Martedì, 25 giugno 2024

Consiglio di amministrazione del 25 giugno 2024

1.    APPROVAZIONE VERBALI 
1.1.    Approvazione verbale della seduta del 28 maggio 2024 

2.    COMUNICAZIONI
2.1.    FAO e Sapienza: siglata un'alleanza sulla sicurezza e la sostenibilità alimentare 
2.2.    Terza edizione del Festival Teatro delle Migrazioni 
2.3.    Evento formativo: la Terza Missione in Sapienza – Progetti e risultati dal Bando 2021 
2.4.    Rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico e nel Comitato per lo Sport Universitario dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per il biennio 2024/2026 
2.5.    Designazione di un rappresentante degli assegnisti e dottorandi di ricerca nel Senato Accademico – biennio 2024/2026 
2.6.    Bando di selezione “Sapienza-Rome Technopole per progetti collaborativi Horizon Europe – III Edizione
2.7.    Costituzione del Panel Dual Use

3.    PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
3.1.    Programmazione delle attività del Panel cert-Dual Use e tempistiche di restituzione agli Organi Collegiali e alla Comunità 
3.2.    Relazione sulla Performance di Sapienza Università di Roma – anno 2023 

4.    AFFARI CONTABILI 
4.1.    Ulteriore destinazione dell'utile di esercizio 2022 
4.2.    Variazioni di bilancio giugno 2024 
4.3.    Contributo IUC - anno 2024 

5.    AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
5.1.    Quantificazione danni per ripristino decoro - aggiornamento 
5.2.    Stato avanzamento progetti edilizi BEI: aggiornamento 
5.3.    Edificio di Mineralogia - Geologia CU005: assegnazione spazi alla Società Geologica Italiana 
5.4.    Acquisizione Aree Borghetto Flaminio - manifestazione d'interesse

6.    PERSONALE 
6.1.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Professore indette ai sensi dell’art. 18 della legge 30 dicembre 2010, n. 
6.2.    Proposta di chiamata Professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5, della legge n. 240/2010  
6.3.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatori a tempo determinato in tenure track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, legge n. 240/2010 
6.4.    Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” ai sensi del previgente art. 24, comma 3, lettera a, legge n. 240/2010  
6.5.    Proroga contratto ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD MAT/09 SC 01/A6 presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale “Antonio Ruberti” 
6.6.    Ipotesi di Accordo stralcio sull’utilizzo delle risorse di cui all’art. 1, comma 297 lett. b) Legge n. 234/2021, destinate alla valorizzazione del personale tecnico-amministrativo - anni 2022, 2023 e 2024 
6.7.    Atto unilaterale sottoscritto, ai sensi dell’art. 40, comma 3-ter, d.lgs. N. 165/2001, in sostituzione del mancato accordo di contrattazione integrativa per il personale collaboratore esperto linguistico 

7.    OFFERTA FORMATIVA 
7.1.    Offerta Formativa per l’anno accademico 2024-2025 
7.2.    Potenziale formativo dei corsi di studio delle professioni sanitarie delle Facoltà di Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria, Medicina e Psicologia e del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria della Facoltà di Medicina e Psicologia, ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 264/99 – Anno accademico 2024-2025 

8.    RELAZIONI INTERNAZIONALI
8.1.    Accordo con Zhongnan University of Economics and Law: estensione cooperazione 
8.2.    Richiesta proroghe utilizzo fondi bando professori visitatori 
8.3.    Scholars at Risk International (SAR): iniziative Sapienza in favore di studiosi in situazioni di rischio 

9.    RICERCA E TERZA MISSIONE
9.1.    Bando PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR – Procedure interne per la gestione dei progetti finanziati e istruzioni per la rendicontazione 

10.    CONVENZIONI 
10.1.    Aggiornamento del protocollo di intesa in materia di cadaveri non identificati – Ratifica 
10.2.    Convenzione tra l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’Asl Rieti per lo svolgimento dell’attività integrata di didattica, di ricerca ed assistenza 
10.3.    Convenzione per attività di volontariato tra Sapienza e la Comunità di S. Egidio ACAP APS 

11.    CENTRI E CONSORZI
11.1.    Centro Interuniversitario di ricerca Human-Centred Design per la cura, il benessere e l’inclusione (Hcd-Care): Costituzione 

12.    START UP E SPIN OFF
12.1.    Proposta di Start Up Universitaria denominata “Sibilla S.R.L.” 
12.2.    Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: SURVEY LAB S.R.L. 
12.3.    Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: Babelscape S.R.L. 

13.    BREVETTI
13.1.    Brevetto IT n. 102013902168716 e successive estensioni: acquisizione della quota di titolarità dell’Università degli studi di Siena 

VARIE ED EVENTUALI 
1.    Proposta Roma Capitale per utilizzo area ex SNIA 

Categoria : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002