Notizia
Data notizia: Mer, 20/03/2024 - 17:00
un nuovo studio, coordinato da walter quattrociocchi del centro per la data science e la complessita per la societa presso il dipartimento di informatica della sapienza universita di roma, pubblicato sulla prestigiosa rivista nature, ha rivelato
una costante nelle dinamiche di interazione online tra gli utenti su diverse piattaforme
, includendo ... s41586-024-07229-y
info
walter quattrociocchi dipartimento di informatica walter.quattrociocchi@uniroma1.it
un nuovo ...
Notizia
Data notizia: Gio, 26/10/2023 - 12:00
... 2021-2022 la sapienza ha attivato il
nuovo corso di laurea magistrale interfacolta in biochemistry
, che il 20 ottobre 2023 ha visto i suoi
primi laureati
. si tratta di un corso che fa riferimento al
dipartimento di scienze biochimiche
, ma realizzato insieme
alla facolta di farmacia e medicina e alla facolta di
scienze matematiche, fisiche e naturali
. i sei neolaureati -
...
Notizia
Data notizia: Gio, 07/04/2022 - 15:15
... un mese e mezzo dall'inizio della guerra in ucraina, martedi 12 aprile alle ore 17.30, presso l'aula 1 della facolta di medicina e psicologia in via dei marsi, si terra l'incontro
e il cuore il ...
per testimoniare il valore della pace e non rimanere indifferenti di fronte alla guerra. l'iniziativa sara aperta dalla rettrice antonella polimeni, dal preside della facolta di medicina e psicologia e da vittorio lingiardi del dipartimento di psicologia dinamica, clinica e salute. interverranno di ...
Notizia
Data notizia: Ven, 26/05/2023 - 13:15
... il bando
be-for-erc 2023
per il per il conferimento di fellowship finalizzate alla realizzazione di progetti di ricerca di eccellenza della durata di 12 mesi. il bando e aperto a tutte le aree e i settori scientifico-disciplinari di ricerca. possono presentare proposta, in qualita di principal investigator, i ricercatori che hanno conseguito il dottorato di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 02/07/2018 - 15:00
un nuovo studio coordinato dal dipartimento di scienze della terra della sapienza, in collaborazione con il team di ricerca argentino del consejo nacional de investigaciones cientificas y ... fa luce su nuovi
aspetti ecologici ed evolutivi del bradipo gigante
. si tratta di mammiferi vissuti in sud america decine di migliaia di anni fa, durante il ...
info
dawid iurino dipartimento di scienze della terra, sapienza universita di roma dawid.iurino@uniroma1.it raffaele sardella dipartimento di scienze della terra, sapienza universita di roma ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/05/2021 - 12:15
andromeda e una delle galassie piu studiate di tutti i tempi e probabilmente anche l
a piu conosciuta al grande pubblico ... processi fisici che avvengono al suo interno permetterebbe di capire meglio cosa avviene nella nostra galassia, come se la guardassimo ... cio che finora ha ostacolato una osservazione approfondita di andromeda nelle microonde e la sua stessa conformazione. infatti, a causa delle sua prossimita alla via lattea questa ha una dimensione angolare di diversi gradi in cielo, il che la mette fuori dalla ... precedentemente acquisite - aggiunge elia battistelli del dipartimento di fisica della sapienza e coordinatore dello studio - abbiamo ... nel mezzo interstellare" concludono federico radiconi del dipartimento di fisica della sapienza e sofia fatigoni della universita della ...
info
elia battistelli dipartimento di fisica elia.battistelli@roma1.infn.it
l'immagine ottenuta ...
Notizia
Data notizia: Lun, 15/07/2024 - 12:00
...
a (come una vite a causa della sua filettatura), disperse nei liquidi hanno dimostrato g
randi potenzialita in varie applicazioni tecnologiche
. tra queste i sensori, la creazione di nuovi farmaci e terapie biomimetiche, la nanorobotica. tuttavia per tutte ... dell'east anglia e a cui ha collaborato anche il
dipartimento di scienze di base e applicate per l'ingegneria della sapienza
... di una vite standardizzata." emilija petronijevic del
dipartimento di scienze di base e applicate per l'ingegneria della sapienza
... 10.1021/acsnano.4c02006
info
emilija petronijevic dipartimento di scienze di base e applicate per l'ingegneria - sapienza ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/10/2024 - 12:15
l'attitudine umana alla musica e un fenomeno affascinante e complesso
che ha stimolato l'interesse scientifico per decenni. nel tentativo di analizzare le basi neurobiologiche delle abilita musicali, molti ricercatori hanno focalizzato l'attenzione sulle differenze individuali nella struttura e nella funzione di specifiche aree cerebrali, come le aree uditive per l'analisi dei suoni. questo approccio, mirato a correlare variazioni ... un recente studio, frutto della collaborazione fra il dipartimento di neuroscienze umane della sapienza universita di roma e il dipartimento di medicina clinica dell'universita di aarhus in danimarca, ...
info
andrea ravignani dipartimento di neuroscienze umane andrea.ravignani@uniroma1.it
un nuovo ...
Notizia
Data notizia: Gio, 21/02/2019 - 12:00
la divisione cellulare (mitosi) e un processo complesso che porta alla generazione di due cellule figlie partendo da una cellula madre. prima della divisione cellulare il dna, che costituisce il materiale genetico contenente ... e le alterazioni della mitosi contribuiscono ai processi di carcinogenesi. i ricercatori del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza e dell'istituto di ...
info
maurizio gatti dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, sapienza universita di roma maurizio.gatti@uniroma1.it maria patrizia somma dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, sapienza universita di ...
Notizia
Data notizia: Ven, 19/03/2021 - 12:00
uno studio della sapienza mostra la capacita della realta virtuale di suscitare, in zone del corpo cosiddette "proibite", reazioni reali a tocchi virtuali. i ricercatori, coordinati da salvatore maria aglioti del dipartimento di psicologia in collaborazione con l'istituto italiano di tecnologia e l'irccs fondazione santa lucia, hanno utilizzato la realta ...
info
info:
martina fusaro dipartimento di psicologia martina.fusaro@uniroma1.it matteo lisi dipartimento di psicologia matteo.lisi@uniroma1.it
uno studio della sapienza ...
Notizia
Data notizia: Lun, 25/10/2021 - 12:00
... e la formazione delle giovani generazioni sulla shoah. lunedi 25 ottobre, presso la sala del senato accademico, e stato firmato un accordo quadro per
attivita di ricerca e formazione e iniziative culturali sulla memoria della shoah
tra ... e la fondazione museo della shoah, la comunita ebraica di roma, la fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea, l'unione delle comunita ebraiche ... italiano e della shoah. "tutti noi abbiamo il dovere di conservare la memoria e, soprattutto, di trasmetterla ai giovani affinche non si dimentichino e non si ripetano mai piu tragici eventi come la shoah - dichiara ...
- il percorso intrapreso oggi, nel riconoscere alla storia fondata sui fatti un'assoluta rilevanza formativa, quale elemento ...
Notizia
Data notizia: Gio, 28/09/2023 - 12:30
il cervello funziona grazie ai neuroni e alla loro capacita di elaborare e trasmettere informazioni. per supportarli in questo compito le cellule gliali svolgono una serie di funzioni strutturali, energetiche e immunitarie. alcune di queste, conosciute come
astrociti, circondano le sinapsi, ovvero i punti di contatto in cui i neurotrasmettitori vengono rilasciati per diffondere le informazioni tra i neuroni
. per questo motivo, i ... delle informazioni
. una ricerca internazionale, coordinata da andrea volterra dell'universita di losanna in collaborazione con un ... dei neuroni. "lo studio - afferma maria amalia di castro del dipartimento di fisiologia e farmacologia della sapienza - dimostra che il ...
info
maria amalia di castro dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer ...
Notizia
Data notizia: Ven, 10/06/2022 - 11:30
quanto e cosa, gli individui che vivono in un'area urbana, respirano quotidianamente dipende da diversi fattori, ed e variabile nello spazio e nel tempo. cosi come e molto ... esposte.
alcune strade delle citta, sono piu inquinate di altre, e alcuni veicoli privati inquinano piu di altri
. lo studio dei ricercatori dell'istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del ... nazionale delle ricerche (cnr-isti) in collaborazione con il dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale (diag) della ...
info
matteo bohm dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/08/2024 - 12:15
le molecole di rna che non producono proteine
, dette non codificanti,
sono state descritte nell'ultimo decennio di ricerche come fondamentali per la modulazione dell'espressione ... nei geni e dei processi che determinano lo sviluppo di tessuti e organi diversi, compreso il sistema nervoso
. la loro peculiare caratteristica di agire sul singolo tessuto in maniera specifica e in momenti precisi dello sviluppo e del differenziamento cellulare rende questa classe di molecole estremamente ... neurologiche. i ricercatori, coordinati da irene bozzoni del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza e del ...
info
irene bozzoni dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/06/2018 - 15:00
un team di ricerca internazionale, guidato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza, ha fatto luce sulla
dieta degli ultimi cacciatori-raccoglitori del mediterraneo
, rivelando un largo consumo di pesce e piante. i risultati dello studio, condotto nell'ambito del progetto erc starting grant hidden foods, con le ... 10.1038 / s41598-018-26045-9
info
emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/01/2021 - 10:00
... e ormai accertato l'elevato rischio legato alla formazione di trombi che possono determinare conseguenze devastanti come ostruzioni polmonari (embolie), infarto cardiaco e ictus con una frequenza piu elevata di quella riscontrata nella polmonite comunitaria. per tale ragione la comunita scientifica ha cercato di identificare una
terapia mirata, a supporto di quelle tradizionali, per far fronte alle complicanze dovute alla formazione di trombi
... intensiva. un nuovo studio coordinato da francesco violi del dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e ... doi: 10.1055/s-0040-1721486
info
francesco violi dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/08/2018 - 12:30
il lavoro coordinato da lucia piacentini e arianna rinaldi del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza suggerisce una base ... caratteristiche molecolari, l'esposizione prolungata a condizioni di
stress
e in grado di indurre l'attivazione incontrollata di elementi genetici mobili (trasposoni) ... 10.1080/10253890.2018.1485647
info
lucia piacentini dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin" ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/12/2022 - 14:00
... scheletrico e
una struttura organizzata, composta da distretti anatomici ben definiti
, come vasi sanguigni, tessuto connettivo e ... compiti ben precisi. a oggi non e chiara
la correlazione diretta tra struttura del tessuto ed espressione genica
. da qui la difficolta a stabilire come ciascuna unita corrisponda a contesti fisio-patologici specifici. proprio per approfondire tali aspetti e nata
una collaborazione tra il gruppo di studio della sapienza
guidato da luca madaro del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato ... luca madaro - cell reports 2022
info
luca madaro dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato ...
Notizia
Data notizia: Mar, 21/11/2017 - 12:30
... sguardo i
materiali nanoporosi
appaiono come granelli di sabbia. solo al microscopio elettronico si riescono a notare i minuscoli e numerosissimi pori della dimensione di pochi nanometri (miliardesimi di metro) che li caratterizzano e che formano un'enorme area superficiale: piu di 1000 metri quadri in un singolo grammo di materiale. sfruttando questa straordinaria proprieta, ingegneri e scienziati ... affidabili, compatti ed economici
. il gruppo del
dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale
, guidato carlo massimo ... 10.1073/pnas.1714796114
info:
carlo massimo casciola dipartimento ingegneria meccanica e aerospaziale, sapienza universita di roma t ...
Notizia
Data notizia: Dom, 03/03/2019 - 18:30
... e illustre storico della filosofia, scomparso all'eta di 90 anni il 3 marzo 2019. tullio gregory si era laureato all'universita di roma nel 1950 con il dantista bruno nardi. nel
1962 divenne docente ordinario
di storia della filosofia medievale e dal 1967 ebbe la cattedra di storia della filosofia. alla vita accademica affianco costantemente l'impegno ...
Notizia
Data notizia: Ven, 14/04/2023 - 14:45
... raggiungera giove nel 2031
, svolgendo la sua missione di studio per tre anni nell'ambiente giovano, molto somigliante a un sistema solare in miniatura. li dovra portare a termine una complessa serie di compiti: dall'osservazione dell'atmosfera e della magnetosfera di giove, a quella dell'interazione delle lune galileiane con il pianeta.
... callisto
(il corpo celeste maggiormente ricoperto di crateri nel sistema solare), che potrebbe nascondere un oceano interno, e sondera gli strati piu superficiali della calotta ghiacciata di europa, identificando siti appropriati per una possibile esplorazione in ... and the galilean moons), guidato da luciano iess
, del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, comprende ... investigator di majis.
info
luciano iess dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale luciano.iess@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/05/2021 - 12:45
riprodotti per la prima volta in laboratorio organoidi cerebrali (3d) come modello di studio della
sindrome dell'x fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene fmrp localizzato sul cromosoma x, causa di disabilita cognitiva, problemi di apprendimento e relazionali.
lo studio, pubblicato sulla rivista
...
info
silvia di angelantonio dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer silvia.diangelantonio@uniroma1.it alessandro rosa dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/05/2019 - 13:15
le perovskiti ibride organiche/inorganiche di piombo e alogenuri sono dei nuovi materiali utilizzati per realizzare
celle fotovoltaiche e dispositivi optoelettronici
, ossia strumenti che trasformano la luce in corrente, nel primo caso, e dispositivi che fanno da interfaccia tra il dominio elettrico e quello ottico, nel secondo. tra gli aspetti maggiormente interessanti di questi materiali spiccano la straordinaria power conversion efficiency, ovvero la quantita di luce convertita in corrente, che nelle ultime applicazioni del fotovoltaico ... due nuove ricerche, coordinate da simone meloni del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, hanno ...
2019 doi: 10.1039/c9ta00715f
info
simone meloni dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale, sapienza universita di ...
Notizia
un innovativo metodo per la realizzazione di quantum dot (qd, letteralmente "punti quantici") con posizione controllata, ... proposto dai ricercatori della sapienza, dell'universita di firenze e dell'istituto di fotonica e nanotecnologie (ifn) del cnr. lo studio, condotto nell'ambito del progetto firb "delighted", coordinato da marco felici del dipartimento di fisica della sapienza, ha aggiunto un ulteriore tassello verso la
...
info
marco felici dipartimento di fisica, sapienza universita di roma ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/10/2022 - 12:00
uno studio internazionale condotto dal dipartimento di psicologia della sapienza in collaborazione con la bournmouth university in inghilterra, ha dimostrato che
esiste una connessione tra solitudine e memoria
e in particolare tra solitudine e capacita dell'uomo di riconoscere volti gia visti. la ricerca, finanziata dalla societa ...
info
anna pecchinenda dipartimento di psicologia anna.pecchinenda@uniroma1.it ...