Notizia
Data notizia: Lun, 27/09/2021 - 14:30
... del quale e stato illustrato
l'atlante dei lineamenti di pericolosita geologica dei fondali marini italiani
realizzato da tre ... del consiglio nazionale delle ricerche, che e anche coordinatore del progetto, sette universita e l'istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (ogs). magic e finanziato dal dipartimento della protezione civile con 5.25mEU. responsabile scientifico del progetto e francesco l. chioci, docente del dipartimento di scienze della terra, associato al cnr. il mondo sottomarino, grazie alle ... da
fondali spesso in frana
, solcati da profondi canyon dove si riversano valanghe di detriti, specie in occasione di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 02/02/2017 - 23:00
lo studio, condotto da un team di ricerca internazionale, dimostra l'infondatezza della correlazione tra il nome proprio e l'autostima individuale, togliendo ogni possibilita di evoluzione ai campi di ricerca nati sulla convinzione, radicata nel tempo, che il nome sia portatore di un significato speciale per l'individuo. fin dai primi anni '80 lo psicologo belga nuttin e, successivamente, i ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/05/2018 - 12:00
un nuovo studio coordinato da
giorgio manzi per la sapienza (dipartimento di biologia ambientale)
in collaborazione con l'universita federico ii di napoli e l'universita di firenze, ha dimostrato una stretta relazione tra locomozione bipede e cambiamenti ... dentaria, a partire dai nostri piu antichi antenati di milioni di anni fa. questi risultati, pubblicati su
scientific reports
, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 15/05/2018 - 11:00
... due principal investigators, nazzareno mandolesi (universita di ferrara) e jean loup puget (institut d'astrophysique spatiale, orsay). il ... della gruber foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede presso la
yale university
, nel connecticut, e volto a ... planck e un
telescopio spaziale
, frutto del lavoro di un grande numero di scienziati, soprattutto europei, dell'agenzia spaziale europea e delle ... fondamentale dell' agenzia spaziale italiana). il team di cosmologia osservativa del
dipartimento di fisica della sapienza
, composto da giovani laureandi, dottorandi e assegnisti di ricerca, e guidato da paolo de bernardis, ...
Notizia
Data notizia: Gio, 18/03/2021 - 12:00
massimo volpe, del dipartimento di medicina clinica e molecolare, ha ricevuto il
premio peter a. van zwieten
dalla european society of hypertension, per i suoi straordinari contributi alla ricerca sull'ipertensione. la cerimonia di consegna si terra lunedi 12 aprile alle ore 11.00 in modalita online. l'european society of hypertension ha come scopo principale di fornire una piattaforma europea stabile e organizzata per lo
scambio scientifico sull'ipertensione
, creando un ponte di scambio di informazioni di alta qualita con gli specialisti europei dell'ipertensione ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/11/2019 - 14:00
... grants
(syg) dell'european research council, lo schema dedicato a temi di ricerca ambiziosi che richiedono di riunire scienziati con competenze e risorse complementari fra loro. nasce dalla collaborazione fra sapienza universita di roma e l'iit-istituto italiano di tecnologia, e sara focalizzato sullo
studio delle cause molecolari di patologie neurodegenerative
, quali la malattia di alzheimer, il morbo di parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (als). ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/03/2022 - 12:00
uno nuovo studio coordinato dal gruppo di ecologia trofica del dipartimento di biologia ambientale della sapienza f
a luce sulle relazioni che legano il ... delicati ecosistemi lacustri artici
, considerati hotspot di biodiversita e sink di carbonio alle piu elevate latitudini. la ricerca, pubblicata sulla rivista
scientific reports
, ...
Pagina
... e ai principi della carta europea dei ricercatori e del codice di condotta per il reclutamento dei ricercatori (c&c). la carta europea dei ricercatori e il codice di condotta, adottati con raccomandazione dell'11 marzo 2005, costituiscono un insieme di principi generali e requisiti che specificano il ruolo, le responsabilita e i diritti dei ricercatori e degli enti che assumono e/o finanziano i ricercatori. ... che la natura dei rapporti tra ricercatori e datori di lavoro o finanziatori favorisca la produzione, il trasferimento, la condivisione e la diffusione delle conoscenze e dello sviluppo tecnologico, e sia ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/03/2019 - 13:00
... della muscolatura volontaria. il target principale degli studi pregressi sono stati i motoneuroni, la cui degenerazione porta all'atrofia muscolare. un nuovo studio, pubblicato su
scientific reports (nature publishing group)
, e il risultato della collaborazione di un
team interdisciplinare
della sapienza, composto da quattro dipartimenti (afferenti agli ambiti della biologia molecolare di base, alla anatomia patologica, alla fisiologia, alla clinica) e ha adoperato un approccio traslazionale con metodi differenti, impiegando per la prima volta
campi magnetici molto intensi per ...
Notizia
Data notizia: Gio, 14/09/2017 - 22:00
esiste una forma di diabete autoimmune a lenta evoluzione che si manifesta dopo i 30 anni e che ... definito lada (acronimo dall'inglese: latent autoimmune diabetes in adults). ancora poche sono le conoscenze riguardo a questa ... richiede un trattamento insulinico per almeno sei mesi dalla diagnosi e che comunemente viene diagnosticata come diabete di tipo 2. infatti, nella fase iniziale, il diabete lada e caratterizzato da una minore compromissione del metabolismo glucidico rispetto al diabete di tipo 1 classico; come pero dimostrato da studi ...
Notizia
Data notizia: Mar, 12/11/2024 - 10:00
l'avvento delle nanoparticelle lipidiche ha rivoluzionato il campo della terapia genica. utilizzate anche nello sviluppo di vaccini a base di mrna contro il covid-19,
le nanoparticelle lipidiche hanno dimostrato un grande successo nelle applicazioni cliniche
. tuttavia, la capacita di queste particelle di incapsulare efficacemente molecole di dna di grandi dimensioni rimane ancora un campo poco battuto. la ricerca ...
Notizia
Data notizia: Ven, 11/10/2024 - 10:00
due recenti studi del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza di roma e dell'istituto italiano di tecnologia (iit), condotti dal gruppo di ricerca guidato da irene bozzoni, hanno dimostrato nuove funzioni regolative per gli rna circolari. queste molecole,
coinvolte in diversi meccanismi di regolazione dell'espressione genica
, sono particolarmente abbondanti nel ...
Notizia
Data notizia: Gio, 15/07/2021 - 12:15
paolo martelletti,
docente di medicina interna presso il dipartimento medicina clinica e molecolare, si e classificato nella
top 10 degli autori
... nell'ultimo decennio. il posizionamento emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica annals of palliative medicine, nell'articolo "the global trends of migraine research from 2010 to 2019: a scientometric study". lo studio e stato realizzato analizzando le attivita di ricerca dal 2010 alla fine del 2019 a livello internazionale ed e stato ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/05/2020 - 13:30
dodici giovanissimi ricercatori, cinque laboratori da coordinare e una rete da formare. cosi l'esperienza interdisciplinare del gruppo del quantum information lab della sapienza, guidato da fabio sciarrino e composto da un laureando magistrale, sei studenti di dottorato, un tecnico elettronico, un assegnista e un ricercatore, con il ... brasiliano rafael chaves, ha portato alla
realizzazione di una rete quantistica formata da cinque diversi nodi
, che ha permesso di mostrare correlazioni quantistiche condivise da piu di tre parti distinte, ...
Notizia
Data notizia: Ven, 29/09/2023 - 12:00
la sapienza partecipa alle iniziative di scienza insieme net per la
notte europea dei ricercatori e delle ... presso la
citta dell'altra economia
, nel quartiere di testaccio. si tratta di un grande evento serale che unira vari partner del consorzio net e vedra la partecipazione di ricercatori, ricercatrici e personalita dello spettacolo. sapienza partecipera con una folta delegazione da vari dipartimenti e musei afferenti alla facolta di scienze matematiche, fisiche e naturali, in collaborazione con l'infn roma1, ... la modellizzazione della realta come strumento per prevedere diversi fenomeni, il ruolo delle scienziate
sono tutti temi al centro ... con il lievito, scoprire il moscerino della frutta e studiare fossili e minerali. inoltre, saranno presenti anche studenti e ...
Notizia
Data notizia: Gio, 18/05/2023 - 12:15
un nuovo studio condotto presso il laboratorio di neuroscienze sociali e cognitive della fondazione santa lucia irccs in collaborazione con il dipartimento di psicologia di sapienza universita di roma e con il laboratorio di neuroimmagini della fondazione santa lucia irccs ha rivelato che
le scelte disoneste adottate durante le interazioni sociali coinvolgono determinate aree ...
. attraverso questa tecnica e stato possibile anche
individuare le differenze nell'attivazione cerebrale
quando i partecipanti ...
Notizia
Data notizia: Mer, 01/03/2023 - 14:15
il
destino
dei
buchi neri
potrebbe essere quello di
evaporare
fino a dischiudere le singolarita gravitazionali altrimenti celate dall'inviolabile ... ai piu suggestivi oggetti previsti dalla relativita generale di einstein, i wormholes. e questa una delle conclusioni a cui e giunto uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del dipartimento di fisica della sapienza e dell'istituto nazionale di fisica nucleare (infn), in collaborazione con una collega del niels bohr ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/10/2022 - 12:00
salvatore minisola del dipartimento di scienze cliniche, internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari (sciac) e tra gli autori delle
nuove linee guida sull'iperparatiroidismo primitivo, pubblicate sul journal of bone and mineral research (jmbr).
l'iperparatiroidismo e una patologia che si manifesta quando una o piu
ghiandole paratiroidi
, ossia ghiandole poste nel collo in prossimita della tiroide,
diventano iperattive
, causando elevati livelli di paratormone, con conseguente ipercalcemia. le ultime linee guida riguardanti ... anni molteplici sono state le scoperte sull'iperparatiroidismo, partendo dall'eziologia, la fisiologia fino alle terapie possibili, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 09/10/2019 - 12:00
numerosi studi hanno dimostrato come il
metabolismo cellulare e i suoi prodotti intermedi, denominati metaboliti, siano in grado di suscitare in vitro e in vivo profondi
cambiamenti genetici ereditabili
dalle cellule staminali. tale processo, detto epigenetico, determina alterazioni delle caratteristiche manifeste di un organismo senza causarne il mutamento dell'assetto genetico. ne segue che ... del pool delle cellule staminali, sia nei processi di equilibrio interno (omeostasi), che nei fenomeni di proliferazione e potenziale differenziativo, influenzando direttamente la ...
Notizia
numerosi studi hanno dimostrato come il metabolismo cellulare e i suoi prodotti intermedi, denominati
metaboliti
, siano in grado di suscitare in vitro e in vivo profondi cambiamenti genetici ereditabili dalle cellule staminali. tale processo, detto epigenetico, determina alterazioni delle caratteristiche manifeste di un organismo senza causarne il mutamento dell'assetto genetico. ne segue che ... del pool delle cellule staminali, sia nei processi di equilibrio interno (omeostasi), che nei fenomeni di proliferazione e potenziale differenziativo, influenzando direttamente la ...
Notizia
Data notizia: Gio, 02/03/2017 - 23:00
il gruppo di ricerca del laboratorio del global mammal assessment del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin e nel team internazionale che ha ... nature climate change. la ricerca fa il punto del lavoro di revisione degli impatti del cambiamento climatico osservati su mammiferi e uccelli, con lo scopo di identificare possibili relazioni tra la risposta al cambio del clima e una serie di fattori spaziali e tratti intrinseci. il totale degli studi considerati per i mammiferi e di 70, con 120 specie analizzate, mentre 66 sono stati i lavori legati agli ... a 569 specie, le cui popolazioni hanno mostrato un'evidenza di risposta ai cambiamenti climatici negli ultimi decenni. per circa 700 specie ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/01/2021 - 12:00
... come principal investigator da
roberto navigli
, del dipartimento di informatica, sono stati selezionati dall'european research council tra i 15 progetti del 2021 che mostrano i modi in cui erc ha trasformato la scienza (15 ways in which the erc transformed science). multijedi e mousse, gia vincitori di uno starting grant e di un consolidator grant, sono stati nuovamente selezionati tra altri progetti gia altamente selettivi e collocati in una sorta di 1% dei migliori progetti erc dell'anno. roberto navigli e stato selezionato ... per celebrare il decimillesimo vincitore erc.
multijedi
, il primo progetto di navigli, tra il 2011 e il 2016 si e focalizzato ...
Notizia
Data notizia: Mar, 17/10/2017 - 22:00
... raccontano la storia dei nostri antenati. l'associazione diretta tra una determinata specie umana e una specifica tecnica di produzione degli utensili in pietra (industria litica) ha, fino a oggi, consentito di descrivere questo percorso come un fenomeno unitario. nell'articolo ... of anthropological sciences
, margherita mussi del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza e direttrice delle ricerche archeologiche a melka kunture (etiopia), uno dei grandi scavi della sapienza, propone, insieme a rosalia gallotti, una nuova ... - che comprendono i caratteristici "bifacciali" a forma di mandorla - evidenziando un vero e proprio salto di qualita rispetto ai ...
Notizia
Data notizia: Mer, 27/04/2022 - 13:30
... for improved urban health and wellbeing in cities, coordinata da andrea lenzi del dipartimento di medicina sperimentale. l'obiettivo della chair e promuovere un
sistema integrato di ricerca, training e informazione sul tema della salute e del benessere ... la collaborazione internazionale tra ricercatori e docenti di universita e istituzioni in italia, europa, nord america, africa, america ... for improved urban health and wellbeing in cities, coordinata da andrea lenzi del dipartimento di medicina sperimentale
presentazione della cattedra unesco su ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/03/2017 - 23:00
... limitano il mescolamento con gli altri gruppi vengono tradizionalmente viste come "incidenti" della storia, gruppi relegati ad ambienti estremi o che praticano culture in via di sparizione, piu che come parte integrante della diversita umana. un recente studio condotto da un team internazionale coordinato da dalla sapienza e finanziato in parte dal national geographic cambia completamente prospettiva, mostrando che tramite lo studio degli isolati e possibile comprendere come ambiente, societa e demografia ... osservato tra i gruppi isolati una variabilita fino a sedici volte maggiore che non tra quelli "aperti", come spagnoli, russi o greci. nel loro dna possiamo leggere la testimonianza di tante storie umane differenti. "prendiamo le tre isole linguistiche ...