RESOMFEM
RESOMFEM - Reconstructing social memory through Moroccan women's writing: female prison literature between the 1970's and the 2010's
ID Call: HORIZON-MSCA-2023-PF-01 MSCA Postdoctoral Fellowships
Ruolo di Sapienza nel progetto: Host Institution
Supervisor: Ada Barbaro
Fellow: Ana Gonzalez Navarro
Dipartimento: Istituto Italiano di Studi Orientali- ISO
Data inizio progetto: 01/10/2024
Data fine progetto: 30/09/2026
Abstract del progetto:
Il progetto RESOMFEM ha come oggetto la produzione scritta femminile data alle stampe tra gli anni ’70 e il primo decennio del nuovo secolo in Marocco incentrata sulle esperienze del carcere vissute durante il periodo conosciuto come gli Anni di Piombo (c. 1965- 1999). L’obiettivo generale del progetto è analizzare in che modo questi scritti contribuiscano a integrare la partecipazione delle donne nelle questioni sociali e politiche ai racconti sulla storia marocchina. Gli scritti proposti in analisi comprendono sia diversi generi letterari (letteratura testimoniale, poesia, lettere e romanzi) che diverse lingue (arabo e francese). Partendo da una prospettiva femminista, il progetto parte dal presupposto che la letteratura di carcere scritta dalle donne possa essere un esempio di storia alternativa e contribuire alla riconfigurazione della memoria sociale, mettendo le esperienze delle donne al centro e rivendicando il loro ruolo nel movimento dei prigionieri politici come strutturale piuttosto che come eccezionale o secondario. Inoltre, il progetto mira anche a spostare la posizione delle donne marocchine da oggetto del discorso (letterario, accademico, artistico) a produttrici di discorso, sfidando le costruzioni orientaliste prevalenti nelle prospettive culturali egemoniche e creando una frattura con le immagini stereotipizzate sulla “donna marocchina”, che tendono a farle apparire come individui passivi piuttosto che come persone attive.