immagine decorativa

CIVIS: call rivolta ai docenti per la presentazione di progetti BIP

L' alleanza CIVIS ha aperto una chiamata, con scadenza 30 novembre 2023, per le proposte di nuovi corsi in modalità blended. I BIP devono coinvolgere almeno 3 università partner

Docenti e ricercatori della Sapienza interessati a organizzare un BIP (Blended Intensive programmes), in partenariato con altre università CIVIS e finanziati da fondi Erasmus+, possono presentare una proposta entro il 30 novembre 2023. I BIP sono corsi intensivi erogati in modalità mista, che prevedono attività di didattica online e una mobilità breve presso l'Università che ha organizzato il corso. Sono proposti per sostenere lo sviluppo di mobilità a breve termine. 

I criteri di ammissibilità prevedono che le proposte coinvolgano almeno 3 università aderenti a CIVIS. Il programma dovrebbe essere organizzato con sessioni virtuali e 5 giorni di mobilità fisica. La partecipazione al BIP corrisponde a un numero di almeno 3 e fino a 9 CFU (da definire da parte degli organizzatori). Le proposte devono essere relative a uno dei 5 hub dell'Alleanza CIVIS: salute; città, territori e mobilità; clima, ambiente, energia; trasformazione digitale e tecnologica; società, cultura, patrimonio.

Per maggiori informazioni è possibile rivedere la presentazione per i docenti dei corsi BIP organizzata ad aprile 2023 e consultare la pagina dedicata del sito CIVIS.

Vai alla presentazione dei corsi BIP

 

Martedì, 24 ottobre 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002