Geologo
A partire dall'anno 2015 l'esame di Stato per la professione di Geologo si svolgerà in modalità congiunta con l'Università di Roma Tre: l'esame è attribuito ad anni alterni ai due Atenei con inizio presso la Sapienza
Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Geologo se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:
- Nuovo ordinamento: laurea nelle classi LM-74, LM-75, LM-79 (DM 270/04), 82/S, 85/S, 86/S (DM 509/99)
- Vecchio ordinamento: laurea in Scienze ambientali, Scienze geologiche e Ingegneria mineraria.
Prove d'esame
L'esame di Stato è articolato nelle seguenti prove:
a) una prova scritta concernente gli aspetti teorici delle seguenti materie: geografia fisica, geomorfologia, geologia applicata, georisorse minerarie e applicazioni mineralogiche - petrografiche per l'ambiente e i beni culturali, geofisica applicata, geotecnica, tecnica e pianificazione urbanistica, idraulica agraria e sistemazioni idraulico forestali, ingegneria e sicurezza degli scavi, diritto amministrativo;
b) una seconda prova scritta concernente gli aspetti applicativi delle materie di cui alla lettera a);
c) una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale;
d) una prova pratica, avente ad oggetto le materie di cui alla lettera a), nonché la geologia stratigrafica e sedimentologia e la geologia strutturale, con particolare riguardo alla lettura, interpretazione ed elaborazione di carte e sezioni geologiche.
Palazzo dei servizi generali
II piano scala C
P.le Aldo Moro, 5
00185 Roma
Ricevimento su appuntamento