
Al via la nuova UNESCO Chair on Education and research for improved urban health and wellbeing in cities
Da un accordo tra l'UNESCO e la Sapienza nasce la nuova cattedra di Education and research for improved urban health and wellbeing in cities, diretta da Andrea Lenzi, del Dipartimento di Medicina sperimentale. L'obiettivo della Chair è promuovere un sistema integrato di ricerca, training e informazione sul tema della salute e del benessere urbano. L'iniziativa faciliterà la collaborazione internazionale tra ricercatori e docenti di università e istituzioni in Italia, Europa, Nord America, Africa, America Latina e nel resto del mondo.
Nello specifico, la cattedra si propone di fornire attività di supporto alle università negli studi e nel monitoraggio dei fattori di benessere che contribuiscono alla costruzione di città salubri, sensibilizzare i bambini sul tema attraverso programmi e strumenti didattici nelle scuole, promuovere l'integrazione tra policy e programmi di livello nazionale e internazionale riguardanti la salute e il benessere, e creare rapporti di cooperazione con UNESCO e le sue cattedre nella realizzazione di progetti e attività.
L'accordo tra i due partner avrà una durata di 4 anni, con possibilità di rinnovo.