Pagina
... e sue proprieta medicamentose la presente descrizione si riferisce ad un olio essenziale di mentha suaveolens in particolare e qui descritto un olio contenente almeno il 60% di piperitenone ossido, suo uso come medicamento, composizioni e prodotti che lo sostengono. inventore/i angiolella letizia ...

Pagina
... anticorpali ricombinanti ad alta stabilita umanizzati si descrivono frammenti anticorpali (scfv) umanizzati, derivati dallo scaffold dello scfv(f8), dotati sia di alta stabilita termodinamica che di basso potenziale immunogenico, da ...

Pagina
... di platino per celle a combustione la presente invenzione si riferisce al settore delle celle a combustibile, in particolare a composizioni elettrodiche per celle a combustibile (pemfc - polymer elecrolyte ... di platino. inventore/i scrosati bruno marassi roberto kolary aneta zurowski artur kulesza pawel ...

Pagina
mirna biomarkers for the diagnosis of duchenne muscolar dystrophy progression, for monitoring therapeutic interventios and as therapeutics l'invenzione si riferisce alla diagnosi e alla terapia dei disturbi degenerativi muscolari , come distrofia ... data 25/05/2009 mirna biomarkers for the diagnosis of duchenne muscolar dystrophy progression ... ...

Pagina
... - art. 22, c. 1, lett. b - art. 22, c. 2 - art. 22, c. 3), si pubblicano i dati relativi agli spin off sapienza. amministrazione ... (dati spin off 2015) i dati relativi ai relativi siti internet degli spin off sono rinvenibili nella sezione "vetrina spin off" ...
Notizia
Data notizia: Dom, 18/02/2024 - 15:30
un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall'universita di stanford insieme alla sapienza e all'universita di vienna, ha utilizzato materiale genetico estratto da scheletri antichi ... e degli spostamenti a lungo raggio durante il periodo di massimo splendore dell'impero. lo studio, pubblicato sulla rivista elife, ha ... dell'impero romano : almeno l'8% degli individui inclusi nello studio non proveniva dall'area dell'europa, dell'africa o dell'asia in cui erano sepolti. si e scoperto, inoltre, che tra le persone non originarie del luogo in cui ... l antonio, clemens l weiss, ziyue gao et al. - elife. 2024 doi: 10.7554/elife.79714 info alessia nava dipartimento di scienze ...
Pagina
... piu preziose del nostro pianeta: l'acqua. in molti paesi dell'area del mediterraneo, a causa della sempre maggiore siccita si riutilizza l'acqua reflua trattata per l'irrigazione dei campi. il ... attualmente, avviene attraverso metodi molto costosi; quindi, in questo quadro generale il progetto safe si pone come scopo l'implementazione degli impianti di depurazione gia presenti con sistemi di decontaminazione e disinfezione basati su materiali naturali. questi sistemi saranno testati per l'irrigazione di tre tipologie di piante: pomodori, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/12/2017 - 12:30
... il terremoto? e una delle domande a cui i ricercatori spesso si trovano a dover far fronte all'inizio di ogni sequenza sismica . una nuova analisi di repliche (aftershock) dei terremoti ha permesso di dimostrare che gli ambienti estensionali hanno periodi piu lunghi e numero di repliche maggiori rispetto agli ambienti compressivi. lo studio, longer aftershocks duration in extensional tectonic settings, condotto da un team di ricercatori dell'istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-irea), dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (ingv) e sapienza universita di roma, e stato pubblicato su ...
Pagina
si terra dal 17 al 21 febbraio la "sapienza eic week 2025" , ... e l'innovazione dell'ue per il periodo 2021-2027. in occasione di sapienza eic week e previsto il webinar " european innovation council: lo strumento eic pathfinder" , che si terra il 18 febbraio , a partire dalle ore 14.30 . il webinar ... che supporta progetti di ricerca collaborativi ambiziosi, orientati a sviluppare innovazioni ad alto rischio di varia natura, ... per la presentazione di una proposta progettuale. il webinar si terra sulla piattaforma zoom e sara accessibile al seguente link: webinar eic - 18 febbraio per partecipare, si prega di compilare, entro il 17 febbraio, il form di iscrizione on-line dal 17 al 21 febbraio, inoltre, si terranno gli "incontri face-to- face" di approfondimento eic . ... proposta eic potranno, previa richiesta di appuntamento sul sistema di prenotazione , incontrare online o in presenza, il settore grant ...
Pagina
si terra dal 25 al 29 settembre la "digital, industry and space week" , ... e l'innovazione dell'ue per il periodo 2021-2027. per l'occasione e stato organizzato il webinar "opportunita di finanziamento ... apre, agenzia per la promozione della ricerca europea, che si terra il 26 settembre a partire dalle ore 13.45. il webinar offrira una ... e le opportunita di finanziamento promosse dalle call 2024 di prossima apertura. il webinar si terra sulla piattaforma zoom e sara accessibile al link: webinar cluster 4 - 26 settembre. per informazioni sul programma della giornata: agenda per partecipare, si prega di compilare, entro il 25 settembre, il form di iscrizione on-line dal 25 al 29 settembre, inoltre, si terranno gli "incontri face-to- face" di approfondimento. i docenti ...

Pagina
... 2007] prin 2007 annuali - rendiconto cifre impegnate si ricorda che i fondi impegnati entro il 22 settembre 2009 relativi alle voci ... sono riportati nel consuntivo finale, devono essere spesi entro e non oltre il 22 settembre 2010. seguira apposito consuntivo. prin 2007 biennali - rendiconti, relazioni scientifiche conclusive e rimodulazioni. si rammenta che la data di scadenza dei progetti biennali prin 2007 rimane fissata al prossimo 22 settembre 2010 e che entro tale data dovranno essere emesse tutte le ... entro il 22 ottobre 2010. percentuale di scostamento si comunica che, in sede di compilazione del rendiconto finanziario sara consentito, per ogni singola voce, fermo restando l'importo totale assegnato, uno scostamento ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/07/2018 - 14:00
alla base dei sistemi complessi e di quelli che hanno portato alla nascita della stessa vita sulla terra, c'e un processo di aggregazione autocatalitica dei singoli elementi costituenti, quali atomi e molecole. nel linguaggio comune l' autocatalisi puo essere descritta come il meccanismo del "piu ce n'e, piu velocemente se ne formera ancora". in chimica, biofisica e nella scienza dei materiali e il processo che si presenta quando le stesse molecole formate da una reazione si comportano come "catalizzatori", agiscono cioe sulla velocita della reazione chimica, accelerandola. per esempio l'autocatalisi e presente nella reazione che, attraverso la polimerizzazione di monomeri semplici (di natura epossidica e amminica) porta alla formazione di materiali complessi , ...
Notizia
Data notizia: Lun, 16/10/2023 - 12:00
le complicanze trombotiche che si sono verificate in seguito al vaccino anti-covid, con conseguenze anche ... e d'amati dello stesso ateneo e altri ricercatori dell'universita di firenze e dell'ospedale di terni, ha identificato il meccanismo alla base della trombosi che si e manifestata in alcuni pazienti dopo l'assunzione del vaccino astra zeneca. questa reazione si e verificata soprattutto in giovani donne sotto i 55 anni, dopo circa 15 ... relativamente rara, con una frequenza di 1:100.000 casi. nello studio pubblicato sulla rivista arteriosclerosi, thrombosis and vascular biology, rivista ufficiale della societa americana di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/06/2023 - 12:00
... un ricco percorso di incontri seminariali di discussione per confrontare studiosi e lettori del mondo delle biblioteche, delle scuole, delle universita e per iniziare a costruire i lemmi di un'enciclopedia calvino . ... hanno affrontato l'opera di calvino nella rete di connessioni con l'arte, le scienze sociali, le scienze naturali, la matematica, la fisica, la biologia, l'antropologia, l'architettura, il cinema, la geografia, la psicoanalisi, la musica, la filosofia: i saperi su cui calvino basa le possibilita di leggere e ...
Pagina
... cippitani di gioacchino iozzolino, organizza i seguenti corsi di formazione " cross-cutting issues" . i corsi affrontano tematiche trasversali relative al programma horizon europe e sono ... coinvolto nella gestione dei progetti di ricerca europei: 24 maggio: research data e data managment plan , volto ad approfondire gli ... forme di sovvenzione semplificate adottate dalla commissione europea per il finanziamento dei progetti di ricerca; 23 ottobre: ... del funding and tender portal , il portale della commissione europea dedicato alla presentazione delle proposte progettuali. cross-cutting issues 2024 ...
Notizia
Data notizia: Lun, 16/09/2024 - 09:00
... a illustrare gli obiettivi e le finalita dei progetti stessi a tutti i partner e stakeholder di rome technopole anche attraverso un ... linee tematiche dei progetti flagship, all'interno dei quali si collocano le proposte progettuali vincitrici del bando a cascata. il ... flagship. l'evento e aperto a tutti gli interessati che si possono registrare attraverso questo form . kick-off meeting ...
Notizia
... della procedura lanciata nel 2021 dal ministero dell'universita e della ricerca. il fis vuole promuovere lo sviluppo della ricerca ... il piu prestigioso programma dedicato alla ricerca di base. si rivolge a scienziati emergenti ma anche a scienziati esperti. coinvolti ... sciences decreto direttoriale n. 1219 - macrosettore pe (physical sciences and engineering) decreto direttoriale n. 1220 - macrosettore sh (social sciences and humanities) per maggiori dettagli si rinvia alla pagina del mur . pubblicate le graduatorie del bando del ...
Pagina
il bando giovani ricercatori, nella sua prima edizione, si propone di accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera ed e finalizzata a sostenere progetti di ... possesso del dottorato da non piu di 2 anni; offrire la possibilita di sviluppare un progetto indipendente; identificare un mentor che ... le esperienze di ricerca presso organizzazioni o gruppi diversi da quelli presso cui si e conseguito il titolo di dottorato. il bando e rivolto a enti pubblici o ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/03/2021 - 12:30
si chiama "corona proteica" ed e uno strato di proteine che si forma su nanoparticelle messe in contatto con un liquido biologico . il ... del dipartimento di medicina molecolare della sapienza universita di roma, se ne occupa da una decina d'anni e grazie a un piccolo studio ... tra i livelli di emoglobina nel sangue e l'analisi della corona proteica che si forma per contatto tra nanoparticelle di ossido di grafene e plasma sanguigno potrebbe essere usato per la diagnosi precoce del tumore del pancreas. "c'e grande bisogno di strumenti efficaci per la diagnosi precoce di alcuni tumori - commenta giulio caracciolo - e in particolare ... del pancreas, molto difficile da individuare nelle fasi iniziali. molti approcci si stanno concentrando sull'analisi in ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/01/2021 - 13:00
... e al futuro, janus, la neonata start up di sapienza universita di roma, si propone di avere "uno sguardo al passato, con gli occhi del futuro". con ... di architettura di sapienza, unisce alle competenze acquisite nel contesto accademico le information and communication technologies ... virtuale, la realta aumentata, le ricostruzioni tridimensionali, i panorami virtuali/interattivi e i musei virtuali per produrre ... della sapienza. "l'operazione culturale che si intende perseguire e quella di condividere la conoscenza, senza che il background dell'utente sia una discriminante e di stimolare il senso di partecipazione e di ... emotivo al bene culturale ". tale concezione si traduce in un museo virtuale inteso non semplicemente come "contenitore" di ... strumento di interazione e di dinamicita in cui il visitatore e svincolato dai limiti di gravita e di impenetrabilita dei corpi. in ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/03/2019 - 12:00
... vescicole provocate sulle labbra dal virus herpes simplex 1 (hsv-1), che di solito si presentano ripetutamente nel corso della vita, finora non erano mai state ... di patologie neurodegenerative. in particolare, poco o nulla si sapeva dei danni che le numerose recidive di tale infezione possono generare ... traslazionale del cnr di roma (giovanna de chiara), l'universita cattolica-fondazione policlinico a. gemelli irccs (claudio grassi) e l'irccs san raffaele pisana, ha messo in luce sperimentalmente, per la prima volta, che il virus herpes simplex puo contribuire all'insorgenza dell'alzheimer . la ricerca, finanziata da fondi del ministero dell'universita e della ricerca (prin 2015) e pubblicata sulla rivista plos pathogens ... . l'accumulo di questi biomarcatori molecolari di malattia si accompagna a deficit cognitivi che diventano irreversibili con l'aumentare ...
Brevetto
... di grafene decorate con nanobacchette (nanorod) di ossido di zinco (zno). il metodo sviluppato consente una uniforme decorazione ... grafene su entrambe le superfici ed il controllo della dimensione delle nanobacchette di zno e della densita di ricopertura. le nuove nanostrutture grafene-zno sviluppate presentano caratteristiche fisiche, chimiche, meccaniche, elettriche migliorative rispetto alle ... produzione e economica, a basso impatto ambientale in quanto si sviluppa in sospensione a base acquosa, ed adatta alla produzione su larga scala. le nuove nanostrutture, che si presentano poi nella forma di polveri nanostrutturate e possono essere fornite sia a secco sia in sospensione con diverse tipologie di solventi. ...

Brevetto
la presente descrizione si riferisce ad un olio essenziale di mentha suaveolens, la cui composizione si caratterizza per la presenza del piperitenone ossido come maggiore componente aventi proprieta antimicotiche e/o antibatteriche ... se non migliori a quelle del tea tree oil (tto) nelle medesime applicazioni. le caratteristiche suddette rendono tale olio capace di inibire e/o rallentare la crescita di diversi microrganismi (es. batteri, funghi, ecc.) ed utile come antinfettivo, ... fungicida. oggetto della presente invenzione sono anche composizioni farmaceutiche comprendenti l'olio di mentha suaveolens, formulate, ... programmi, modi, veicoli e vie di somministrazione, consistenti con una buona pratica medica. l'olio potra essere utilizzato in tali ...

Pagina
materiali elettroattivi per applicazioi biomediche si descrive una particella comprendente un nucleo di specifico materiale ... un film superficiale poroso e stabile in ambienti aggressivi di un polimero elettroconduttore farmacologicamente accettabile. sulla ... in particolare un secondo glicosaminoglicano. in particolare si descrive una particella comprendente un nucleo di silice, con legata eparina, ricoperta da un film di polipirrolo e una seconda ...

Pagina
materiali elettroattivi per applicazioi biomediche si descrive una particella comprendente un nucleo di specifico materiale ... un film superficiale poroso e stabile in ambienti aggressivi di un polimero elettroconduttore farmacologicamente accettabile. sulla ... in particolare un secondo glicosaminoglicano. in particolare si descrive una particella comprendente un nucleo di silice, con legata eparina, ricoperta da un film di polipirrolo e una seconda ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002