Editoria libraria: editing, redazione, diritti, ufficio stampa
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master intende offrire agli studenti strumenti e competenze pratiche da utilizzare nei diversi ruoli della filiera editoriale: dalla progettazione del libro al contratto con l’autore, passando per l’editing, la redazione del testo, la grafica, la stampa, sino alla distribuzione in libreria e alla promozione sui media. Oltre ai moduli che scandiscono le tappe del lavoro editoriale, il Master prevede incontri con editori, professionisti, agenzie letterarie, nonché laboratori pratici di editing, traduzione, impaginazione, correzione di bozze, comunicazione. Agli studenti più meritevoli sarà offerta l’opportunità di effettuare tirocini presso case editrici italiane e straniere. Il Master in Editoria libraria è gestito dal Dipartimento SARAS.Il Master intende offrire agli studenti strumenti e competenze pratiche da utilizzare nei diversi ruoli della filiera editoriale: dalla progettazione del libro al contratto con l’autore, passando per l’editing, la redazione del testo, la grafica, la stampa, sino alla distribuzione in libreria e alla promozione sui media. Oltre ai moduli che scandiscono le tappe del lavoro editoriale, il Master prevede incontri con editori, professionisti, agenzie letterarie, nonché laboratori pratici di editing, traduzione, impaginazione, correzione di bozze, comunicazione. Agli studenti più meritevoli sarà offerta l’opportunità di effettuare tirocini presso case editrici italiane e straniere. Il Master in Editoria libraria è gestito dal Dipartimento SARAS. L’offerta formativa è organizzata in collaborazione con la casa editrice Castelvecchi e con professionisti di diverse case editrici.
Elena Valeri
(+39) 06 49913754