Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf. impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2. 102014902287834 ...

Brevetto
l'elevato rapporto superficie-volume e la piccola dimensione dei nanofili di silicio (sinws) li rende candidati interessanti per fabbricare una grande varieta di sensori ultrasensibili. l'elevata sensibilita e dovuta alle piccole dimensioni e al grande ra gruppo per la deposizione di nanostrutture di silicio. 102017000106479 ...

Brevetto
l'invenzione si riferisce a un processo per la produzione di particelle submicroniche e nanoparticelle ossidabili costituite da uno o piu metalli zerovalenti e protette in una matrice di solido cristallizzato. in particolare l'invenzione si riferisce a un processo di produzione di particelle metalliche ossidabili protette e relativi prodotti. ...

Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf. impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2. 102014902287834 ...

Brevetto
l'elevato rapporto superficie-volume e la piccola dimensione dei nanofili di silicio (sinws) li rende candidati interessanti per fabbricare una grande varieta di sensori ultrasensibili. l'elevata sensibilita e dovuta alle piccole dimensioni e al grande ra gruppo per la deposizione di nanostrutture di silicio. 102017000106479 ...

Brevetto
l'invenzione si riferisce a un processo per la produzione di particelle submicroniche e nanoparticelle ossidabili costituite da uno o piu metalli zerovalenti e protette in una matrice di solido cristallizzato. in particolare l'invenzione si riferisce a un processo di produzione di particelle metalliche ossidabili protette e relativi prodotti. ...

Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf. impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2. 102014902287834 ...

Brevetto
l'elevato rapporto superficie-volume e la piccola dimensione dei nanofili di silicio (sinws) li rende candidati interessanti per fabbricare una grande varieta di sensori ultrasensibili. l'elevata sensibilita e dovuta alle piccole dimensioni e al grande ra gruppo per la deposizione di nanostrutture di silicio. 102017000106479 ...

Brevetto
l'invenzione si riferisce a un processo per la produzione di particelle submicroniche e nanoparticelle ossidabili costituite da uno o piu metalli zerovalenti e protette in una matrice di solido cristallizzato. in particolare l'invenzione si riferisce a un processo di produzione di particelle metalliche ossidabili protette e relativi prodotti. ...

Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf. impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2. 102014902287834 ...

Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2 to2014a000667 ...

Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2 to2014a000667 ...

Brevetto
e' descritto l'impiego terapeutico di antagonisti dell'acido nicotinico adenin dinucleotide fosfato (naadp) o del canale a due pori sottotipo tcp2 nel trattamento di patologie caratterizzata da neovascolarizzazione indotta da vegf impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2 to2014a000667 ...
Brevetto
... astaxantina da biomasse per estrazione dalla matrice mediante un solvente costituito da una sostanza naturale ed atossica a carattere acido. successivamente all'estrazione e in presenza di acqua in ben definito rapporto, mediante l'aggiunta di una ben definita quantita di una sostanza alcalina, si ottiene l'astaxantina separata dal liquido come sedimento o come affioramento, a seconda delle sostanze che si usano come ... e come precipitante. metodo di estrazione e recupero di astaxantina da biomasse 102022000004247 ...
Brevetto
questa invenzione si colloca nell'ambito scientifico di lotta alle resistenze multiple sviluppate da molto batteri verso gli ... mercato che non riesce piu ad essere innovativo, e che quindi ha prodotto solo molecole chimicamente imparentate tra loro. con questa invenzione si vuole portare all'attenzione di soggetti interessati l'efficacia di molecole che agiscono sul metabolismo centrale nei batteri, e per le quali allo stato attuale non ci sono indicazioni di tossicita sugli animali che ne precluderebbe l'impiego. analoghi e derivati di amminoacidi di dicarbossilici come antibatterici 102016000098005 ...

Brevetto
... un'asimmetria mammaria temporanea / permanente a causa di differenze di volume, forma o dimensioni dopo l'intervento chirurgico al seno (mastectomia o mastectomia, ... evitando malattie posturali correlate, con aspetto esterno di un seno "normale", mimetizzando la deformita temporanea senza interferenze involontarie con il chirurgo plastico. nulla di simile sul mercato. magic tm - reggiseno contenitivo di medicazioni e/o correttivo di dismorfie 202010901866677 ...
Brevetto
... dei livelli sierici della fosfatasi alcalina ossea, mediante lo sfruttamento dell'attivita catalitica intrinseca della proteina stessa. cio consente l'utilizzo di un solo anticorpo nell'assemblaggio del kit con conseguente significativa riduzione dei costi e dei tempi di valutazione del risultato. con tale metodica si e ottenuta una sensibilita maggiore a quella dei kit diagnostici attualmente in commercio. inoltre, il kit e stato assemblato in ... in un kit per l'eventuale valutazione contemporanea di tre marcatori. metodo di diagnosi in vitro di disturbi scheletrici e kit 102015000053012 ...

Brevetto
gli inventori, mediante l'utilizzo di differenti modelli sperimentali, hanno dimostrato che il meccanismo di segnalazione del canale ionico tpc2 controlla una via intracellulare ... bersaglio molecolare, altamente selettivo, per lo sviluppo di terapie innovative in malattie caratterizzate da eccessiva e non desiderata ... alcuni virus per la loro propagazione intracellulare), hanno dimostrato che l'inibizione del tpc2 abolisce l'infezione da coronavirus in cellule umane. impiego terapeutico di antagonisti di naadp e/o tcp2 102014902287834 ...

Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione. 102015000042848 ...

Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione. 102015000042848 ...

Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione. 102015000042848 ...

Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione. 102015000042848 ...

Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la ... una maggiore biodsponiobilita e il raggiungimento di livelli terapeutici ottimali a dosi inferiori rispetto a quelle previste per ... salificate. sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione 102015000042848 ...

Brevetto
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti contemporaneamente per coppie di istanti consecutivi (t, t+1) d sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e ...

Brevetto
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti contemporaneamente per coppie di istanti consecutivi (t, t+1) d sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002