Brevetto
dispositivo per collegare gli elementi elastici e dissipatori di tipo variabile di una sospensione meccanica interposta tra due sistemi meccanici vibranti od ... ri
sospensione per veicolo con regolazione della forza di smorzamento delle vibrazioni.
102014902227946 ...
Brevetto
il prodotto di questo brevetto e in grado di garantire una copertura antimicrobica alle superfici da contatto. questo ... origine a resistenze batteriche. inoltre la non tossicita di questo composto garantisce una fruibilita immediata del materiale trattato e una facilita di applicazione da parte degli operatori. puo infatti essere distribuito sulle superfici tramite spruzzo.
rivestimento ... resistente alliacqua per superfici da contatto e suo metodo di preparazione
102021000000848 ...
Brevetto
l'invenzione riguarda un sensore elettrochimico di sudore indossabile costituito da una membrana in composito con poli ... fluoruro) (pvdf) e grafene. la membrana e self-standing e ingloba tre diversi settori: un primo costituito da pvdf e grafene, un secondo elettricamente isolante in pvdf, un terzo in composito di pvdf, grafene e possibilmente elementi metallici. se bagnata con gocce di sudore o altra soluzione elettrolitica, la membrana genera per via ... un segnale in tensione proporzionale al contenuto di sali della soluzione. e' quindi possibile rilevare la presenza di sudore nonche stimare la concentrazione degli ioni ivi presenti. ...
Brevetto
... della massa tumorale provoca l'attivazione del fattore di trascrizione hif che promuove l'angiogenesi e l'espressione di proteine anti-apoptotiche favorendo la progressione tumorale. l'attivazione ... risposta immunitaria antitumorale in cellule umane androgeno-dipendenti di cancro alla prostata lncap, ma non nelle cellule piu aggressive androgeno-indipendenti pc3. abbiamo inoltre dimostrato che tale resistenza e dovuta all'attivazione di un signaling pro tumorale guidato da hif-1 (paone a, 2010). ora stiamo inibendo hif-1 in cellule di cancro al seno resistenti al poly(i:c) per sensibilizzarle. ...
Brevetto
la presente invenzione prevede l'impiego di peptidi antimicrobici (amp) sintetici derivanti dal peptide esculentina-1a da pelle di rana, per ripristinare la disregolazione della composizione di acqua e ioni del liquido che bagna l'epitelio respiratorio, dovuta a mutazioni del gene che codifica per il canale ionico selettivo per gli alogenuri, definito regolatore ... fibrosi cistica (cftr). piu specificamente l'invenzione e diretta all'uso di questi amp come modulatori del canale cftr mutato in pazienti con fibrosi ...
Brevetto
l'invenzione consiste in un peptide di fusione tra un derivato della proteina umana timp3 (inibitore tissutale delle metalloproteasi-3) e l'estremita n-terminale di un peptide vettore altamente selettivo ed efficiente per il trasporto al rene. tale approccio consente di ripristinare un'elevata attivita renale di timp3 in condizioni, come la nefropatia diabetica, in cui una sua riduzione e direttamente correlata alla patologia. nel dettaglio, il peptide con attivita ... umana mutata in modo tale da sostenere l'attivita inibitoria di adam17, la cui attivazione e coinvolta nel danno renale associato al ...
Brevetto
... per valutare la risposta alle terapie. l'analisi del mirnoma di biopsie muscolari di pazienti sma e controlli ha evidenziato 99 mir differenzialmente espressi tra i due gruppi. la quantizzazione dei livelli sierici di tali mir in pazienti e controlli ha rivelato 3 mir come biomarcatori per la condizione, in quanto sovra-espressi nei pazienti. il trattamento di modelli murini sma con l'inibitore di uno dei 3 mir identificati ha mostrato un incremento della sopravvivenza dei topi affetti.
identificazione di mirna muscolari come biomarcatori e trattamento co-adiuvante per l'atrofia ...
Brevetto
... dell'agoaspirato stabilisce in maniera affidabile una diagnosi di malignita o benignita, tuttavia nel 30% dei casi si ha un referto citologico indeterminato: un'alta percentuale di questi pazienti viene sottoposta ad un intervento chirurgico a scopo diagnostico, ma solo una minoranza dei noduli saranno diagnosticati come maligni all'esame istologico finale. la presente invenzione concerne un nuovo procedimento e relativo kit per la diagnosi di un tumore tiroideo capace di superare i limiti diagnostici intrinseci della ...
Brevetto
le telomeropatie sono una classe di malattie che interessano vari organi, accomunate da un eccessivo ... strategia terapeutica mira ad aumentare il dosaggio di terc, una delle componenti della telomerasi. come possibile bersaglio e ... utilizza il composto sinefungina per inibire l'attivita di tgs1. ne risulta l'aumento dell'attivita della telomerasi e l'allungamento dei telomeri. l'invenzione rappresenta quindi una nuova strategia terapeutica per le telomeropatie.
composizione farmaceutica per l'inibizione chimica di tgs1 come trattamento terapeutico per le telomeropatie
102020000012577 ...
Brevetto
il brevetto si inserisce nel contesto di ict per la salute. esso consiste in un sistema di sensori indossabili per il monitoraggio domestico dei blocchi involontari della camminata di pazienti affetti da malattie neurofisiologiche (quali il parkinson). i dispositivi cooperano in configurazione masterslave per registrare e elaborare ... per monitorare l'attivita motoria degli arti inferiori di una persona e relativo metodo
102018000006405 ...
Brevetto
... renale e, piu precisamente, riguarda un derivato peptidico della proteina umana timp3, in grado di ripristinare un'elevata attivita della proteina direttamente a livello renale in co
uso di un peptide derivato dalla proteina umana ntimp3 nella terapia della nefropatia diabetica.
102018000001663 ...
Brevetto
... la presente invenzione riguarda anche l'identificazione di marcatori con elevata se
identificazione di mirna muscolari come biomarcatori e trattamento co-adiuvante per l'atrofia muscolare spinale.
102018000004359 ...
Brevetto
... tumorali e loro usi in particolare nel trattamento e/o la diagnosi di patologie tumorali. inoltre, l'invenzione concerne un metodo per ... identificabili con
proteine immunogeniche tumorali usi di esse e metodo per la loro identificazione.
102013902173635 ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un dispositivo ad oscillatore differenziale, comprendente mezzi elettronici risonanti (l1, l2, c), atti a ... un segnale oscillante vout, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi elettronici
dispositivo ad oscillatore differenziale con alimentazione impulsata, e relativo metodo di pilotaggio.
102004901273984 ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un dispositivo avente un primo ed un secondo oscillatore differnziale tra loro accoppiati ed in quadratura di fase, comprendeni rispettivamenti primi e secondi mezzi elettronici risonanti, che sono atti a fornire, rispettiv
dispositivo a due oscillatori differenziali accoppiati ed in quadratura di fase con alimentazione impulsata.
102006901474677 ...
Brevetto
... e relativa ad estratti ottenuti da semi e/o vinacce di vitis vinifera ed ai relativi impieghi come agenti antifungini. gli estratti ... fogliare xilemativo
estratti ottenuti da semi e/o vinacce di vitis vinifera e relativi impieghi come agenti antifungini.
...
Brevetto
... renale e, piu precisamente, riguarda un derivato peptidico della proteina umana timp3, in grado di ripristinare un'elevata attivita della proteina direttamente a livello renale in co
uso di un peptide derivato dalla proteina umana ntimp3 nella terapia della nefropatia diabetica.
102018000001663 ...
Brevetto
... la presente invenzione riguarda anche l'identificazione di marcatori con elevata se
identificazione di mirna muscolari come biomarcatori e trattamento co-adiuvante per l'atrofia muscolare spinale.
102018000004359 ...
Brevetto
... tumorali e loro usi in particolare nel trattamento e/o la diagnosi di patologie tumorali. inoltre, l'invenzione concerne un metodo per ... identificabili con
proteine immunogeniche tumorali usi di esse e metodo per la loro identificazione.
102013902173635 ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un dispositivo ad oscillatore differenziale, comprendente mezzi elettronici risonanti (l1, l2, c), atti a ... un segnale oscillante vout, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi elettronici
dispositivo ad oscillatore differenziale con alimentazione impulsata, e relativo metodo di pilotaggio.
102004901273984 ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un dispositivo avente un primo ed un secondo oscillatore differnziale tra loro accoppiati ed in quadratura di fase, comprendeni rispettivamenti primi e secondi mezzi elettronici risonanti, che sono atti a fornire, rispettiv
dispositivo a due oscillatori differenziali accoppiati ed in quadratura di fase con alimentazione impulsata.
102006901474677 ...
Brevetto
... e relativa ad estratti ottenuti da semi e/o vinacce di vitis vinifera ed ai relativi impieghi come agenti antifungini. gli estratti ... fogliare xilemativo
estratti ottenuti da semi e/o vinacce di vitis vinifera e relativi impieghi come agenti antifungini.
...
Brevetto
... renale e, piu precisamente, riguarda un derivato peptidico della proteina umana timp3, in grado di ripristinare un'elevata attivita della proteina direttamente a livello renale in co
uso di un peptide derivato dalla proteina umana ntimp3 nella terapia della nefropatia diabetica.
102018000001663 ...
Brevetto
... la presente invenzione riguarda anche l'identificazione di marcatori con elevata se
identificazione di mirna muscolari come biomarcatori e trattamento co-adiuvante per l'atrofia muscolare spinale.
102018000004359 ...
Brevetto
... tumorali e loro usi in particolare nel trattamento e/o la diagnosi di patologie tumorali. inoltre, l'invenzione concerne un metodo per ... identificabili con
proteine immunogeniche tumorali usi di esse e metodo per la loro identificazione.
102013902173635 ...