Notizia
Data notizia: Gio, 12/09/2019 - 11:30
un team della sapienza, guidato da lorenzo nigro del dipartimento istituto italiano di studi ... grazie alla collaborazione del centro di ricerca e servizi saperi&co, che ha permesso di restituire al presente un'immagine del passato di 2.500 anni fa. gli scavi effettuati dagli studiosi sull'isola siciliana di san pantaleo (nome odierno dell'isola di mozia) hanno permesso di identificare un bacino di acqua, inizialmente considerato come un invaso portuale, con il cosiddetto kothon, una
vasca sacra
utilizzata per attivita di culto, alimentata da una sorgente di acqua dolce. la ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/01/2018 - 11:00
diecimila anni fa, nell'africa sahariana, che all'epoca non era un deserto, si coltivavano e mangiavano piante e cereali selvatici. e l'ultima scoperta, pubblicata su
nature plants
, che arriva dalla
missione ... parte anche i botanici dell'universita di modena e reggio emilia. la ricerca combinata di archeologia e archeobotanica, condotta per diversi anni nel
sito archeologico di takarkori
, in libia sud-occidentale, nel cuore del sahara, illustra e descrive millenni di lavorazione e stoccaggio, e di come ...
. dallo studio si evince chiaramente come, nel nostro percorso di evoluzione culturale, la
domesticazione di piante di piante e ... traiettorie e tempistiche diverse: la selezione di piante per scopo alimentare non e sempre stata rivolta verso la ricerca di quei tratti ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/05/2018 - 12:00
un nuovo studio coordinato da
giorgio manzi per la sapienza (dipartimento di biologia ambientale)
in collaborazione con l'universita federico ii ... dentaria, a partire dai nostri piu antichi antenati di milioni di anni fa. questi risultati, pubblicati su
scientific reports
, ... una conseguenza diretta dei cambiamenti nella dieta avvenuti perlopiu con la comparsa dei primi strumenti del paleolitico e con l'uso del fuoco per la cottura del cibo. i ricercatori, confrontando la forma delle mandibole ... osseo si e modificato nel tempo, hanno osservato che il mascellare inferiore della nostra specie e dei nostri parenti piu prossimi, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 03/10/2017 - 22:00
osservando uno sciame di moscerini si ha l'impressione che ognuno si muova in maniera casuale, attratto da ... studio pubblicato su nature physics, spiega come i dati sperimentali, raccolti dall'analisi delle traiettorie dei moscerini, raccontino tutta un'altra verita, mostrando quindi l'utilita di un approccio di fisica statistica per la comprensione dei fenomeni collettivi in biologia. i ricercatori, dopo aver acquisito delle sequenze di immagini stereoscopiche dei percorsi dei singoli moscerini e dopo averle convertite in traiettorie 3d, tramite un software di tracking opportunamente sviluppato, hanno svolto su di esse un'analisi statistica. il team, ha cosi osservato le correlazioni spazio-temporali tra le velocita di ...
Pagina
bando pubblicato il 16/12/2014
settore s/d med/33 settore concorsuale 06/f4
commissione giudicatrice (pubblicato il 22/04/2015) seduta preliminare (pubblicato il 15/07/2015) relazione finale (pubblicato il 06/08/2015) approvazione atti (pubblicato il 06/08/2015)
settore s/d ...
Pagina
bando pubblicato il 19/11/2014
settore s/d secs-p/07 settore concorsuale 13/b1
commissione giudicatrice (pubblicato il 20/04/2015) seduta preliminare (pubblicato il 25/06/2015) relazione finale (pubblicato il 20/07/2015) approvazione atti (pubblicato il 20/07/2015) annullamento ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/02/2024 - 12:00
un team internazionale di ricercatori, di cui fa parte dusan boric del dipartimento di biologia ... divisione"
l'esistenza di una barriera genetica invisibile in tutta l'europa
. i risultati dello studio sono stati pubblicati sulla ... quando la grande divisione comincio a diminuire. sebbene il dna antico in molti campioni fosse estremamente degradato,
l'applicazione delle piu recenti scoperte tecnologiche nel campo dell'estrazione e del sequenziamento del dna
a un importante studio precedente sull'eta del bronzo, hanno permesso di andare ancora piu indietro nel tempo e di analizzare piu di 300 ... potrebbero poi essere combinati con quelli gia pubblicati per creare un considerevole set di dati di oltre 1.600 antichi genomi umani. ... da dna antico altamente frammentato, i ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato imputazione, un modello matematico avanzato che ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/11/2023 - 15:15
un team di ricerca internazionale, coordinato dalla sapienza e dal consiglio nazionale delle ricerche ... e applicando le nuove tecnologie di sequenziamento ad alta copertura, i ricercatori si sono focalizzati sui fulani
, la piu estesa ... una caratterizzazione storica e cronologica
attraverso il confronto con altri genomi moderni e antichi presenti in letteratura. per la prima volta
e stata evidenziata una forte affinita genetica, finora solo ipotizzata
sulla base di elementi culturali e reperti archeologici, t
ra i fulani e individui del marocco risalenti al ... congiunta di genomi moderni e antichi mai applicato per il continente africano,
e stato possibile collocare l'origine dei fulani ... in virtu di uno stile di vita particolarmente isolato. "l'ambiente fertile del sahara ha sicuramente promosso estesi movimenti e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 08/04/2025 - 11:00
l'olivo e uno dei simboli piu iconici del bacino del mediterraneo, le cui
prime pratiche di utilizzo e coltivazione furono sviluppate nel vicino oriente a partire da circa 7.000 anni fa.
l'inizio ...
sapienza universita di roma
, l'universita di pisa, il max planck institute of geoanthropology e l'university of nevada, ha ... ebbe una
larga diffusione durante l'eta del bronzo, il periodo romano, e l'epoca moderna
e che venne impiegato per molteplici scopi: dalla produzione di olio, a quella di legname, fino al foraggio per gli animali. oltre a cio, i dati fanno emergere che
l'olivo deve la sua ...
Notizia
un team di ricercatori coordinati dai genetisti della sapienza fulvio cruciani e rosaria scozzari, ha condotto uno studio sulla distribuzione geografica e sulla filogenesi del cromosoma y umano, identificando varianti genetiche che hanno permesso di ridisegnare nuovi scenari relativi all'origine e alle migrazioni ... sapiens, ma una regione in cui la nostra specie ha sostato per molto tempo. il lavoro si e avvalso di una tecnica innovativa (next-generation sequencing) per sequenziare a elevata profondita (50x) circa 1,5 milioni di basi del cromosoma y umano in 68 individui maschi non imparentati, ...
Pagina
eventi 2024
63. presentazione aziendale online retex s.p.a. societa benefit - 13 dicembre 2024 62. presentazione aziendale philip morris international - 12 dicembre 2024 61. recruiting day istituto ... 4 giugno 2024 24. presentazione deloitte - audit e sostenibilita - 22 maggio 2024 23. recruiting day par-tec - 21 maggio 2024 22. ... day gruppo lutech - 29 aprile 2024 18. presentazione bper banca - progetto "b-education: idee che valgono" - 24 aprile 2024 17. ... 20 novembre 2023 (online) 35. virtual recruiting day dla piper - 17 novembre 2023 34. recruiting day innotek - 16 novembre 2023 33.
... internazionale" - 28 ottobre 2024 digital recruiting week ingegneria - 23 ottobre 2024 rock your mind - 28 maggio 2024 boarding with us - ... digital recruiting week live! - 25 ottobre 2023 - facolta di ingegneria civile e industriale digital recruiting week ingegneria - 26-30 giugno 2023 design thinking session - visita aziendale in ...
Pagina
bando pubblicato il 03/08/2015
settore s/d fis/02 settore concorsuale 02/a2
commissione giudicatrice (pubblicato il 17/09/2015) seduta preliminare (pubblicato il 30/09/2015) relazione finale (pubblicato il 14/10/2015) approvazione atti (pubblicato il 14/10/2015 bando pubblicato ...
Pagina
bando pubblicato il 15/01/2015
settore s/d med/36 cod. 01 settore concorsuale 06/i1
commissione giudicatrice (pubblicato il 22/04/2015) seduta preliminare (pubblicato il 30/06/2015) relazione finale (pubblicato il 21/07/2015) approvazione atti (pubblicato il 21/07/2015)
settore s/d ...
Pagina
bando pubblicato il 23/12/2014
settore s/d med/09 settore concorsuale 06/b1
commissione giudicatrice (pubblicato il 22/04/2015) seduta preliminare (pubblicato il 12/06/2015) relazione finale (pubblicato il 14/07/2015) approvazione atti (pubblicato il 14/07/2015)
settore s/d ...
Pagina
bando pubblicato il 19/11/2014
settore s/d l-lin/12 settore concorsuale 10/l1
commissione giudicatrice (pubblicato il 21/04/2015) seduta preliminare (pubblicato il 27/05/2015) relazione finale (pubblicato il 14/07/2015) approvazione atti (pubblicato il 14/07/2015) annullamento ...
Pagina
bando pubblicato il 11/12/2014
settore s/d l-or/12 settore concorsuale 10/n1
commissione giudicatrice (pubblicato il 20/04/2015) sostituzione commissario (pubblicato il 08/06/2015) seduta preliminare (pubblicato il 22/06/2015) relazione finale (pubblicato il 15/07/2015) approvazione atti ...
Pagina
bando pubblicato il 10/07/2015
settore s/d l-fil-let/14 settore concorsuale 10/f1
commissione giudicatrice (pubblicato il 17/09/2015) seduta preliminare (pubblicato il 01/10/2015) relazione finale (pubblicato il 14/10/2015) approvazione atti ...
Notizia
Data notizia: Gio, 13/03/2025 - 11:00
la resilienza genetica e culturale nella transizione neolitica del nord africa: una ... fornisce la
prima ricostruzione genetica finora disponibile delle antiche popolazioni della regione del maghreb orientale
(l'attuale ... inedita sulla transizione neolitica nel nord africa. il periodo neolitico, iniziato circa 12.000 anni fa, ha segnato una ... contribuito al patrimonio genetico locale - generalmente per meno del 20% - il loro impatto e stato molto piu limitato rispetto ad altre ... straordinaria resilienza
, sia culturale che genetica,
permettendo loro di persistere in gran parte inalterate nonostante i drammatici cambiamenti in ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/11/2018 - 13:00
grazie alle moderne tecniche di sintesi chimico-fisica, oggi e possibile produrre
particelle colloidali
, ovvero particelle di dimensioni di un millesimo di millimetro, di innumerevoli forme, fogge e materiali. fra queste vi sono i
... che vengono utilizzati tanto nella ricerca di base, quanto per un gran numero di applicazioni pratiche. un nuovo studio condotto dai ... e l'universita di lund (svezia), indaga come la
temperatura e la concentrazione
dei microgel influenzino
la struttura e la ... alcune delle loro proprieta microscopiche
, quali per esempio la taglia o la sofficita, variando parametri macroscopici come ...
Notizia
Data notizia: Gio, 07/11/2019 - 13:00
il
modello di universo oggi piu accreditato
e che finora ha superato brillantemente un numero considerevole di verifiche sperimentali e quello di un universo in espansione infinita a partire da un big ...
"piatto"
. la geometria euclidea e la geometria che sperimentiamo nella nostra vita di ogni giorno e che abbiamo piu o meno tutti ...
la relativita generale lascia tuttavia aperta la possibilita a geometrie differenti
. in relativita generale la materia influisce ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/09/2019 - 12:30
la via di segnalazione di notch e un importante regolatore dei processi di sviluppo, proliferazione e differenziamento in diversi tessuti dell'organismo. pertanto un suo alterato funzionamento puo determinare l'insorgenza di una pletora di tumori, compreso il cancro del colon retto (crc), tumore ad alta incidenza di mortalita nella ... che regolano questa via di segnalazione e studiarne il coinvolgimento nello sviluppo dei tumori rappresenta un punto nevralgico ... in questa molecola un
importante bersaglio terapeutico per la cura del tumore
. i risultati sono pubblicati sulla rivista
... di ricerca ha dimostrato, mediante l'utilizzo di modelli sperimentali in vitro e in vivo, l'esistenza di una via di segnalazione ...
Pagina
il mondo parla il linguaggio dell'economia. globalizzazione, produttivita, competizione, imprenditorialita, sviluppo, mercati finanziari, welfare, credit crunch, no profit, commercio ... ricerca della competitivita diventa un obiettivo stringente per conseguire sviluppo e occupazione. a questi fenomeni se ne associano altri, ... e volatilita dei mercati finanziari, l'aumento delle sperequazioni tra il nord ed il sud del mondo, tra classi di eta e gruppi ... bagaglio culturale, che costituisce un valore aggiunto per la loro futura vita professionale. la formazione presso la facolta di ...
Pagina
bando pubblicato il 10/12/2014
settore s/d chim/02 settore concorsuale 03/a2
commissione giudicatrice (pubblicato il 21/04/2015) seduta preliminare (pubblicato il 03/06/2015) relazione finale (pubblicato il 26/06/2015) approvazione atti (pubblicato il 26/06/2015)
settore s/d ...
Pagina
bando pubblicato il 04/08/2015
settore s/d icar/13 settore concorsuale 08/c1
commissione giudicatrice (pubblicato il 17/09/2015) seduta preliminare (pubblicato il 09/10/2015) relazione finale (pubblicato il 19/10/2015) approvazione atti (pubblicato il 19/10/2015) bando pubblicato ...
Notizia
Data notizia: Dom, 05/03/2017 - 23:00
dopo il successo della passata edizione "le mafie negate, le mafie svelate" tornano alla sapienza gli ... dedicati al fenomeno della criminalita organizzata. il ciclo di quest'anno dal titolo "mafie e rotte" e curato da luca ruzza del ... del primo appuntamento di lunedi 6 marzo saranno presenti il rettore eugenio gaudio, il preside della facolta di lettere e filosofia stefano asperti e il direttore del dipartimento di storia dell'arte e spettacolo marina ... e rilanci di carlo infante(changemaker - presidente urban experience)
lunedi 20 marzo 2017
sala levi, ex vetrerie sciarra, ore ... tratta e immigrazione) oria gargano (presidente della cooperativa sociale be free ) testimonianze di due rifugiati attualmente residenti ...