Segreteria amministrativa studenti di Lettere e Filosofia
Domande di laurea: scadenza prorogata al 30 ottobre
La scadenza per l'invio delle domande di laurea per le sedute della quarta sessione dell'anno accademico 2023/2024 (gennaio 2025) è stata prorogata al 30 ottobre 2024.
Riconoscimento identità
Puoi richiedere il riconoscimento di identità in modalità telematica tramite Teams (account: segreteriastudenti lettereefilosofia) nei seguenti giorni e orari:
- lunedì, mercoledì, venerdì: ore 8.30-12.00;
- martedì e giovedì: ore 14.30-16.30
Le istruzioni da seguire per la procedura di riconoscimento sono pubblicate sulla pagina dedicata
Vai alla pagina
Contatti
E-mail
segrstudenti.filesuso
- Se sei iscritto alla Sapienza per favore scrivici dal tuo indirizzo mail istituzionale, sarà più facile aiutarti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it)
- Se richiedi un reset password o informazioni su pagamenti o carriera allega anche una copia o una foto del tuo documento di identità.
Attenzione: prima di scriverci, per favore leggi queste raccomandazioni
Vai alla pagina
Teams
segreteriastudenti lettereefilosofia mattina
segreteriastudenti lettereefilosofia pomeriggio
Ricevimento
lunedì, mercoledì, venerdì
dalle 08.30 alle 12.00
martedì, giovedì
dalle 14.30 alle 16.30
Sede
Piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Romae
Edificio CU029, scala C
piano 1 (ballatoio), accesso dalla scala esterna
Giorni di chiusura oltre ai festivi nel 2025
- venerdì 2 maggio 2025
- da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025
- mercoledì 24 dicembre 2025
- mercoledì 31 dicembre 2025
- da venerdì 2 a lunedì 5 gennaio 2026
Caposettore
Anna Fraioli
Staff
Giulia Beranzoni
Greta Colaiuda
Antonio Criscuolo
Daniele De Angelis
Damiano Frezza
Rosanna Galeotafiore
Silvia Gemmati
Gianluca Grasso
Elena Lyemeyeskho
Aggeo Mania
Marco Marchetti
Diego Pandolfelli
Corsi afferenti alla Segreteria
- Archeologia (LM)
- Archivistica (LM)
- Arti e scienze dello spettacolo (L)
- Discipline Etno-Antropologiche (LM)
- Editoria e scrittura (LM)
- English and Anglo-American Studies (LM) - Corso in lingua inglese
- Fashion studies (LM) - Corso in lingua inglese
- Filologia moderna (LM)
- Filologia, letterature e storia del mondo antico (LM)
- Filosofia (L)
- Filosofia (LM)
- Gestione e valorizzazione del territorio (LM)
- Letteratura Musica e Spettacolo (L)
- Lettere classiche (L)
- Lettere moderne (L)
- Lingue e civiltà orientali (L)
- Lingue e civiltà orientali (LM) - Corso in lingua italiano/inglese
- Lingue, Culture, Letterature, Traduzione (L)
- Linguistica (LM)
- Mediazione linguistica e interculturale (L)
- Musicologia (LM)
- Scienze Archeologiche (L)
- Scienze del turismo (L)
- Scienze della moda e del costume (L)
- Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione (LM)
- Scienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea (LM)
- Scienze storico- religiose (LM)
- Storia dell’arte (LM)
- Storia, Antropologia, Religioni (L)
- Studi storico-artistici (L)
- Teatro, Cinema, Danza e Arti digitali (LM)
Domande frequenti
Come posso avere un certificato valido per l'estero?
Per avere un certificato tradotto, valevole per l'estero, lo studente deve:
- richiedere in segreteria un certificato in bollo per l'estero (sottoscritto da un funzionario della Sapienza con firma depositata in prefettura);
- provvedere in proprio a richiedere in prefettura la legalizzazione per l'estero;
- provvedere in proprio alla traduzione giurata presso il tribunale civile.
Come posso ottenere il rimborso delle tasse per il percorso d’eccellenza?
Dopo il conseguimento della laurea, la Facoltà dovrà inviare alla Segreteria amministrativa la delibera relativa al percorso d’eccellenza dello studente;
quest’ultimo dovrà solo accertarsi d’aver inserito su Infostud (anagrafica - conto corrente) il codice IBAN di un conto intestato a suo nome.
Come posso riavere il mio diploma di maturità?
È’ possibile ritirare il diploma di maturità direttamente agli sportelli della Segreteria amministrativa esibendo un documento di riconoscimento valido.
In alternativa il ritiro può essere delegato ad altra persona che dovrà presentare il modulo “delega” compilato e firmato, insieme alle copie dei documenti di identità di delegante e delegato. Modulo delega
N.B. Gli studenti immatricolati dopo il 1999-2000 non hanno depositato presso la Segreteria studenti il proprio diploma di maturità.