e attuatori a film sottile integrati che implementera un incubatore cellulare estremamente compatto in ... della coltura cellulare durante una missione spaziale utilizzando tecniche di monitoraggio in tempo reale basate sulla bioluminescenza. ... principali della tecnologia proposta comprendono il basso consumo energetico, l'estrema compattezza, l'elevata efficienza dei ... cubesat. in particolare, verra progettato un carico utile completo per cubesat in grado di fornire un banco di prova per una serie ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/07/2021 - 12:15
il tartaro dentale , da sempre considerato un grande nemico della nostra ... rivelandosi uno strumento fondamentale per la ricerca sulle abitudini alimentari e lo stile di vita di individui che vivevano in epoca preistorica. infatti, durante il processo della sua formazione le cellule dei microrganismi che popolano il cavo orale (la cosiddetta flora batterica), l e microscopiche particelle ... di dna, possono essere intrappolate e conservate per millenni . nello studio pubblicato sulla rivista scientifica pnas e condotto ... del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza in collaborazione con l'universita di vienna, ... di agricoltori che arrivarono dal vicino oriente durante il neolitico, delineando cosi le tappe che hanno segnato in europa meridionale ... e primo autore dell'articolo - sono state condotte utilizzando tecniche avanzate di estrazione del dna e di sequenziamento genico ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/05/2021 - 12:15
... e una delle galassie piu studiate di tutti i tempi e probabilmente anche l a piu conosciuta al grande pubblico per la sua prossimita e ... questa ha una dimensione angolare di diversi gradi in cielo, il che la mette fuori dalla portata degli interferometri costituiti da schiere ... andromeda a frequenze di 6.6 ghz e superiori e indispensabile disporre di un unico radiotelescopio a disco singolo dotato di una ... di astrofisica - inaf, ha permesso di ottenere con il sardinia radio telescope una immagine della galassia di andromeda ... e di ampliare cosi le conoscenze finora disponibili su questa galassia. i risultati dello studio, realizzato con la ... e a un consistente lavoro di elaborazione dei dati, i ricercatori sono riusciti a mappare la galassia con alta sensibilita . ... della british columbia. con i dati ottenuti, per i ricercatori e stato possibile cosi stimare il ritmo di formazione stellare di ... mai esaminato a una frequenza di 6.6 ghz: in questo modo i ricercatori hanno estratto dalla mappa un catalogo di circa un centinaio di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/04/2021 - 12:15
... isole sono laboratori naturali di evoluzione, dove e possibile osservare traiettorie evolutive differenti da quelle che caratterizzano le ... dopo aver colonizzato le isole, dando vita a bizzarrie quali il topo dell'isola di st. kilda in scozia (due volte la dimensione dell'antenato continentale), il drago di komodo, una grossa specie di lucertola diffusa nelle isole ... secolo a causa della presenza antropica. un gruppo di ricerca internazionale guidato ana benitez-lopez della stazione biologica della ... nature, ecology and evolution . in particolare, i ricercatori hanno dimostrato che l'entita del nanismo e del gigantismo insulare ... di gigantismo e nanismo insulare hanno una lunga storia di ricerca in biogeografia, eppure incredibilmente non si era ancora giunti a un ... dell'isola, la temperatura e la stagionalita. la ricerca e pubblicata sulla rivista nature, ecology and evolution elefanti nani ...
Notizia
Data notizia: Mer, 14/04/2021 - 12:00
... . fra questi, ci sono i cobra "sputatori", capaci di utilizzare il veleno non solo per predazione ma anche per difesa, spruzzandolo dalle loro ... a distanza. oggi un nuovo studio a cui hanno collaborato ricercatori della sapienza universita di roma, pubblicato sulla rivista ... anteriormente rispetto ai cobra non sputatori, a favorire il getto direzionabile del veleno . la scoperta e di un giovane laureato del dipartimento di ... con riccardo castiglia, dello stesso dipartimento, e ricercatori delle universita di porto (portogallo), sheffield (inghilterra) e ... dei veleni prodotti dalle due tipologie di cobra . i ricercatori sono giunti anche ad altri risultati inaspettati. rispetto a studi ... un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori di varie universita, tra cui la sapienza universita di roma, ha ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/08/2020 - 15:00
... minerali costituiti per lo piu da magnesio, ferro, silicio e ossigeno (wadsleyite, ringwoodite, bridgmanite e ferropericlasio) e ... questi minerali furono tra i primi a formarsi man mano che il nucleo terrestre - una lega di ferro e nichel - solidificava a seguito del raffreddamento della palla di magma che costituiva il nostro pianeta piu di 4.5 miliardi di anni fa. eppure, la composizione chimica dell'interno della terra ... materia proveniente dalle maggiori profondita' della terra, il diamante . oggi un nuovo studio internazionale coordinato da chiara ... contenenti ferro con vari stati di ossidazione, suggeriscono il verificarsi di una perturbazione chimica, nota come fronte redox , in ... della terra con porzioni maggiormente ossigenate , probabilmente dovute al processo di subduzione terrestre. e proprio in queste ... da parte dei minerali ricchi in ferro . il team di ricercatori ha decifrato una sequenza di minerali ferriferi all'interno del ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/04/2019 - 14:15
... paleoambientale che, attraverso l' analisi di denti fossili , ha ricostruito le abitudini alimentari di diversi gruppi di erbivori vissuti nel pleistocene , periodo durante il quale si e registrato un incremento del fenomeno della stagionalita ... a una lunga glaciazione avvenuta circa 900.000 anni fa. la ricerca, frutto di una collaborazione tra il laboratorio paleofactory del dipartimento di scienze della terra e il polo museale sapienza, l'institut catala de paleontologia miquel crusafont ... intorno a 1 milione di anni fa - spiega flavia strani, ricercatrice sapienza e primo nome dello studio - e di habitat piu umidi circa ... anche piante non ottimali per la loro dieta abituale. la ricerca ha messo in evidenza un drastico aumento della stagionalita , ... sulle conseguenze dei grandi cambiamenti climatici. la ricerca e pubblicata sulla rivista quaternary science reviews nei denti dei ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/09/2018 - 15:30
... ), viveva anche in italia. a testimoniarlo sono i fossili di un esemplare di questo urside rinvenuti per la prima volta a collepardo, ... del famoso "cranio di ceprano", sono un gruppo di ricercatori del dipartimento di scienze della terra e del polo museale della ... denti isolati e mandibole incomplete di circa 4-5 esemplari. il fossile scoperto - una porzione di mandibola - era inglobato in un blocco di ... dawid iurino, paleontologo della sapienza ha "estratto" il reperto in digitale ricorrendo alla tomografia computerizzata (tac) , ... senza rischiare di danneggiarlo. la scansione del fossile e stata ottenuta grazie alla collaborazione con il radiologo massimiliano ... natura paleoambientale grazie alla collaborazione con i ricercatori dell'istituto di geologia ambientale e geoingegneria del cnr ... della terra raffaele.sardella@uniroma1.it un gruppo di ricerca guidato dai paleontologi del dipartimento di scienze della terra e del ...
Notizia
Data notizia: Ven, 16/02/2018 - 14:00
... a 2.000m slm. qui da anni si svolgono le campagne di ricerca di uno dei grandi scavi di ateneo, finanziato da sapienza e dal ministero ... ai margini di una piccola pozza d'acqua in cui probabilmente si abbeveravano, oltre agli ominidi, alcuni animali prossimi agli ... sua e l'impronta di un piede che ha calpestato ripetutamente il suolo, rimanendo appoggiato sui talloni, e ha lasciato impressa una serie ... "e stata un'emozione molto intensa - spiega flavio altamura, il giovane il giovane dottore di ricerca, prima firma dell'articolo appena uscito sugli scientific reports di ... - a gombore ii-2 abbiamo quanto possa esistere di piu simile ad una 'foto' di vita preistorica. si puo quasi dire che qui abbiamo, ... archeologico piu antico, risalente a 850.000 anni fa". la ricerca, coordinata da margherita mussi del dipartimento di scienze ...
Notizia
Data notizia: Mer, 01/04/2015 - 22:00
... come una schiuma. e quanto hanno fatto i fisici per conciliare due teorie rivoluzionarie della fisica moderna: la teoria generale della ... su larga scala e la teoria quantistica che disciplina il comportamento degli elementi piu piccoli della meccanica dell'universo, come ... studiate al cern di ginevra. per decenni e stato impossibile esplorare sperimentalmente l'ipotesi di questo affascinante scenario perche ... piccole (dell'ordine di 10 -35 metri), sono difficilissimi da rilevare. la ricerca condotta dal fisico della sapienza giovanni amelino camelia in collaborazione con gli astrofisici vlasios vasileiou (universite montpellier), jonathan granot (university of israel) e tsvi ... dovra necessariamente progredire per stadi successivi: la ricerca pubblicata su nature physics ha dimostrato che il minimo livello di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 23/05/2024 - 10:00
... generazioni di scienziati e appassionati in tutto il mondo. l'acquisizione di questa particolare caratteristica e comune ... imparentati tra loro, i denti a sciabola sono considerati il classico esempio di un fenomeno noto come 'convergenza evolutiva'. tuttavia, il meccanismo progressivo che ha permesso a questi gruppi distinti di riuscire ... di biologi dell'evoluzione, a cui ha preso parte anche un ricercatore della sapienza, con la partecipazione dell'universita della ... investigato i pattern evolutivi che stanno dietro allo sviluppo dei denti a sciabola per fare nuova luce su questo accattivante e popolare aspetto della paleontologia . il gruppo di ricercatori ha raccolto dati morfologici cranio-mandibolari relativi a ... e biotecnologie charles darwin - in particolare la nostra ricerca conferma che l'acquisizione dei denti a sciabola sia stata favorevole nel ... aumentare l'accessibilita delle collezioni naturalistiche, cercando di accrescere l'impatto di queste tematiche sulla comunicazione e ...
Notizia
Data notizia: Gio, 14/03/2024 - 10:00
... , ovvero una riproduzione tridimensionale del tessuto cartilagineo e osseo umano, utilizzando cellule staminali scheletriche di pazienti con la sindrome di hurler ... che colpisce in europa un bambino su 100.000. e' stato possibile grazie a una ricerca portata avanti dalla fondazione tettamanti di monza e da la sapienza ... internazionale jci insight. lo studio vede tra i co-autori il professor shunji tomatsu dell'universita del delaware, tra i massimi esperti ... importanti alterazioni rispetto ai soggetti sani . la ricerca rappresenta un primo passo importante per approfondire lo studio di ... sottolineare l'importanza dei risultati all'interno della ricerca sulle malattie rare ed in particolare quelle metaboliche congenite, che ha nel nuovo irccs una delle sue aree piu rilevanti di ricerca e sviluppo sia da un punto vista clinico che sperimentale". ...
Notizia
Data notizia: Mar, 26/09/2023 - 10:00
... ancor prima della nascita di roma. la maggiore facilita dei viaggi a lunga distanza grazie ai progressi della navigazione a vela ... gli spostamenti e determinato nuove reti di interazione per il commercio, la colonizzazione e i conflitti. un nuovo studio internazionale, coordinato da ricercatori della sapienza di roma in collaborazione con le universita di vienna, stanford e chicago, ha analizzato il genoma di trenta individui appartenenti alle popolazioni che abitavano le ... la complessa interazione tra continuita locale e mobilita che ha plasmato le societa del mediterraneo centrale. i risultati del ... lucci della sapienza, uno dei primi co-autori della ricerca - ci ha permesso di avere una precisa indicazione sul modello del ... sembra essere uno scenario di grande attualita". la ricerca e stata finanziata con fondi sapienza (internazionalizzazione), ministero ... dgdp uff. vi, ministero dell'istruzione, universita e ricerca (miur) via ismeo - associazione internazionale di studi sul mediterraneo ...
Pagina
karma - karst aquifer resources availability and quality in the mediterranean area id call: prima 2018 - ... sapienza nel progetto: partner beneficiario responsabile scientifico per sapienza: marco petitta dipartimento: scienze ... progetto: le rocce carbonatiche carsiche costituiscono il 21,6% della superficie terrestre europea e contengono abbondanti risorse ... tuttavia, le falde acquifere carsiche sono molto variabili in termini di disponibilita e qualita dell'acqua e vulnerabili alla contaminazione e ai cambiamenti climatici. pertanto, queste richiedono ... in modo da generare azioni concrete e sviluppare gestioni virtuose della risorsa idrica, in linea con gli obiettivi di sostenibilita delle ...
Pagina
... le quali l'unione europea, le autorita nazionali e/o il settore privato si impegnano congiuntamente a sostenere lo sviluppo e l'attuazione di un programma di attivita di ricerca e innovazione in risposta alle sfide piu complesse per l'europa ed in ... l'industria, le universita, le organizzazioni di ricerca, gli organismi con una missione di servizio pubblico a livello locale, ... o internazionale o le organizzazioni della societa civile, comprese le fondazioni e le ong. le european partnerships, riunendo ... a ridurre la frammentazione del panorama della ricerca e dell'innovazione nell'ue. il programma horizon europe ha stabilito le condizioni e i principi per ... integrare anche finanziatori privati. il programma di ricerca e innovazione cofinanziato deve specificare gli obiettivi, le prestazioni ...
Notizia
Data notizia: Mar, 25/05/2021 - 15:45
... un parametro cosmologico fondamentale che serve per misurare il tasso di espansione dell'universo , in realta secondo gli scienziati non sarebbe costante. la scoperta arriva da una nuova ricerca pubblicata sulla rivista the astrophysical journal e condotta da un team internazionale composto da ricercatori della sapienza, dell'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (enea), delle universita di pisa, salerno e di michigan, coordinati dal ... astronomical observatory in giappone. secondo lo studio il valore della costante infatti non sarebbe fisso, ma si evolverebbe in base ... nello specifico, i valori non statisticamente compatibili sono i dati forniti dai satelliti per lo studio della "radiazione fossile ... la scoperta di un team di ricercatori della sapienza, dell'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, ...
Pagina
il pillar ii "global challenges and european industrial competitiveness" del programma horizon europe supporta attivita di ricerca e innovazione per l'adozione di soluzioni e tecnologie innovative in ... priorita strategiche dell'ue, inclusi gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 dell'onu. il pillar ii comprende i seguenti 6 cluster ... health and food le call del pillar ii sono aperte alla ricerca collaborativa. le proposte possono essere presentate da consorzi composti ... giuridici indipendenti (ad esempio, universita, enti di ricerca, pmi, start-up, partner industriali o persone fisiche) stabiliti in tre ... promozione e servizi di supporto per le iniziative di ricerca, asurtt) supporta la partecipazione alle call del pillar ii fornendo ai docenti e ai ricercatori interessati le seguenti tipologie di servizi: informazioni sulle call ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002