Brevetto
... brevetto riguarda un elemento strutturale aeronautico idoneo per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo implantologico per operazioni osteotomiche. la testa del manipolo comprende un'apertura per l'accoppiamento a una fresa chirurgica atta a lavorare all'interno di t
dispositivo guida accoppiata alla testa di un manipolo ...
Brevetto
... brevetto riguarda un elemento strutturale aeronautico idoneo per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo implantologico per operazioni osteotomiche. la testa del manipolo comprende un'apertura per l'accoppiamento a una fresa chirurgica atta a lavorare all'interno di t
dispositivo guida accoppiata alla testa di un manipolo ...
Brevetto
... brevetto riguarda un elemento strutturale aeronautico idoneo per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich ...
Brevetto
a rechargeable electrochemical metal ion cell includes negative and positive electrodes, and an electrolyte system between them. the negative electrode includes a metal capable of releasing and accepting metal ions. the positive electrode includes at least one compound capable of releasing and accepting metal ions different from those of the negative electrode. the electrolyte system includes: a glycol-based electrolyte solution containing a salt of a metal ...
Brevetto
le patologie vegetali causano importanti perdite nella produttivita dei raccolti. inoltre, l'uso estensivo di pesticidi causa purtroppo gravi problemi alla salute umana e all'ambiente. l' invenzione riguarda la valorizzazione di molecole presenti nello scarto della produzione di biogas, denominato digestato in un agrofarmaco green ad alto valore aggiunto. l'utilizzo delle molecole isolate in agricoltura abbattera i costi relativi alla protezione delle colture tramite ... di biogas e bioenergie potranno convertire i loro scarti in biofarmaci, sviluppando un comparto produttivo interno o potranno vendere gli scarti ad altre aziende di fitofarmaci favorendo ...
Brevetto
... studies reported that epac1deficient mice were protected against various forms of cardiac stress. we identified the thieno[2,3-b]pyridine derivatives as epac1 inhibitors that confirmed the beneficial for the treatment of cardiac diseases by these inhibitors. the compounds have the advantage to be selective for the epac isoforms. our finding on the cardioprotective effect of thieno[2,3-b]pyridine derivatives in a preclinical model of myocardial i/r injury, highlights the therapeutic ...
Brevetto
sono oggetto dell'invenzione nanobolle caratterizzate da un guscio lipofilo che circonda una porzione gassosa, in grado di veicolare, oltre al gas, composti di natura lipofila e/o idrofila.tali caratteristiche rendono le strutture in grado di veicolare agenti adatti all'utilizzo in campo diagnostico, anche veterinario, terapeutico e teranostico, con particolare riferimento alle patologie del sistema nervoso centrale. infatti i risultati ottenuti dimostrano l'applicabilita dei sistemi proposti in campo terapeutico e teranostico come sistemi di direzionamento attraverso ... sound, esternamente al sito dove rilasciare il materiale intrappolato nelle nanobolle.
nanobolle e relativi impieghi ...
Brevetto
l'invenzione consiste nell'individuare una popolazione di cellule progenitrici nelle ghiandole della ... di brunner, che mostrano tratti fenotipici di cellule staminali endodermiche, e nell'isolarle dal duodeno umano. tali cellule sono isolabili dall'organo adulto, espandibili in coltura e inducibili a differenziare in cellule mature della linea epatica e pancreatica.l'invenzione consiste nell'individuare una popolazione di cellule progenitrici nelle ghiandole della ...
Brevetto
l'invenzione riguarda derivati estere della codeina in posizione 6 capaci di modificare il metabolismo della morfina, in particolare di inibire la formazione della morfina-3-glucuronide (m3g) e capaci, tramite detta inibizione, di ridurre le manifestazioni neuroeccitatorie (allodinia e iperalgesia) connesse con il fenomeno della tolleranza alla morfina. l'effetto ...
Brevetto
le malattie infettive delle piante provocano ingenti danni alle colture agrarie, causando elevate perdite economiche. d'altro canto, e noto come l'uso dei pesticidi ponga ... problemi alla salute umana e all'ambiente. alla base dell'invenzione e il miglioramento della resistenza delle piante sfruttando i meccanismi innati di difesa. in questo caso si attivano le difese nella pianta sfruttando l'accumulo controllato in vivo di frammenti di pectina (oligogalatturonidi). questa invenzione e una sorta di "macchinetta" proteica che, quando attivata nelle ...
Brevetto
l'invenzione e basata sull'uso di un agente riducente non tossico, a costo zero e semplice da ottenere, per produrre nanoparticelle metalliche, nel pieno rispetto dei principi della "chimica verde" ed "economia circolare". il processo di sintesi prevede l'utilizzo di un precursore metallico, di una soluzione basica per la correzione del ph e di un estratto naturale dai rifiuti dell'industria dell'olio d'oliva, ottenuto estraendo i composti riducenti dai ... solidi (sansa, polpa residua, foglie) o liquidi (acqua per il lavaggio delle olive, acqua per il lavaggio dell'olio, acqua di vegetazione, salamoie) utilizzando l'acqua ...
Brevetto
l'invenzione e relativa ad analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici impegabili come antibatterici sia nel trattamento di infezioni batteriche che per contrastare l'antibiotico resistenza.
analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici come antibatterici.
102016000098005 ...
Brevetto
la presente invenzione concerne un agonista del recettore cxcr6 per uso nella 5 prevenzione e/o il trattamento di una patologia neurodegenerativa infiammatoria e/o di un trauma cerebrale.
uso di un agonista del recettore ...
Brevetto
l'invenzione e relativa ad analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici impegabili come antibatterici sia nel trattamento di infezioni batteriche che per contrastare l'antibiotico resistenza.
analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici come antibatterici.
102016000098005 ...
Brevetto
la presente invenzione concerne un agonista del recettore cxcr6 per uso nella 5 prevenzione e/o il trattamento di una patologia neurodegenerativa infiammatoria e/o di un trauma cerebrale.
uso di un agonista del recettore ...
Brevetto
l'invenzione e relativa ad analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici impegabili come antibatterici sia nel trattamento di infezioni batteriche che per contrastare l'antibiotico resistenza.
analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici come antibatterici.
102016000098005 ...
Brevetto
la presente invenzione concerne un agonista del recettore cxcr6 per uso nella 5 prevenzione e/o il trattamento di una patologia neurodegenerativa infiammatoria e/o di un trauma cerebrale.
uso di un agonista del recettore ...
Brevetto
l'invenzione e relativa ad analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici impegabili come antibatterici sia nel trattamento di infezioni batteriche che per contrastare l'antibiotico resistenza.
analoghi e derivati di amminoacidi dicarbossilici come antibatterici.
102016000098005 ...
Brevetto
la presente invenzione concerne un agonista del recettore cxcr6 per uso nella 5 prevenzione e/o il trattamento di una patologia neurodegenerativa infiammatoria e/o di un trauma cerebrale.
uso di un agonista del recettore ...
Brevetto
soggetto della presente invenzione e un dispositivo sensibile a grande area basato su tecnologia fbg, ... artificiale capace di imitare il senso umano del tatto nel percepire intensita e posizione di una forza applicata ortogonalmente alla sua superficie. e' parte dell'invenzione anche la rete neurale utilizzata per stimare l'intensita e la posizione delle forze e lo stampo utilizzato per la creazione della pelle polimerica. ...
Brevetto
l'invenzione riguarda l'utilizzo di composti benzo[ghi]perilenici e loro derivati e sali farmaceuticamente accettabili (denominati emicoroneni) nella terapia antitumorale in combinazione con altri farmaci antitumorali. e' stato infatti trovato un effetto ... preferito e l'emicoron (diimmide n,n'-bis[(2-(1-piperidino)-etil]-1(1-piperinidil)-6-[2-(1piperidino)-etil]-benzo [ghi]perilene-3,4;9,10-tetracarbossilica) in combinazione con farmaci antitumorali, ...
Brevetto
l'invenzione e relativa all'uso, come agenti antifungini, di estratti vegetali ottenuti da matrici di scarto della filiera vitivinicola quali semi e/o vinacce, fermentate e non, di vitis vinifera. gli estratti, caratterizzati da un alto contenuto in proantocianidine rispetto al peso secco della matrice, risultano particolarmente attivi su funghi causa di infezioni muco-cutanee. e' importante evidenziare che tali estratti non sono ... approvati dalla fda come antiossidanti e/o emulsionanti in alcuni alimenti. questi estratti possono essere utilizzati in campo umano e ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda il settore della farmacogenomicae, piu precisamente, ... ad un farmaco utilizzato nel trattamento della psoriasi, ed in particolare della psoriasi a placche.
marcatori genetici predittivi di risposta clinica ai farmaci biologici nella psoriasi
102014902317392 ...