Brevetto
... (mirna) naturalmente presenti nell'uomo, i cui livelli plasmatici possono essere utilizzati come biomarcatori molecolari diagnostici per le demenze (mir-92a-3p, mir-320a, ... proteica dei geni. la loro deregolazione e associata a malattie. i mirna sono naturalmente presenti nei biofluidi, e la quantita di ... nell'aver individuato questi specifici microrna come biomarcatori circolanti per la diagnosi differenziale per la malattia di alzheimer (ma) e la demenza frontotemporale (dft). tali mirna non sono stati descritti precedentemente come biomarcatori per la diagnosi di demenza, ne in ma ne in dft. inoltre, tali mirna non sono stati indicati essere utili per ...
Brevetto
l'oggetto della presente invenzione e un materiale di ossidi di metalli di transizione ricco di litio parzialmente ... con un minore contenuto di cobalto rispetto agli attuali materiali catodici commerciali sostituito con il meno tossico e piu economico cobalto. i materiali ricompresi in una questa nuova famiglia di ossidi mostrano una struttura a strati e consistono di particelle di forma sferica e dimensioni sub-micrometriche. i materiali proposti possono scambiare circa 200 mah/g in batteria al litio per 200 cicli usando una corrente di 40 ma/g (c/10) in un range di potenziale 2-4.8v. la capacita di scarica e di circa 120 mah/g a 1c (754 ma/g) con una ritensioni di capacita del 70% al 500 ciclo. ...
Brevetto
... rappresentazione dei risultati ottenuti dalla simulazione, ma in nessuno e presente uno strumento in grado di estrarre i dati da un grafico in formato immagine in modo da poterlo utilizzare come confronto. tale necessita nasce non ... con quelli a disposizione tratti dalla letteratura, ma anche per giudicare l'attendibilita delle simulazioni stesse. l'utilizzo ... poter validare il proprio lavoro.
sistema di acquisizione e confronto di curve di grafici
102014902228840 ...
Brevetto
... e i 13 anni, con finalita non solo di raccolta dei rifiuti, ma anche di sensibilizzazione e educazione di giovani di tale fascia di eta rispetto alle tematiche della corretta gestione dei rifiuti e del rispetto dell'ambiente. il problema che tale innovazione si propone di risolvere riguarda l'educazione ambientale soprattutto dei bambini ma anche di adulti. nei giovani gli atteggiamenti sono in evoluzione e, quindi, una adeguata forma di comunicazione puo orientare valori e comportamenti nella direzione della ...
Brevetto
... della chirurgia mini invasiva che, come e noto, rimane promettente ma tuttora non sufficientemente esplorata proprio a causa di una ancora non ...
Brevetto
... usati per la diagnosi di aps. esistono pazienti con le manifestazioni cliniche dell'aps, ma negativi ai criteri diagnostici di laboratorio. e' fondamentale identificare ...
Brevetto
... aumento. l'esame citologico dell'agoaspirato stabilisce in maniera affidabile una diagnosi di malignita o benignita, tuttavia nel 30% dei casi si ha un referto citologico ... sottoposta ad un intervento chirurgico a scopo diagnostico, ma solo una minoranza dei noduli saranno diagnosticati come maligni all'esame istologico finale. la presente invenzione concerne un nuovo ...
Brevetto
l'ipossia presente al centro della massa tumorale provoca l'attivazione del fattore di trascrizione hif che ... tumorali ed un risposta immunitaria antitumorale in cellule umane androgeno-dipendenti di cancro alla prostata lncap, ma non nelle cellule piu aggressive androgeno-indipendenti pc3. abbiamo inoltre ...
Brevetto
l'invenzione proposta s'inquadra nel tema della mitigazione delle vibrazioni attraverso l'utilizzo di un nuovo e innovativo sistema a massa accordata che mediante l'opportuna combinazione di inerter e dispositivi antisismici permette di realizzare un sistema di controllo leggero (piccola massa gravitazionale), ma con prestazioni elevate in termini di robustezza ed efficacia (elevata massa inerziale e capacita dissipativa). queste potenzialita lo rendono ... ecc...) soggette ad azioni dinamiche (vento, sisma, ecc...) ovvero per l'isolamento o l'assorbimento di urti in sistemi ...
Brevetto
... si riferisce al settore delle biotecnologie e della farmaceutica in quanto descrive un procedimento per la preparazione di un nuovo farmaco anticachessia. in questo momento non ci sono in commercio farmaci per questa condizione clinica, ma esistono 17 molecole in fase di sperimentazione, di cui solo una e in fase 3. il nostro brevetto e potenzialmente un nuovo farmaco ed e costituito dal secreto di cellule muscolari modificate geneticamente ...
Brevetto
... patologia autosomica recessiva atassia telangiectasia (at) ma i portatori sani di una mutazione sono piu suscettibili all'insorgenza di tumori della popolazione normale. il gene e molto esteso e le mutazioni puntiformi (circa 80% di tutte le ... gene al fine di trovare le eventuali mutazioni per la conferma della diagnosi clinica di at e per la ricerca di portatori. ... e kit per il sequienziamento rapido del gene atm umano e procedimento per la diagnosi dell'atassia telangiectasia
...
Brevetto
... e cosmeceutico. tali estratti sono ottenuti dalle piante non mangerecce di oenanthe spp. l'effetto tecnico dimostrato da tali ... gli estratti sono preferibilmente ottenuti dai rizomi, ma si possono utilizzare anche fiori, frutti, foglie, gambi e radici, sia ...
Brevetto
l'ipossia presente al centro della massa tumorale provoca l'attivazione del fattore di trascrizione hif che ... tumorali ed un risposta immunitaria antitumorale in cellule umane androgeno-dipendenti di cancro alla prostata lncap, ma non nelle cellule piu aggressive androgeno-indipendenti pc3 (paone a, 2008). ...
Brevetto
... opv contengono polimeri e fullereni come componenti attivi, ma e stato dimostrato che la sostituzione di fullereni con accettori ... intermedi per la sintesi di composti nonfullerenici e di materiali trasportatori di lacune nelle celle solari a perovskite (altra ...
Brevetto
... vegetale estratto dalla pianta nerium oleander, un farmaco volto non solo a contrastare la crescita del glioma, inducendo la morte cellulare solo nelle cellule tumorali e non nel tessuto sano; ma anche a modificare il microambiente tumorale sfavorendo la progressione e lo sviluppo tumorale. il glioblastoma rappresenta il piu comune e aggressivo tumore cerebrale nell'adulto, ... ed elevata infiltrazione tumorale da parte di microglia e macrofagi. attualmente il solo trattamento possibile per i pazienti affetti da glioblastoma prevede la resezione chirurgica del tumore seguita da trattamento ... in caso di recidiva sono in gran parte inefficaci e nella maggioranza dei casi la prognosi non supera i 15 mesi di aspettativa di vita. pertanto urge lo sviluppo di nuovi farmaci per contrastare lo sviluppo del tumore.
trattamento del tumore ...
Brevetto
... contro le proteine immune checkpoints e limitato nella maggior parte dei tumori. circa il 15-20% di tutti i tumori sono causati da agenti infettivi. ogni anno, i virus fanno ammalare oltre 1,3 milioni di persone di cancro, in tutto il mondo. in questo ... il overall response rate (orr) per linfomi virus associati ma anche per altri tumori.
nuovi approcci immunoterapeutici ...
Brevetto
il sistema soursafe consente di rilevare la presenza di sostanze tossiche nel substrato ... di essere introdotto in un reattore contenente una biomassa "attiva", con la finalita di prevenirne l'immissione e di proteggere la biomassa stessa. la particolarita del sistema e di essere aspecifico, continuo e di poter dare risposte in tempo reale, ... in arrivo non per mezzo del dosaggio di specifiche sostanze, ma effettuando un rilevamento degli effetti del substrato entrante sulla vitalita della biomassa esistente nel reattore. oltre a costituire un utile monitoraggio in continuo sull'attivita della biomassa stessa, il sistema puo evidentemente essere collegato con una valvola in grado di deviare in ...
Brevetto
questo brevetto riguarda la praticabilita di un sistema di recupero a ciclo rankine organico (orc) da installare a bordo di un ... una potenza addizionale sufficiente per sostenere il sistema di condizionamento e gli altri ausiliari. il concetto e appropriato per tutti i tipi di veicoli a propulsione termica, ma e studiato qui per applicazioni automobilistiche. le caratteristiche del sistema di recupero orc- sono esplicitate, e sono forniti disegni preliminari dei ... sono la taglia imposta e limitazioni di peso.
sistema a ciclo di rankine organico (orc) per il recupero termico dal calore ...
Brevetto
... (tavolo/ comodino); utilizzo come lampada portatile (nomade); utilizzo come lampada di cortesia (notturna/assenza). il prodotto e ... da una base e da un corpo illuminante led, che puo essere immaginato come singolo o multiplo, a seconda delle esigenze. infatti la lampada, connettendosi alla base si ricarica, ma sta anche in posizione per un utilizzo a mo' di lampada da tavolo. se invece ... ne consente l'articolazione in una collezione/sistema di tipologie differenti (lampada a parete, lampada da terra, ecc). ...
Brevetto
il sistema, il cui acronimo el-cool sta per "electronic cooling system", funziona come ... residuo. due fluidi, idealmente dimetilsolfossido e acqua, ma l'uso di miscele diverse e possibile, vengono pompati separatamente ... rende molto promettente la possibile applicazione del sistema ai computer di grandi dimensioni.
sistema di raffreddamento e di recupero di energia, in particolare per banchi di ...
Brevetto
... raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare queste temperature per cui vengono utilizzati materiali speciali base carbonio. la struttura proposta e una struttura ... "portante", cioe non ha funzioni di sola protezione termica, ma e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza ... ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto fondamentale ed originale del brevetto. altra originalita sono i materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin esterna (materiale c/sic), foam (c/c), skin interna(c/c) e adesivi strutturali sempre ... velivolo e tali lavorazioni sono complesse trattandosi di materiali ceramici e quindi fragili. non esistono attualmente strutture ...
Brevetto
... raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare queste temperature per cui vengono utilizzati materiali speciali base carbonio. la struttura proposta e una struttura ... "portante", cioe non ha funzioni di sola protezione termica, ma e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza ... ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto fondamentale ed originale del brevetto. altra originalita sono i materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin esterna (materiale c/sic), foam (c/c), skin interna(c/c) e adesivi strutturali sempre ... velivolo e tali lavorazioni sono complesse trattandosi di materiali ceramici e quindi fragili. non esistono attualmente strutture ...
Brevetto
... raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare queste temperature per cui vengono utilizzati materiali speciali base carbonio. la struttura proposta e una struttura ... "portante", cioe non ha funzioni di sola protezione termica, ma e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza ... ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto fondamentale ed originale del brevetto. altra originalita sono i materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin esterna (materiale c/sic), foam (c/c), skin interna(c/c) e adesivi strutturali sempre ... velivolo e tali lavorazioni sono complesse trattandosi di materiali ceramici e quindi fragili. non esistono attualmente strutture ...