
La Sapienza saluta Tullio Gregory
La comunità universitaria della Sapienza saluta con commozione Tullio Gregory, docente emerito dell'Ateneo, filosofo e illustre storico della filosofia, scomparso all'età di 90 anni il 3 marzo 2019.
Tullio Gregory si era laureato all'Università di Roma nel 1950 con il dantista Bruno Nardi. Nel 1962 divenne docente ordinario di Storia della filosofia medievale e dal 1967 ebbe la cattedra di Storia della filosofia. Alla vita accademica affiancò costantemente l'impegno in istituzioni di eccellenza quali l'Enciclopedia Treccani, il Cnr, l'Accademia dei Lincei, e l'attività di ricerca a livello internazionale, collaborando in particolare con la Sorbona e diventando membro della British Academy e della American Academy of Arts and Sciences.
Con la sua figura e il suo pensiero ha formato generazioni di allievi e ha dato un contributo fondamentale alla cultura del nostro Paese, mantenendo la filosofia al centro della riflessione contemporanea, dal 2001 anche con la sua partecipazione al Festival della filosofia.
L'Ateneo ricorda il Professor Gregory ripubblicando una video-intervista, realizzata 10 anni or sono per le giornate di orientamento della Facoltà di Filosofia, nella quale il Docente, insieme a colleghi e a studenti, illustrava le ragioni per studiare alla Sapienza e tornava sul tema a lui caro del rapporto tra filosofia e piaceri della tavola.