Riallineamento Saperi Minimi
I saperi minimi sono le conoscenze di base necessarie per frequentare al meglio il corso di laurea scelto.
Tutti i corsi di laurea, sia quelli a numero aperto che quelli a numero programmato, prevedono una prova di accesso che, attraverso le risposte ad un test somministrato, consente di accertare i saperi minimi posseduti. Quando i punteggi ottenuti nelle diverse sezioni sono inferiori ai livelli soglia previsti nei diversi saperi minimi, vengono generati gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), in una o più materie, che lo studente deve assolvere entro il primo anno di iscrizione universitaria.
Per conoscere le modalità di assolvimento degli OFA visita la pagina dedicata.
Sapienza propone diverse attività per aumentare il livello di preparazione in ingresso, prevenire l'attribuzione degli OFA e/o riallineare i saperi minimi. I corsi per il riallineamento dei saperi minimi sono di norma Corsi on line con esercitazioni in quiz
In particolare:
- per aumentare il livello di preparazione ai test di ingresso e prevenire l'attribuzione degli OFA nelle materie Italiano e Matematica visita il canale e-learning Of@Sapienza: strumenti utili per allenarti in autonomia e potenziare i saperi minimi richiesti dai corsi di laurea dell'area umanistica, delle ingegnerie e di architettura;
- per il riallineamento dei saperi minimi visita la pagina Saperi Minimi Sapienza: lezioni tenute da docenti universitarie per rafforzare le conoscenze in ingresso e avviare una carriera universitaria consapevole e motivata;
- per prepararti ai test di ingresso per i corsi di laurea nell'area della salute, iscriviti al progetto “Orientamento in rete”: interventi di formazione e riallineamento sui saperi minimi, in italiano e in inglese, in presenza e online, per preparare gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado ai test di accesso dei corsi di area biomedica e psicologica e agli esami del primo anno di corso.
Area Servizi per la didattica e il diritto allo studio
Ufficio Affari generali, diritto allo studio, formazione in convenzione e professionale
Settore Formazione in convenzione e non formale