Notizia
mercoledi 26 settembre, presso l'aula odeion della facolta di lettere e filosofia, si terra un convegno nel corso del quale si parlera dei resti ritrovati, di una cane sacrificato nell'area archeologica di pyrgi, presso s. severa. durante il dibattito si affrontera il tema del rapporto tra uomo e cane dal punto di vista delle diverse discipline amico cane. lupi e cani dalla preistoria ad oggi ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/09/2023 - 15:30
... nella comprensione dell'evoluzione umana arriva da uno studio genetico e antropologico , pubblicato sulla rivista internazionale science , alla quale hanno partecipato un gruppo di ricercatori cinesi e italiani, tra cui esperti dell'accademia cinese delle scienze, dell'universita normale orientale di shanghai, dell'universita del texas, della sapienza universita di roma e dell'universita di firenze. grazie a un innovativo metodo bioinformatico, chiamato (fitcoal) i ricercatori hanno esaminato i genomi completi di 3.154 individui attuali, appartenenti a 50 diverse popolazioni umane, e hanno combinato questi dati con informazioni ...
Notizia
Data notizia: Mer, 11/05/2022 - 12:00
uno stormo di storni. e quasi uno scioglilingua il cui significato ben si spiega in alcuni periodi dell'anno, quando, soffermandoci con il naso all'insu, possiamo osservare tanti, unici, grandi corpi neri volteggiare in discese e risalite mozzafiato nel cielo, disegnando spettacolari coreografie. "in realta sono centinaia, migliaia di uccelli, storni appunto, che sincronizzano il loro movimento con lo scopo di mantenere il gruppo coeso e reagire collettivamente agli attacchi dei ... da un meccanismo imitativo. ogni uccello adatta la propria direzione di volo e la propria velocita a quella di una decina di uccelli nel suo ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/02/2024 - 12:00
un team internazionale di ricercatori, di cui fa parte dusan boric del dipartimento di biologia ambientale della sapienza universita di roma, ha analizzato un ampio set di dati sul dna antico dimostrando l'esistenza di differenze genetiche, oltre che culturali, tra le antiche popolazioni ...
Notizia
Data notizia: Mer, 29/07/2020 - 12:00
la grande marcia dei longobardi nella nostra penisola comincia nel 568 d.c. , quando i guerrieri dalle ... premere imponentemente alle porte delle alpi alla conquista di nuove terre. seguendo l'antica via postumia, fondarono una serie di insediamenti, tra i quali povegliano veronese (vr) , la cui area sepolcrale e stata oggetto di numerose indagini durante gli scavi archeologici condotti fra gli anni '80 e '90. oggi, un nuovo studio pubblicato su scientific reports, risultato di una missione coordinata da mary anne tafuri del laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia della sapienza, ha ricostruito le ...
Notizia
Data notizia: Mar, 16/07/2024 - 12:00
le cellule tumorali sono in grado di rielaborare le proprie funzioni in modo da crescere piu velocemente e sopravvivere a condizioni avverse , aumentando per esempio la produzione di specifiche proteine. la ricerca potrebbe fornire strumenti per interferire con questi processi tramite terapie a base di rna. queste ultime infatti potrebbero a breve rivoluzionare la medicina, grazie alla loro capacita di influenzare direttamente l'espressione genica e di conseguenza la produzione di proteine all'interno delle cellule. il gruppo ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/02/2019 - 15:00
gli ecosistemi terrestri stanno subendo cambiamenti straordinari in tempi rapidissimi, nella maggior parte dei casi dovuti a interventi antropogenici, con ... sugli equilibri ecologici . progettare azioni di intervento volte alla conservazione della biodiversita e quindi oggi una necessita imprescindibile e di importanza globale. tuttavia, la capacita di prevedere gli effetti del cambiamento globale sulla biodiversita resta ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/07/2021 - 12:15
... grande nemico della nostra salute orale, negli ultimi anni e diventato oggetto di studio della bioarcheologia, rivelandosi uno strumento fondamentale per la ricerca sulle abitudini alimentari e lo stile di vita di individui che vivevano in epoca preistorica. infatti, durante il processo della ... cosiddetta flora batterica), l e microscopiche particelle di cibo e anche strutture vegetali e/o animali e le loro molecole di dna, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/01/2022 - 12:00
... fondazione airc. sabato 29 gennaio nelle principali piazze di roma, ventimila volontari distribuiranno reticelle di arance rosse coltivate in italia, vasetti di miele e marmellata di arancia per sostenere la ricerca sul cancro e ricordare lai cittaini le abitudini di vita salutari. insieme ai prodotti verra offerta una speciale guida ... da chef in camicia, gnambox e singerfood, e un approfondimento sulla dieta vegetariana. le arance rosse contengono gli antociani, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 10/06/2024 - 12:00
che le emozioni forti siano in grado di farci battere il cuore piu velocemente e cosa risaputa, ma quanto gli stati d'animo influiscano su altri organi o quale sia l'effetto di particolari condizioni fisiologiche sulle emozioni umane, non era stato ancora dimostrato. una nuova ricerca in uscita sue elife, coordinata da sapienza in collaborazione con l'iit-istituto italiano di tecnologia e fondazione santa lucia irccs di roma e sostenuta dal finanziamento europeo erc advanced grant ehonesty, si e concentrata sull'apparato digerente e in particolare sullo stomaco . attraverso l'uso di pillole ...
Notizia
... sapienza. i due starting grant, riservati a ricercatori di eccellenza con esperienza compresa tra i due e i sette anni dopo il conseguimento del phd e ciascuno dal valore di circa 1,5 milioni di euro, sono stati ottenuti dal progetto hygate presentato da alberto giacomello, ricercatore del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale, e dal progetto specgeo presentato da emanuele rodola, ricercatore del dipartimento di informatica. il progetto "hygate - hydrophobic gating in nanochannels: understanding single channel mechanisms for designing better nanoscale sensors" si ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/12/2020 - 17:45
... sono le domande che riguardano le popolazioni originarie di queste terre , lavoratori della pietra prima e della ceramica dopo: se avessero o no la stessa discendenza; quanto numerose fossero al momento dell'arrivo dei colonizzatori ... moderni delle aree che oggi corrispondono alle isole di bahamas, cuba, la repubblica dominicana, haiti, puerto rico, guadeloupe, ... dna riconducibile alle antiche popolazioni. il piu grande studio condotto fino a questo momento sul dna antico, coordinato dalla harvard medical school e pubblicato sulla rivista nature , ha risposto a queste domande grazie al lavoro di un team internazionale di genetisti, archeologi, antropologi e fisici, tra cui alfredo coppa , che ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/10/2021 - 15:30
... pubblicata sulla rivista jama network open e coordinata dal dipartimento di psicologia di sapienza, in collaborazione con il santa lucia irccs di roma e con l'universita dell'aquila, ha studiato per la prima volta in italia gli effetti del lavoro a turni nel personale ... della rotazione oraria o antioraria dei turni . lo studio ha coinvolto 144 infermieri provenienti da 5 ospedali del centro e sud ... in particolare l'obiettivo dei ricercatori e stato quello di verificare se il personale infermieristico che lavora in turni con rotazione ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/09/2020 - 12:15
il sito di notarchirico, nei pressi di venosa in basilicata, da decenni e oggetto di diversi studi archeologici e geo-paleontologici. dal 2016 le campagne di scavi sono condotte da un team di ricerca internazionale guidato da marie-helene moncel del departement homme et environnement del museo nazionale di storia naturale di parigi, che vede coinvolti studiosi dei dipartimenti di scienze della terra ...
Notizia
Data notizia: Ven, 17/07/2020 - 11:30
... accoglie. sappiamo che e cosi perche riusciamo a osservarlo direttamente con i nostri occhi. eppure questa affermazione vale solo a livello ... propria determinata dalla posizione spaziale in cui si dispongono le molecole che lo compongono. l'acqua, il liquido della vita, potrebbe invece essere differente e avere, non una, ma bensi due forme molecolari diverse : una forma in cui localmente ogni molecola e circondata da quattro altre molecole disposte con una geometria tetraedrica (ordinata) e con le quali forma dei legami particolarmente intensi (i legami ... in cui la struttura tetraedrica invece e significativamente distorta, ovvero una configurazione piu disordinata, in cui alcune molecole formano solo tre o cinque legami idrogeno. ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/12/2021 - 12:00
... dei primi esploratori nella terra del fuoco, incluse quelle di charles darwin che nel 1871 aveva descritto gli abitanti dell'estremo sud ... nel libro the descent of man . uno dei tratti distintivi degli uomini che vivevano in quella terra lontana e inospitale era una incredibile resistenza al freddo, anche a fronte di sistemi di protezione insufficienti . la peculiarita di questi uomini, detti fuegini, di essere spesso nudi o al massimo coperti da un pezzo di pelle gettato sopra le spalle, colpi ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/01/2021 - 12:30
imbattersi in una lince, sentire l'ululato di un lupo, osservare un orso. forse potrebbe non essere piu tanto difficile e insolito in alcune aree, non ora che queste specie stanno ricolonizzando gran parte della loro storica area di distribuzione in europa. dopo essere stati spinti sull'orlo dell'estinzione nel ... l'europa, complici il cambiamento nell'uso del suolo e la diversa densita di popolazione, ma non la graduale espansione delle aree protette . e quanto emerge dal recente studio condotto da un gruppo internazionale di 11 paesi coordinato da ricercatori del dipartimento di biologia e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 21/10/2024 - 10:00
di fronte al moltiplicarsi di guerre e conflitti sempre piu drammatici c'e la necessita di capire le nuove dinamiche della guerra e della pace, come cambia l'ordine mondiale, quali strumenti abbiamo per la soluzione pacifica dei conflitti: guerre, pace, sistema mondiale e un ciclo di incontri che si tiene ogni lunedi alla fondazione basso, e che punta a coinvolgere la societa civile e una ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/06/2024 - 11:45
martedi 18 giugno l'impianto tor di quinto sapienzasport ospitera un evento inclusivo di promozione della pratica sportiva dedicato a tutte e tutti i dipendenti, le studentesse e gli studenti di sapienza, in particolare quelli con disabilita. durante la giornata si svolgeranno una dimostrazione inclusiva di pallacanestro su sedia a ruote e una sessione di prova, guidata dagli atleti ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/05/2024 - 10:00
il centro di ricerca sui rischi geologici (ceri) di sapienza, partner del progetto europeo h2020 triquetra, ospitera a ventotene un convegno focalizzato sulla discussione delle strategie per la mitigazione del rischio in aree archeologiche, soggette all'azione di processi geologici e morfo-climatici nella prospettiva di un loro futuro cambiamento. per l'occasione, sara inoltre inaugurato un sistema di monitoraggio multi-sensoristico e multi-parametrico realizzato dal centro, ...
Notizia
Data notizia: Ven, 29/03/2024 - 09:15
il museo laboratorio di arte contemporanea della sapienza, in collaborazione con sic12 artstudio roma, presenta la mostra scritture erranti a cura di gustavo giacosa. la mostra, che sara inaugurata giovedi 4 aprile alle ore 17.30 presso il mlac - museo laboratorio di arte contemporanea, e il nuovo tassello del progetto di ricerca volto a indagare gli aspetti plastici della scrittura nel mondo ... 2010 da gustavo giacosa e portato avanti con la complicita di fausto ferraiuolo. la mostra sara allestita sino al 13 giugno ...
Notizia
venerdi 17 dicembre 2021 alle 14.00 nell'aula magna drel rettorato si terra "dalla ricerca all'innovazione: costruiamo il futuro", il primo di un ciclo di incontri dedicati al rapporto tra imprenditoria innovativa e ricerca universitaria. il percorso, strutturato in tre tappe, si pone l'obiettivo di raccontare modelli e casi di successo, promuovere l'imprenditoria innovativa, anche femminile, e presentare alla comunita universitaria ...
Notizia
venerdi 28 maggio 2021, alle ore 16.00, si terra sulla piattaforma zoom il quarto incontro del ciclo di seminari dedicati alla ricerca di ateneo, coordinata da claudia mattogno che mira a far conoscere la vita di donne intraprendenti e innovatrici che per prime si sono dedicate alle discipline scientifiche e di progetto, per ricomporre l'identita di ...
Notizia
giovedi 11 aprile alle ore 15, presso l'aula a dell'edificio di anatomia umana, si terra un seminario nel quale verranno illustrate le idee di fondo, gli strumenti software e le storie di successo piu recenti della "network medicine", una recente disciplina nata nei laboratori della harvard medical school in grado di rappresentare conoscenze eterogenee sotto forma di relazioni in una forma ...

Notizia
... 29 novembre 2013 che recita testualmente: "le universita sedi di corsi di laurea delle professioni sanitarie di cui all'articolo 7 del dm n. 449/2013 e di scienze della formazione primaria ... nuove graduatorie sono pubblicate nelle pagine dei corsi di laurea e laurea magistrale (vedi link in alto a a destra). gli interessati dovranno ... i moduli pervenuti e agli studenti che avranno presentato la domanda sara inviata una apposita mail con le istruzioni da seguire. ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002