Senato Accademico del 27 aprile 2021

1 APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 23 marzo 2021 
1.2 Verbale della seduta straordinaria dell’8 aprile 2021 
 
2 COMUNICAZIONI 
2.1 Campagna 2021 per le donazioni del 5 per mille alla Sapienza 
2.2 Report sullo stato di avanzamento delle procedure di reclutamento del personale docente
2.3 Approvato il Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027 
 
3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
 
4 ORGANI  CENTRALI DI PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
4.2 Comitato Unico di Garanzia – Piano triennale delle azioni positive 2021–2023 
 
5 BILANCIO
 
6 ELEZIONI
6.1 Elezioni suppletive per l'individuazione di un rappresentante dei “Ricercatori e personale equiparato” nella Macroarea “C” del Senato Accademico per lo scorcio del triennio 2019-2022 
 
7 SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI
 
8 RELAZIONI
8.1 Centro di Servizi sportivi della Sapienza - Relazione annuale sulle attività svolte nel periodo marzo 2020 - febbraio 2021 
8.2 Piano di comunicazione 2021
 
9 OFFERTA FORMATIVA 
9.1 Anno accademico 2021-2022 - Modifiche agli ordinamenti dei corsi di studio già attivati nel precedente anno accademico - Adeguamento al parere del CUN - Ratifica D.R. 
9.2 Facoltà di Architettura - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 – anno accademico 2021-2022 
9.3 Facoltà di Farmacia e Medicina - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 - anno accademico 2021-2022
9.4 Facoltà di Ingegneria civile e industriale - Potenziale formativo del corso di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 in Ingegneria edile-architettura – anno accademico 2021-2022
9.5 Facoltà di Medicina e Odontoiatria - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 - anno accademico 2021-2022
9.6 Facoltà di Medicina e Psicologia - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della legge n. 264/99 - anno accademico 2021-2022
9.7 Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Corso di laurea ad orientamento professionale in Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio – L-P01 – Interfacoltà con la Facoltà di Architettura – Stipula della convenzione con la Federazione degli Ordini dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati del Lazio 
 
10 DIDATTICA 
10.2 Convenzione didattica tra Sapienza e la Provincia Religiosa di San Pietro Fatebenefratelli per la Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare – Facoltà Medicina e Psicologia (struttura collegata) 
 
11 DOTTORATO DI RICERCA
 
12 PERSONALE
12.2 Mobilità interuniversitaria di professori e ricercatori ex art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii.: scambio contestuale di sede delle professoresse Paola SALERNI e Maria Chiara PIVA, docenti di seconda fascia  
12.7 Finanziamento di n. 1 incarico di professore straordinario a tempo determinato per l'Area scientifica della dermatologia da parte degli Istituti fisioterapici ospitalieri IRCCS Regina Elena e San Gallicano - IFO
 
13 RELAZIONI INTERNAZIONALI
 
14 RICERCA SCIENTIFICA 
 
15 CONVENZIONI
 
16 START UP
 
17 CENTRI E CONSORZI
 
VARIE ED EVENTUALI  
Argomento : 
Categoria : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002