
Al via la formazione continua dei docenti Sapienza
Lunedì 15 aprile nell'Aula magna del Rettorato si terrà un incontro dedicato ai docenti su come cambia e su come può migliorare e arricchirsi il lavoro didattico del professore universitario.
Durante la mattinata verranno trattati i metodi e gli strumenti con cui rafforzare le competenze degli studenti, come si può rendere la didattica più efficace, che cos'è la flipped classroom, come si fa didattica attiva in una classe rumorosa, cos'è l'apprendimento blended attraverso la piattaforma moodle.
L'evento è promosso dal Gruppo di Lavoro Qualità e Innovazione della Didattica (GDL-QuID), già impegnato nella formazione iniziale obbligatoria per i docenti in ingresso, che risponde alle richieste dei docenti Sapienza che hanno voglia di riflettere e innovare il proprio modo di essere docenti. Durante la manifestazione saranno presentati i primi quattro incontri tematici legati a questioni didattiche specifiche:
- Pratiche didattiche per l'apprendimento attivo
- Come scegliere e progettare una prova d'esame
- Come utilizzare le piattaforme informatiche per una didattica efficace
- Esigenze per un coordinamento efficace di un'area didattica o di un corso di studi
I docenti interessati possono iscriversi entro venerdì 12 aprile.