Summer School in The Cultural Heritage and Memory of Totalitarianism- Eredità culturale e memoria dei totalitarismi

Identificativo : 
30921
Tipo offerta formativa : 
Summer and winter school
Anno accademico : 
2024/2025
Importo : 
Euro 1500
CFU : 
10

Scadenza presentazione domanda di ammissione 7 febbraio 2025

The deadline for submitting the application is 7 February 2025

Obiettivi formativi


Gli studenti dovranno procurarsi in autonomia l'alloggio per frequentare il corso.

Il corso è erogato in lingua inglese e intende offrire una preparazione scientifica e in situ sull’argomento a studenti, italiani e stranieri di area umanistica, interessati a operare non solo nell’insegnamento, ma anche nella curatela di gallerie e musei, nelle istituzioni culturali all’estero e negli studi comparati sulle relazioni tra postmemoria, letteratura e arti visive. L’eredità del totalitarismo fascista a Roma e in Italia verrà studiata in parallelo alle coeve eredità del Nazismo e del Comunismo Stalinista, ma anche nella più ampia storia del colonialismo europeo. In particolare, ne verranno analizzati l’influenza verso la produzione culturale del dopoguerra, in cui questa difficile eredità costituisce un vero e proprio territorio di scontro tra memorie contrastanti, e prendono forma le memorie di generazioni successive (postmemoria). In questo senso gli studenti verranno sollecitati a elaborare il portato transnazionale e postmemoriale di tali esperienze nate a Roma e in Italia, partendo da testi letterari e visuali che interpretano l’esperienza del fascismo e la sua difficile eredità.

 

Direttore

Direttrice Franca Sinopoli 

Dipartimento
Lettere e Culture Moderne
Graduatoria
Facoltà
Lettere e Filosofia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002