Le rappresentanze studentesche hanno il compito di esprimere pareri, proporre soluzioni e fare da intermediari tra studenti e l'amministrazione sui temi inerenti l'università: didattica, servizi, ricerca e diritto allo studio.
Le rappresentanze studentesche sono presenti in diversi organi collegiali, tra cui:
- Senato Accademico: per l'indirizzo e il coordinamento delle attività didattiche e di ricerca.
 - Consiglio di Amministrazione: per le decisioni di indirizzo strategico e finanziario.
 - Consigli di Facoltà, Dipartimento e di Area Didattica: per le questioni legate ai corsi di studio specifici.
 - Nucleo di Valutazione di Ateneo: per verificare e indirizzare il sistema di qualità della didattica e della ricerca.
 - Commissioni Paritetiche Docente-Studente (CPDS): per affrontare questioni relative alla didattica e alla qualità dei corsi.