Immagine decorativa

Diritti degli studenti

Rappresentanti e garanti degli studenti, incontri con la Rettrice

Gli studenti sono componenti a pieno titolo della comunità universitaria. L’Università si adopera a ogni livello per favorire il loro diritto allo studio, per permettere il loro sviluppo fisico e intellettuale, per favorire il loro inserimento nel tessuto sociale, per agevolare il loro percorso didattico.

La carta dei diritti

I diritti e i doveri delle studentesse e degli studenti sono regolati da una Carta dei diritti delle studentesse e degli studenti che è stata redatta da un'apposita commissione con la partecipazione degli studenti e approvata dal Senato accademico.

I rappresentanti degli studenti

Sai che in quanto studente hai dei rappresentanti? Si tratta di studenti come te che scelgono di impegnarsi per portare avanti istanze legate alla didattica e alla organizzazione dell’Università all’attenzione di docenti e figure istituzionali.
L'università è un'occasione per sperimentare la partecipazione attiva alla vita istituzionale: guarda il video "Faccio rappresentanza perché" realizzato dai Rappresentanti degli studenti
Vai al video (Youtube) 

Rappresentanti degli studenti eletti

in Consiglio di amministrazione

l.lombardo@uniroma1.it
lorenzo.madonna@uniroma1.it

in Senato accademico

valerio.tomassetti@uniroma1.it
claudia.lucci@uniroma1.it
gianluca.gagliano@uniroma1.it
andrea.derosa@uniroma1.it
alessandra.vita@uniroma1.it
mivas.karakassilis@uniroma1.it

nel CSSU - Comitato Sviluppo sportivo universitario

Elisabetta Verre (verre.1900937@studenti.uniroma1.it)
Nausicaa Mellano (mellano.1896123@studenti.uniroma1.it)

I rappresentanti eletti nelle Facoltà e nelle altre strutture centrali sono indicate nella pagina dedicata alle rappresentanze studentesche
Vai alla pagina

Le associazioni degli studenti Sapienza

Vai alla pagina (Portale trasparenza)

Il garante di Università

Lo Statuto della Sapienza, all'art. 6, prevede l'istituzione a livello di Università e di ciascuna Facoltà del garante degli studenti, che ha l’autorità e il compito d’intervenire, anche sulla base di istanze motivate, presentate dagli studenti, per segnalare disfunzioni e limitazioni dei loro diritti.
Il garante di Università riunisce periodicamente i garanti di Facoltà ed ha l’autorità di consultare i rappresentanti degli studenti negli organi collegiali e i responsabili delle strutture, se opportuno; relaziona semestralmente al Rettore ed al Senato Accademico.

Il Garante di università è il prof. Giuseppe Familiari.
Gli studenti possono scrivere a
giuseppe.familiari@uniroma1.it

Incontri con la Rettrice e il Prorettore

Se vuoi, puoi prenotare un incontro con la Rettrice e il Prorettore con delega per i rapporti con la comunità studentesca. Le modalità operative sono indicate nella pagina dedicata
Vai alla pagina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002